Ingredienti per 4 persone
- gr 400 di fagioli freschi sgranati
- gr 80 di pane carasau
- 1 cipolla
- 2 pomodorini secchi
- 1 mazzetto di santoreggia
- olio evo
- sale marino integrale
- pepe nero
Preparazione
Cuocete i fagioli in acqua. Salateli solo a fine cottura.
Tritate la cipolla e i pomodori secchi, quindi stufateli in una padella per 10 minuti a calore medio-basso con 2-3 cucchiai d’olio.
Unite i fagioli scolati e lasciate insaporire per qualche minuto.
Poco prima di lavare dal fuoco aggiungete la santoreggia tritata, salate e pepate.
Frullate il tutto fino ad ottenere una massa soda: se necessario aggiungete poca acqua di cottura dei fagioli. Lasciate insaporire.
Sciogliete un cucchiaino di sale in 2 tazze d’acqua. Adagiate, quindi, i fogli di pane carasau sul piano di lavoro e spennellateli generosamente con l’acqua salata.
Lasciate che il pane si ammorbidisca e poi, con un coltello, ricavate 8 rettangoli di circa 15 per 10 centimetri.
Spennellate ogni rettangolo con poco olio, disponeteli al centro 2 cucchiai di paté di borlotti, quindi arrotolateli ricavando sigari di circa un centimetro e mezzo di diametro.
Sistemate i sigari in una teglia ricoperta con carta da forno e infornateli a 200° per 5 minuti finché la superficie di ciascuno diventerà croccante.
Ricetta di Roberta D’Alessandro
https://www.facebook.com/verdenaturablog
![]() |
Biologico, fruttato e mandorlato
€ 11.2
|