Ingredienti
- gr 250 di tempeh
- gr 250 di cavolo riccio
- 2 cipolle dorate
- 1 carota
- 1 costa
- 1 spicchio d’aglio
- 1 limone
- gr 50 di farina di ceci
- ml 800 di brodo vegetale
- gr 100 di piselli gialli secchi spezzati
- gr 50 di burro di mandorle
- maggiorana
- radice di zenzero
- olio evo
- sale marino integrale
- noce moscata
Preparazione
Mettete i piselli secchi in una casseruola con una cipolla, la carota, il sedano e 700 millilitri di brodo vegetale, che potete preparare seguendo la nostra ricetta.
Portate ad ebollizione e lasciate sobollire a fuoco basso per un’ora circa, o fino a quando i piselli sono cotti.
Frullate il composto con l’aiuto di un frullatore a immersione. Condite con sale, pepe nero macinato al momento a piacere e il burro di mandorle.
Intanto marinate il tempeh affettato in una ciotola con 2 cucchiai di olio, lo spicchio d’aglio affettato, 2 centimetri di radice di zenzero grattugiata, di limone, per circa un’ora.
Sbollentate il cavolo riccio per 5 minuti, scolatelo e strizzatelo.
![]() |
Per insaporire carne e verdure
€ 14,17
|
Tritate il tempeh insieme al liquido usato per la marinatura in un mixer con la cipolla rimasta fino a ottenere un composto bricioloso.
Stemperato in una ciotola capiente la farina di ceci nei restanti 100 millilitri di brodo, quindi unite il tempeh e il cavolo riccio tritato. Regolate di sale e pepe, noce moscata a piacere, un cucchiaino di maggiorana secca.
Impastate fino ad ottenere un composto sodo, avvolgetelo in un foglio di carta da forno, bagnato e strizzato, dandogli la forma di polpettone, quindi chiudetelo a caramella e fatelo riposare in frigorifero per un’ora.
Infornate in forno ventilato a 180 gradi per 30 minuti. Sfornate l’arrosto e servitelo a fette con il purè di piselli gialli e burro di mandorle.
Ricetta di Roberta D’Alessandro
https://www.facebook.com/verdenaturablog
![]() |
Di categoria superiore
€ 81,90
|