la spesa di maggio: ecco cosa comprare

A maggio siamo nel pieno della primavera e la natura ci offre alimenti che ci aiutano a disintossicarci e a combattere la ritenzione idrica.

CIBO CRUDO

Alimentiamoci con frutta e verdura di stagione ed avremo tutto quello che ci serve per stare bene.

Tra le verdure a maggio troviamo ancora le bietole, le carote, i carciofi, la cicoria, i finocchi, l’insalata, il radicchio, i ravanelli, il sedano, gli spinaci, ecc., ma soprattutto gli asparagi, le cipolle, l’erba cipollina, i piselli, i fagiolini, le fave, i cetrioli, la rucola, l’ortica, il rabarbaro, le patate novelle, la cicoria, l’aglio fresco, ecc.

I piselli contengono molti sali minerali (ferro, sodio, potassio, magnesio) e vitamine.

Le patate novelle sono ricche di potassio, selenio e vitamina C.

Le fave contengono ferro, vitamina B, proteine e fibre, che aiutano l’intestino ed hanno una funzione depurativa.

Tra la frutta di stagione a maggio troviamo le arance, le ciliegie, i pompelmi, i kiwi, le  pere, le fragole, i lamponi, le mele, le nespole, i pompelmi, ecc.

Le nespole sono poco caloriche, hanno proprietà antinfiammatorie e diuretiche.

I kiwi aiutano la digestione, abbassano il colesterolo e forniscono vitamine.

Articolo di Assunta Ruscitto

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Estraggo Pro - Estrattore
Estrattore di succo da frutta e verdura – BPA Free – 60 giri al minuto – Puoi inserire la frutta e la verdura intera!

€ 469,00

Frittata agli spinaci e cipolline verdi

Ingredienti per 4 persone

  • 6 uova bio
  • cipolline verdi
  • gr 100 di spinacini in foglia
  • pomodorini ciliegia
  • olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe

 

Preparazione

Sciacquate bene gli spinacini e asciugateli delicatamente.

In una ciotola capiente, sbattete le uova insieme con il sale, il pepe nero appena macinato e le cipolline verdi tritate finemente a coltello.

Unite, quindi, gli spinacini crudi e mescolate ancora bene gli ingredienti.

Versate il composto ottenuto in un tegame adatto per il forno e cuocete per 15 minuti a 180 °C.

Sfornate e portate in tavola la frittata servita con pomodorini freschi come accompagnamento.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Fiori di Bach Fatti in Casa
Consigli terapeutici, rimedi di emergenza, autoproduzione, riconoscere i fiori – Con tante fotografie esplicative

€ 9,80