Cestini di zucchina ai pistacchi

Ingredienti per 4 persone

Preparazione

Tagliate le zucchine a tronchetti di circa 6 cm, sbollentateli in acqua leggermente salata per 5 minuti, poi preparate i cestini partendo dai manici.

Incidete con un coltellino i tronchetti di zucchine fino a metà del loro spessore con due tagli verticali al centro distanti tra loro circa un centimetro, quindi eliminate le parti laterali al manico.

Con uno scavino togliete un poco di polpa dai cestini ottenuti.

Frullate il tofu con la menta e regolate di pepe, procedete poi riempendo i cestini con il mix.

Spolverizzate i cestini coi pistacchi tritati e la buccia di limone grattugiata e servite.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Il tofu e la cucina vegetariana
Piatti saporiti e salutari dall’antipasto al dolce per tutti i giorni e per le grandi occasioni con i derivati della soia
€ 9.9

Risotto con zucchine e bacche di goji

Ingredienti per 4 persone

  • gr 240 di riso semintegrale
  • 4 zucchine
  • 2 cucchiai di bacche di goji
  • 2 cucchiai di olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe nero

Preparazione

Fate scaldare 1 cucchiaio d’olio in un tegame, unite quindi il riso e le bacche di goji.

Mescolate per un minuto, poi aggiungete  un mestolino di acqua bollente e portate a cottura, unendo poca acqua bollente per volta e regolando di sale.

Nel frattempo, pulite e tagliate a rondelle le zucchine e mettetele a rosolare in un tegame antiaderente con un cucchiaio d’olio evo caldo.

Unitele al riso quando è quasi cotto.

Servite in tavola spolverizzandolo con il pepe nero.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Bacche di Goji
Prima Qualità – Antiossidanti e dietetiche, rafforzano le difese immunitarie

Voto medio su 140 recensioni: Da non perdere

€ 12.5

Pomodori ripieni all’uovo

Ingredienti per 4 persone

  • 4 pomodori maturi e sodi
  • 6 uova sode
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 2 cucchiai di capperi
  • 2 cucchiaio di olio evo
  • sale marino integrale
  • peperoncino

Preparazione

Private i pomodori della calotta superiore; tagliatela a dadini e mettetela in una ciotola. Svuotate i pomodori dei semi e dell’acqua di vegetazione.

Tritate le uova sode con il prezzemolo e i capperi, regolando di sale.

Mettete il trito nella ciotola con i dadini di pomodoro e conditeli con l’olio e peperoncino a piacere.

Usate questo composto per farcire i pomodori, che conserverete in frigo fino al momento di servire in tavola.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Frantoil
Il tuo frantoio in casa per produrre olio 100% naturale da tantissimi semi

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

€ 489

Frullato di pesche all’avena e menta

Ingredienti per 4 persone

  • ml 600 di bevanda all’avena senza zuccheri aggiunti
  • 4 pesche bio
  • 2 cm di radice fresca di zenzero
  • 2 cucchiaino di stevia
  • qualche foglia di menta

CIBO CRUDO

Preparazione

Mondate le pesche e tagliatele a tocchetti, senza dover eliminare la buccia se sono biologiche.

Quindi mettetele nel bicchiere del frullatore con lo zenzero, la bevanda d’avena, la stevia e la menta tritata.

Azionate l’apparecchio e lasciate andare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

Suddividete quindi nei bicchieri e servite subito in tavola guarnendo con qualche foglia di menta.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Bevanda di Avena - Avena Drink
Bevanda biologica senza zuccheri aggiunti e a basso contenuto di grassi

Voto medio su 39 recensioni: Buono

€ 2.5901

Crostatine senza cottura

Ingredienti per 4 persone

  • gr 100 di biscotti senza zucchero
  • gr 40 di burro
  • gr 30 di cioccolato fondente
  • gr 240 di ricotta
  • 2 cucchiai di stevia
  • ½ cucchiaino di peperoncino
  • frutti di bosco

Preparazione
CIBO CRUDO
Iniziate la preparazione delle vostre crostatine, tritando finemente i biscotti all’interno di un mixer.

Fondete il burro in un pentolino a bagnomaria.

Fondete a bagnomaria anche il cioccolato.

Unite il burro fuso ai biscotti tritati, aggiungete il cioccolato.

Mescolate per amalgamare bene gli ingredienti.

Versate il mix negli stampini e metteteli in frigo per 2 ore.

A parte in una ciotola di vetro lavorate la ricotta con la stevia.

Dopo di che unite il peperoncino e mescolate bene.

Estraete le “crostatine” dagli stampini e farcitele.

Completate con i frutti di bosco e servite in tavola.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog


Mafalde al pomodoro

Ingredienti per 4 persone

  • gr 240 di mafalde integrali
  • 4 pomodori maturi
  • gr 100 di parmigiano a scaglie
  • 8 foglioline di menta
  • 2 cucchiai di olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe nero

Preparazione

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.

Nel frattempo, pulite, lavate e tagliate  i pomodori e metteteli in un tegame con l’olio.

Lasciateli rosolare, poi versate la pasta che avrete scolato al dente e fate saltare per 1-2 minuti.

Unite la menta, le scaglie di parmigiano e servite spolverizzando con il pepe.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Estraggo Pro - Estrattore
Estrattore di succo da frutta e verdura – BPA Free – 60 giri al minuto – Puoi inserire la frutta e la verdura intera!

Voto medio su 23 recensioni: Da non perdere

€ 469

Fagiolini alla senape

Ingredienti per 4 persone

  • gr 500 di fagiolini
  • 2 cucchiai di senape di Digione
  • gr 20 di piselli
  • 2 carote
  • gr 100 di maionese
  • ml 20 di olio evo
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 1 piadina
  • sale marino integrale

Preparazione

Spuntate e raschiate le carote, spuntate i fagiolini.

Lessate in abbondante acqua salata carote, fagiolini e piselli per 10 minuti, scolateli e allargateli su un telo.

Riducete le carote a dadini.

Mescolate in una ciotola la senape con la maionese e diluite la crema ottenuta con l’olio e l’aceto secondo i vostri gusti: dovete ottenere una crema liscia e saporita.


Trasferite i fagiolini, le carote e i piselli in un piatto da portata e irrorate con la salsa.

Servite con triangoli di piadina passati in padella, ben caldi.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Piadina al Saraceno
Pronte per essere farcite a piacere

Voto medio su 5 recensioni: Da non perdere

€ 5.52

Confettura di cipolla di Tropea

Ingredienti

  • kg 1di cipolle di Tropea
  • gr 200 di zucchero semolato
  • gr 200 di zucchero di canna
  • ml 100 di vino bianco
  • ml 30 di cognac
  • 1 foglia di alloro

Preparazione

Sbucciate le cipolle e affettatele sottilmente.

Trasferitele in una ciotola e cospargetele con lo zucchero, e irroratele con il vino e il cognac, aromatizzate con la foglia di alloro.

Mescolate per insaporire, coprite con pellicola da cucina e lasciare riposare per almeno 5/6 in un luogo fresco, mescolate più volte.

Riprendete le cipolle, eliminate l’alloro, trasferitele sul fuoco dolce e portatele a ebollizione.

Lasciate sobollire per circa 30 minuti: devono addensare.

Provate a prelevare la confettura e versarne un cucchiaino in un piattino: inclinandolo non deve scorrere, altrimenti proseguite la cottura ancora qualche minuto.

Versatela  nei vasetti, chiudete i coperchi, capovolgeteli sul piano di lavoro e copriteli con un telo, lasciateli raffreddare completamente.

Conservare in luogo fresco e buio.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog


Stecchi con anguria al cioccolato

Ingredienti

  • 1 fetta rotonda di anguria di circa cm 2 di spessore con la buccia
  • gr 150 di cioccolato fondente
  • granella di pistacchi

Preparazione

Tagliate a spicchi la fetta di anguria, infilate nella scorza di ciascuno spicchio un bastoncino da ghiacciolo.

Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente, fino a ottenere una crema liscia.

Versate il cioccolato a filo sugli spicchi di cocomero e cospargeteli con granella di pistacchi.

Lasciate asciugare prima di servire.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

ChufaMix - Veggie Drinks Maker
Il primo utensile per spremere semi, frutta secca, cereali ed erbe!

Voto medio su 142 recensioni: Da non perdere

€ 48

Cipolle di Tropea farcite

Ingredienti per 4 persone

  • 4 cipolle di media grandezza
  • gr 200 di fagioli borlotti cotti
  • prezzemolo
  • 1 carota
  • gr 200 di pomodori rossi maturi
  • gr 40 di scamorza
  • ml 20 di olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe

Preparazione
CIBO CRUDO
Sbucciate le cipolle e fatele cuocere a vapore per circa 20 minuti fino a quando risulteranno tenere.

Spuntate il sedano e la carota e riducete tutto a dadini.

Lavate i pomodori, tagliateli a metà, eliminate i semi e l’acqua di vegetazione, riducete la polpa a dadini.

Raccogliete carota, sedano e pomodoro in una casseruola con l’olio e fate insaporire per circa 10 minuti.

Scolate le cipolle, tagliate la calotta e prelevate parte degli strati interni per formare delle scodelline.

Sminuzzate la cipolla estratta e mescolatela alle altre verdure insieme ai fagioli.

Salate, pepate e unite il prezzemolo, pulito e tritato, quindi mescolate bene.

Suddividete il ripieno nelle cipolle, completate con un dadino di scamorza in superficie, trasferitele in una pirofila con un cucchiaio d’olio, con accanto le calottine, versate un bicchiere di acqua calda e infornate a 180°C per circa 10 minuti.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Frantoil
Il tuo frantoio in casa per produrre olio 100% naturale da tantissimi semi

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

€ 489