Ingredienti per 4 persone
- gr 50 di cipolla
- gr 80 di carote
- gr 400 di zucca
- gr 600 di cavolfiore
- 3 cucchiai di olio evo
- 4 foglie di basilico
- un mazzetto di prezzemolo
- ½ cucchiaino di curcuma in polvere
- l 1,25 di acqua
- sale marino integrale
- pepe nero
- gr 40 di zucca tostati
Preparazione
In una casseruola mettete a rosolare la cipolla tagliata finemente e le carote a rondelle insieme all’olio e a un cucchiaio di acqua.
Pelate la zucca, privatela dei semi e dei filamenti interni, sciacquatela bene e trascorsi 5 minuti, unitela al soffritto facendola insaporire per una decina di minuti. Nel frattempo lavate il cavolfiore e tagliatelo a pezzi non troppo grandi.
Mettetelo nella casseruola insieme alla zucca e aggiungete l’acqua fredda. Portate ad ebollizione e continuate a cuocere a fiamma media per 45 minuti circa (controllate comunque la cottura delle verdure).
Un quarto d’ora prima del termine, salate leggermente e aggiungete il prezzemolo e il basilico. Una volta che le verdure saranno completamente cotte, con un mestolo togliete e tenete da parte metà dell’acqua di cottura: potete aggiungerla successivamente per dare alla crema la consistenza desiderata.
Con un frullatore a immersione, passate il tutto fino a ottenere una crema liscia ed omogenea, aggiungendo l’acqua di cottura fino a dare alla crema la consistenza desiderata.
Regolate di sale e pepe quindi servite decorando, a piacere, con dei semi di zucca tostati.
Ricetta di Roberta D’Alessandro
https://www.facebook.com/verdenaturablog