Pere caramellate al vapore

Ingredienti per 4 persone

  • 4 pere coscia
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • ½ arancia bio
  • ½ limone bio

Per la salsa al caramello

  • gr 400 di zucchero di canna
  • ml 20 d’acqua
  • 1 baccello di vaniglia

CIBO CRUDO

Preparazione

Lavate molto bene le pere e tagliate la calotta inferiore così da fare in modo che riescano a “stare in piedi”.

Portate a bollore 1/2litro d’acqua, quindi sistemate le pere nel cestello della vaporiera e conditele con un cucchiaio di zucchero di canna, la cannella in polvere sciolta nel succo della mezza arancia, e il succo  del mezzo limone.


Per fare in modo che anche l’interno delle pere sia cotto, dovranno cuocere per non meno di 25 minuti. Controlliamo la cottura con uno stecchino, che dovrà infilzarsi nella polpa senza nessuna resistenza.

Quando mancano pochi minuti al termine della cottura delle pere, procedete a fare la salsa al caramello: in un pentolino, mettete a scaldare a fuoco basso lo zucchero , mentre in un altro pentolino dovete far bollire l’acqua con il baccello di vaniglia, quindi portate a bollore.


Vendita microspie Roma

Appena lo zucchero si è caramellato, diventando marrone, è il momento di aggiungere l’acqua bollente vanigliata e mescolate molto velocemente.

Spegnete il fuoco e mescolate ancora, quindi fate raffreddare.

Disponete una pera per piatto, dunque irroratela con abbondante salsa al caramello e servite il piatto subito.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 


Crocchette di broccoli al parmigiano

Ingredienti per 4 persone

Preparazione

Lavate le cimette di broccoli e fatele cuocere in acqua salata in ebollizione per 10 minuti.

Scolatele e fatele raffreddare.

Mettete le mandorle in un frullatore e tritatele finemente.

TELECAMERE SPIA WIFI IP PER VIDEOSORVEGLIANZA A DISTANZA ILLIMITATA

Raccoglietele in una ciotola , quindi frullate  anche i broccoli con quattro rametti di aneto, fino ad ottenere una purea.

Mescolate il composto di broccoli con le mandorle e unite l’uovo, il parmigiano, i fiocchi d’avena, sale e pepe.

Lasciate riposare il composto per 15 minuti coperto in frigorifero, poi con le mani inumidite ricavatene delle piccole sfere grandi come noci e disponetele su una teglia rivestita con un foglio di carta da forno.

Infornate le crocchette a 175° per 20 minuti circa, finché saranno dorate.

Preparate la salsina di accompagnamento mescolando in una ciotola lo yogurt con il restante aneto tritato,

Condite con sale, pepe e un filo d’olio.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog


Zuppa di patate dolci con porri e latte di cocco

 

Ingredienti per 4 persone

Preparazione

Preparate il brodo vegetale in una pentola ben capiente e poi scaldatelo al momento in cui andrete ad utilizzarlo.

Spellate le carote, la cipolla e le patate; lavate i porri e tagliate il tutto a pezzetti.

Versate due cucchiai d’olio in una casseruola e fate rosolare le verdure per circa tre – quattro minuti.


Vendita microspie Roma

Unite il brodo bollente, coprite e fate cuocere il tutto per venti minuti circa.

Versate il latte di cocco e frullate, aggiustando di sale e pepe.

Servite in tavola la vostra zuppa insieme con le erbe, i semi e il pepe rosa.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Olio di Cocco
Estratto a freddo dalla polpa fresca – non essiccata

Voto medio su 65 recensioni: Da non perdere

€ 10.9

Torta al cioccolato e frutta secca (ricetta vegana)

Ingredienti per 8 persone

  • gr 400 di cioccolato fondente
  • gr 150 di biscotti speziati veg
  • gr 150 di panna vegetale
  • gr 100 di margarina
  • gr 60 di pistacchi
  • gr 80 di mirtilli rossi secchi
  • gr 50 di fichi secchi
  • gr 30 di nocciole
  • cacao amaro in polvere


Vendita microspie Roma

Preparazione

Iniziate la preparazione del vostro dolce tritando grossolanamente i pistacchi e le nocciole.

Dopo di che proseguite, andando a tagliare i fichi secchi a tocchetti non troppo grandi.

Spezzettate i biscotti e uniteli in una ciotola con la frutta secca, fondete il cioccolato a bagno maria con la margarina e la panna.

Mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.

Versatelo sui biscotti e amalgamate tutti gli ingredienti.

Trasferite in composto in uno stampo circolare di 22 centimetri di diametro foderato con la carta forno.

Livellatelo con il dorso di un cucchiaio e ponetelo in frigo per circa 3 ore.

Al momento di servire spolverizzate di cacao amaro.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog


Fusilli integrali con cavolo nero, noci, ricotta e limone

Ingredienti per 4 persone

Preparazione

Portate a bollore una pentola con acqua salata.

Pulite il cavolo nero eliminate la costa centrale dalle foglie più grandi e tagliatele a striscioline larghe circa 3 centimetri.

Sciacquatele bene e fatele sbollentare per circa 1 minuto. Scolatele, conservando l’acqua di cottura e raffreddatele in acqua fredda per fissare il colore.

In una padella ampia scaldare 6 cucchiai di olio con l’aglio sbucciato e schiacciato e una presa di peperoncino. Unite il cavolo ben scolato e fatelo appassire a fiamma bassa finché sarà morbido, eliminate l’aglio.

Vendita microspie Roma

Fate cuocer i fusilli per circa due minuti in meno del tempo indicato sulla confezione e scolateli con una schiumarola.

Versateli nella padella col cavolo nero, aggiungendo poca acqua di cottura e portate a cottura.

Completate il piatto con la ricotta lavorata leggermente con una forchetta e sistemata sulla pasta a fiocchetti.

Spezzate grossolanamente i gherigli di noce e distribuiteli in superfice, poi aggiungete la scorza grattugiata del limone, un filo d’olio a crudo e una spolverizzata di pepe.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Affettaverdura Twister Maxi
Per creare spirali perfette con la verdura

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

€ 39.9

Biscottini di fiocchi d’avena e frutta secca

Ingredienti per 28 biscotti circa

  • gr 185 di fiocchi d’avena
  • gr 115 di farina integrale
  • gr 90 di farina di mandorle
  • ½ cucchiaino di lievito per dolci
  • gr 60 di uva sultanina
  • ml 150 di sciroppo d’acero
  • ml 125 di olio di cocco
  • gr 80 di pistacchi tostati

 

Preparazione

Portate a bollore una tazza d’acqua e versatela in una ciotola con l’uva sultanina. Fate riposare per circa 10 minuti.

Nel frattempo tritate grossolanamente i pistacchi e teneteli da parte.

In una ciotola mescolate i fiocchi d’avena con la farina integrale,  la farina di mandorle e il lievito.

In un’altra ciotola mescolate lo sciroppo e l’olio di cocco.

Unite gli ingredienti liquidi a quelli secchi.


Rilevatore per trovare le lenti delle telecamere spia anche spente

Aggiungete l’uva sultanina ben strizzata e i pistacchi e amalgamate bene fino ad ottenere un composto abbastanza appiccicoso che possa essere lavorato con le mani.

Prelevate con un cucchiaio una piccola quantità di composto e formate delle palline grandi come una noce.

Sistematele su una teglia coperta con carta da forno, distanziandole leggermente, e schiacciatele per appiattirle ad uno spessore di circa ½ cm.

Cuocete a forno ventilato a 190° per  15/20 minuti o finché i biscotti risulteranno ben dorati e croccanti sia sotto che sopra.

Sfornateli e fateli raffreddare completamente su una fratella.

Potete conservare questi biscotti per qualche giorno in una scatola di latta.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog


Crostini con fondi di carciofi e pomodori secchi

Ingredienti per 4 persone

  • 6 fondi di carciofi
  • 10 pomodori secchi sott’olio
  • ½ limone
  • 1 spicchio d’aglio
  • ml 100 di olio evo
  • 1 baguette
  • prezzemolo
  • sale marino integrale
  • pepe

Preparazione

Cuocete i carciofi per 20 minuti in acqua salata bollente con l’aggiunta del succo di limone.

Scolateli e passateli sotto l’acqua fredda.

Tagliateli a pezzetti e frullateli per due minuti con i pomodori secchi, l’aglio, sale e pepe.

Aggiungete l’olio e frullate per altri due minuti fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.

Coprite e fate riposare in frigo per almeno 20 minuti.

Tagliate la baguette a fette e tostatele in padella. Servite i crostini guarnendo con alcune foglie di prezzemolo.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Bavette saporite al pesto di cavolo nero e mandorle

Ingredienti per 4 persone

Preparazione

Pulite il cavolo nero selezionando soltanto le foglie più tenere ed eliminando la nervatura centrale.

Lessatelo in acqua bollente salata per circa 15 minuti, quindi scolatelo, mettendolo in una ciotola con acqua e ghiaccio per non farlo scurire.

Abbiate cura di lasciarvi da parte un po’ d’acqua di cottura, che utilizzerete in seguito per preparare il vostro pesto.

Strizzate le foglie di cavolo e frullatele insieme con lo spicchio d’aglio, le mandorle, i pinoli, il sale e il pepe nero, possibilmente appena macinato. Microtelecamera WiFi Ip con Memoria SD per videosorveglianza nascosta da remoto

Unite, quindi, al resto degli ingredienti, anche quattro – cinque cucchiai d’olio e un po’ d’acqua di cottura.

A questo punto, cuocete le bavette in abbondante acqua salata, scolatele al dente e conditele con il pesto di cavolo nero.

Servite in tavola spolverando con le mandorle tritate.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog


Fusilli integrali con cavolini di Bruxelles

Ingredienti per 4 persone

  • gr 320 di fusilli integrali
  • gr 350 di cavolini di Bruxelles
  • 2 fette di pane in cassetta di kamut
  • 6 rametti di maggiorana fresca
  • 2 cucchiai di olive taggiasche snocciolate
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino
  • olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe


Localizzatore con calamite, contenitore stagno, controllabile da cellulare, antenna interna, lunga autonomia, avvisi in tempo reale geofence e movimento.

Preparazione

Frullate il pane insieme con la maggiorana, il sale, il pepe e due cucchiai d’olio.

Tostate le briciole ottenute in una padella antiaderente per circa dieci minuti a fuoco basso, mescolando in continuazione finché saranno dorate e croccanti.

Mondate i cavolini e cuoceteli in acqua bollente per dieci minuti. Dopo di che scolateli e fateli raffreddare.

Lessate i fusilli in abbondante acqua salata, avendo cura di metterli nella pentola quando l’acqua bolle.

Nel frattempo dividete i cavolini in due o quattro parti, a seconda della dimensione.

In una padella ampia scaldate tre cucchiai d’olio con l’aglio sbucciato e schiacciato e il peperoncino.

Fate rosolare l’aglio poi eliminatelo e unite i cavolini. Salate, pepate e fate cuocere per qualche minuto.

Scolate la pasta direttamente nella padella, unite le olive e fate saltare il tutto per un minuto completando con le briciole di pane tostato.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog


Smoothie alla zucca

Ingredienti per 4 persone

  • gr 100 di polpa di zucca lessata e schiacciata con poca acqua di cottura (deve essere piuttosto fluida)
  • gr 400 di yogurt greco
  • 2 cucchiaini rasi di cannella
  • 2 cucchiai di caffè
  • 4 cucchiaino di stevia
  • 2 pizzichi di anice stellato

CIBO CRUDO

Preparazione

Tenete da parte 2 cucchiai di yogurt e frullate il rimanente con tutti gli ingredienti indicati, fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso.

Versate, quindi, il vostro preparato in 4 bicchieri e decorate ognuno di questi con un cucchiaio di yogurt.

Completate la preparazione con pizzico di cannella o di anice stellato e servite subito in tavola.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Stevia Premium in Polvere
Estratto minimo 80% glucosylsteviosidi

Voto medio su 39 recensioni: Buono

€ 14