Sformato d’orzo con spezzatino di soia

 

Ingredienti

  • gr 150 di spezzatino di soia disidratato
  • gr 150 d’orzo perlato
  • gr 250 di polpa di pomodoro
  • 1 cucchiaio di olive taggiasche
  • 1 cipolla rossa di Tropea
  • 16 foglie di senape
  • olio evo
  • peperoncino piccante
  • sale marino integrale


Preparazione

Fate bollire la soia disidratata per circa 15 minuti in abbondante acqua, scolatela, aspettate che intiepidisca e strizzatela CIBO CRUDObene.

In una pentola dai bordi alti fate tostare l’orzo per circa 3 minuti, aggiungete acqua e portate a cottura; 5 minuti prima del termine della cottura saltate.

Scolate e fate intiepidire.

Tagliate la cipolla ad anelli e fatela ammorbidire in una pentola antiaderente e un cucchiaio di olio.

Una volta appassita, aggiungete la polpa di pomodoro, 2 foglie di alloro, il peperoncino, il sale e fate cuocere per 30 minuti circa a fuoco basso, rimestando di tanto in tanto.

Quando il sugo sarà pronto, aggiungete lo spezzatino di soia, rimestate e continuate la cottura per circa 10 minuti.

Fate saltare l’orzo con 2 cucchiai di olio in una pentola.

Con l’aiuto di un coppapasta versate con un cucchiaio per metà dell’altezza della forma lo spezzatino e per l’altra metà l’orzo, decorate con le olive e le foglie di senape, e servite.

Potete conservarlo in frigo per circa 3 giorni.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog