È primavera, e con essa si risveglia la voglia di uscire, stare all’aria aperta, dissetarsi con una buona birra fresca.
Se fosse possibile nella stessa sera assaggiarne più d’una sarebbe anche meglio, magari in buona compagnia, accompagnando con qualcosa di sfizioso da mangiare.
Bene, allora il festival delle birre della Franconia cade proprio a fagiolo.
Eccoci, infatti, sta per partire la terza edizione del FrankenBierFest, nella splendida location che è la Limonaia di Villa Torlonia.
Abbiamo tre giorni a disposizione, un intero fine settimana, dal 7 al 9 aprile, per perderci nella Franconia, regione centrale della Germania, la parte settentrionale del Land di Baviera, appositamente ricreata per noi. E’ il territorio con la più alta concentrazione di birrifici al mondo.
Selezionatore delle birre e dei birrifici sempre lui, Emanuele Colonna, proprietario del pub trasteverino Ma Che Siete Venuti a Fa che insieme a Publigiovane Eventi, editore di Fermento Birra Magazine, organizza la manifestazione.
Non mancheranno esperti venuti direttamente dalla Baviera, degustatori internazionali e potremo ammirare la mostra fotografica del beer travellerMichael James.
La scena è presto descritta: un lungo bancone con tutte le botti e i birrai partecipanti. Potremo gustare la tradizione mangereccia della Franconia grazie a La Limonaia.
Per affrontare il nostro viaggio birresco avremo a disposizione un’utile guida contenente i percorsi e la descrizione dei birrifici e delle birre che potremo gustare, ovvero:
BRAUEREI ZEHENDNER: Monchsambacher Lager – Export
BRAUEREI KNOBLACH: Ungespundet Lager – Rauschla – RauchSüdla
GAENSTALLER BRÄU: Rauch Royal – Keller – Zwickl Pils
ELCH BRÄU: Pils – Dunkel
BRAUEREI GRIESS: Kellerbier
BRAUEREI KRUG GEISFELD: Lager
METZGERBRÄU: Lager
BRAUEREI REBLITZ: Landbier
BRAUEREI HUMMEL: Keller – Räucherla- Raucherator
BRAUEREI HOH: Lager – Schwarzbier
BRAUEREI HELLMUTH: Ur Stöffla
BRAUEREI SCHARPF: Zwickl – Märzen- Bock
BRAUEREI HARTLEB: Landbier
BRAUEREI WILL: Landbier – Altbier
BRAUEREI WITZGALL: Landbier – Vollbier
BRAUEREI LIEBERTH: Kellerbier
BRAUEREI ROPPELT: Kellerbier
GOLDENER LÖWE FÖRST: Altfrankisches
BRAUEREI WIRTH: 1747 Helles
BRAUEREI GEYER: Hausbrau
BRAUEREI GRADL: Leupser Dunkel
BRAUEREI HECKEL: Vollbier Hell
BRAUEREI HELLER: Schlenkerla Märzen- Fasten
BRAUEREI SPEZIAL: Lager
FORSTQUELL: Lager
BRAUEREI MARTIN: Pils – Spezial – Bock
HÜBNER BRÄU STADELHOFEN: Vollbier
BRAUEREI GÖLLER DROSENDORF: Lager – Rötla
BRAUEREI KRAUS: Lager – Hirschentrunk
STERN BRÄU SCHEUBEL: Vollbier
BRAUEREI SAUER ROSSDORF: Rossdorfer Urbräu
BRAUEREI EICHHORN DÖRFLEINS: Kellerbier
BRAUEREI ZWANZGER: Hausbräu
ZUR SONNE BISCHBERG: Helles
BRAUEREI HÖLZLEIN: Bock
BRAUEREI REH: Zwickl
BRAUEREI OTT: Pils
Funziona così: all’ingresso con 5 euri si riceve la guida, bicchiere celebrativo e un gettone. Con 10 € si prende il boccale al posto del bicchiere. Per una birra da 0,5 cl ci vogliono 5 gettoni, per assaggio 1 gettone, 3 gettoni per una piccola da 0,2. 1 gettone = 1 euro.
Si entra da Via Lazzaro Spallanzani 1/A.
Questi gli orari:
- Venerdì 7 dalle 17.00 alle 2.00
- Sabato 8 dalle 12.00 alle 2.00
- Domenica 9 dalle 12.00 alle 0.30. Ci si vede alla Limonaia di Villa Torlonia.
Tutte le info sul sito dell’evento.
Articolo di Alessandro Rotondi