Ingredienti per 4 persone
- gr 700 di taccole
- 2 patate medie
- 2 carote
- 1 cipolla
- 1 bicchiere di passata
- 3 uova bio
- 4 cucchiai di parmigiano
- olio evo
- sale marino integrale
- pepe
- burro per la teglia
Per guarnire
- 4 pomodori secchi
- parmigiano grattugiato
Preparazione
Per prima cosa, preriscaldate il forno a 180° e lessate le patate per 20 minuti in abbondante acqua salata, scolatete, sbucciatele e riducetele in purea, che terrete da parte.
Mondate le cipolla e le carote, affettatele e fatele rosolare con un po’ di olio in una padella antiaderente per 15 minuti, quindi spegnete e tenete da parte.
Mettete a bollire abbondante acqua salata in una pentola, intanto mondate bene le taccole eliminando l’eventuale filo. Quando l’acqua bolle, fatele lessare per una decina di minuti, scolatele, fatele raffreddare un poco, quindi tagliatele a pezzi.
Unite alle carote e alla cipolla anche le taccole e la passata di pomodoro, quindi fate cuocere in tutto per 5 minuti.
In un’ampia terrina, rompete le uova e sbattetele per bene, quindi aggiungete la purea di patate, le verdure saltate con la passata di pomodoro, il parmigiano grattugiato, un filo d’olio e aggiustate di sale e pepe.
Mescolate molto bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
Versate il composto ottenuto in uno stampo leggermente imburrato, sminuzzatevi sopra i pomodori secchi e spolverate ancora un po’ di parmigiano, quindi infornate e fate cuocere per circa 40 minuti.
Sfornate e servite bello caldo.
Ricetta di Roberta D’Alessandro
https://www.facebook.com/verdenaturablog