Biscottini di fiocchi d’avena e frutta secca

Ingredienti per 28 biscotti circa

  • gr 185 di fiocchi d’avena
  • gr 115 di farina integrale
  • gr 90 di farina di mandorle
  • ½ cucchiaino di lievito per dolci
  • gr 60 di uva sultanina
  • ml 150 di sciroppo d’acero
  • ml 125 di olio di cocco
  • gr 80 di pistacchi tostati

 

Preparazione

Portate a bollore una tazza d’acqua e versatela in una ciotola con l’uva sultanina. Fate riposare per circa 10 minuti.

Nel frattempo tritate grossolanamente i pistacchi e teneteli da parte.

In una ciotola mescolate i fiocchi d’avena con la farina integrale,  la farina di mandorle e il lievito.

In un’altra ciotola mescolate lo sciroppo e l’olio di cocco.

Unite gli ingredienti liquidi a quelli secchi.


Rilevatore per trovare le lenti delle telecamere spia anche spente

Aggiungete l’uva sultanina ben strizzata e i pistacchi e amalgamate bene fino ad ottenere un composto abbastanza appiccicoso che possa essere lavorato con le mani.

Prelevate con un cucchiaio una piccola quantità di composto e formate delle palline grandi come una noce.

Sistematele su una teglia coperta con carta da forno, distanziandole leggermente, e schiacciatele per appiattirle ad uno spessore di circa ½ cm.

Cuocete a forno ventilato a 190° per  15/20 minuti o finché i biscotti risulteranno ben dorati e croccanti sia sotto che sopra.

Sfornateli e fateli raffreddare completamente su una fratella.

Potete conservare questi biscotti per qualche giorno in una scatola di latta.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog