E mai libro fu più centrato di questo rispetto alle tematiche trattate dal nostro blog, quindi come non recensirlo immediatamente? Come resistere, soprattutto, alla tentazione di andare a curiosare tra altre ricette vegane e di prepararle immediatamente?
Il testo di cui vi parliamo, oggi, si intitola infatti Le Ricette dell’Energia 140 proposte vegane crude e cotte per vivere con più vitalità ed è stato scritto a quattro mani da due rinomate cuoche crudiste, ossia Laura Fiandra e Marina Pucello.
Si tratta del classico schiaffo morale nei confronti di tutti quelli che, ancora oggi, continuano a pensare che la cucina vegana sia triste e monotona, tendente un pò al folle quando si aggiunge la nota crudista.
Ebbene, i colori delle pietanze nella foto smentiscono immediatamente questo stereotipo, sostituendolo con vitalità ed energia, tanto da rendere ogni singolo piatto pabulum fertile per la nostra Forza Vitale.
Le ricette proposte da Laura e Marina sono ben 140 e spaziano dalle preparazioni per la prima colazione ai primi piatti, passando per i secondi ed i contorni fino ai dolci. Una sezione è, poi, anche dedicata ai frullati ed ai succhi green.
E davvero curiosando di pagina in pagina non ci si annoia, ma si ha la fortissima tentazione di abbandonare la letture per mettersi immediatamente ai fornelli.
Il tutto in nome della salute e del benessere e questo davvero non è da sottovalutare.
Infatti il tema portante non è solo quello della cucina nuda e cruda, ma anche – o forse sarebbe meglio dire soprattutto – quello della ricerca di piatti e di portate, che sappiano arricchirci di energia e di vitalità.
Spesso, a fine pasto, ci sentiamo appesantiti e vorremmo far tutto tranne che lavorare, concentrarci o, comunque, portare avanti quanto stavamo facendo prima di sederci a tavola.
Ebbene le preparazioni che troverete nel testo Le Ricette dell’Energia 140 proposte vegane crude e cotte per vivere con più vitalità servono proprio a far si che tutto ciò non accada più.
Anzi, seguendo questo stile alimentare uno dei primi benefici che si prova è proprio quello di sentirsi diversi dal solito, più leggeri non solo fisicamente, ma anche mentalmente.
La sensazione principale è, infatti, quella di riuscire a sfruttare al meglio la propria vitalità per portare a termine gli obiettivi, che ci si è posti.
Siamo quello che mangiamo, come recitava un vecchio adagio e davvero in questo caso è possibile verificare la sua veridicità con un piccolo gesto: acquistare il libro e preparare le ricette suggerite!
Io ho già iniziato da tempo…ora non mi resta che provare qualche nuovo piatto, ma questo è compito della nostra cuoca Roberta D’Alessandro, per cui attendiamo le sue preparazioni per gli assaggi!
Recensione di Sabrina Rosa
https://www.facebook.com/verdenaturablog
Questo è un bel suggerimento di lettura e conoscendo le ottime capacità culinarie di Roberta, invitaci pure a mangiare quando vuoi eh? ovviamente solo ed esclusivamente per il bene dell’informazione, condividendo i preziosi consigli apportati dal libro, s’intende 😀
"Mi piace""Mi piace"