Ingredienti per 4 persone
- gr 300 di seitan
- gr 30 di pangrattato
- 2 cucchiai di rosmarino, maggiorana e salvia freschi
- 1 cucchiaio di mandorle
- 2 cucchiai di olio evo
- gr 100 di farina di riso
- sale integrale marino
Preparazione
Preparate la vostra pastella, diluendo la farina con l’acqua (circa 100 millilitri) in modo tale da poter ottenere un composto non troppo denso.
Mescolate gli ingredienti per la panatura: pangrattato, erbe tritate finemente e una presa di sale.
Tagliate il seitan a fette spesse circa mezzo centimetro; quindi bagnatele nella pastella, sgocciolatele bene, e passatele nella panatura da entrambi i lati, pressando leggermente affinché quest’ultima aderisca bene.
Scaldate il forno a 200 °C.
Adagiate le fettine di seitan all’interno di una teglia, ricoperta con carta da forno unta d’olio, e cuocetele 20 minuti girandole a metà cottura.
Servite le vostre cotolette in tavola quando sono ancora ben calde.
Ricetta di Roberta D’Alessandro
https://www.facebook.com/verdenaturablog
![]() |
Frullatore con due shaker grandi
€ 145
|