Ingredienti per 4 persone
- gr 150 di farina di polenta taragna
- gr 100 di funghetti champignon
- 1 cipolla
- 50 g di parmigiano
- 1 rametto di rosmarino
- burro
- olio evo
- sale marino integrale
- pepe
Preparazione
Portate a bollore 750 millilitri di acqua in un paiolo.
Salatela, unite un filo d’olio, versate la farina di mais e cuocete a fuoco dolcissimo per circa 40 minuti, mescolando spesso.
Pulite nel frattempo i funghi, eliminando la parte terrosa, sciacquateli, asciugateli e divideteli a spicchietti.
Sbucciate e tritate la cipolla. Sciogliete una noce di burro in una padella, con un filo, e fatevi appassire la cipolla per qualche minuto.
Unite i funghi e rosolateli a fiamma vivace per 5-6 minuti, per dorarli e far evaporare il fondo di cottura (se abbondante, scolatelo).
Salate, pepate, e qualche minuto prima di fine cottura, unite alla polenta metà dell’intingolo di funghi.
Sfogliate il rosmarino e tritatelo.
Togliete la polenta dal fuoco e conditela con metà del parmigiano e del trito di rosmarino.
Trasferitela in una pirofila, spolverizzate con il resto del parmigiano, unite i funghi rimasti e fate gratinare in forno a 180° per 10 minuti.
Pepate, completate con il rimanente rosmarino e servite.
Ricetta di Roberta D’Alessandro
https://www.facebook.com/verdenaturablog