Ingredienti per 4 persone
- 12 cannelloni vegan già pronti
- gr 250 di lenticchie
- carota
- sedano
- cipolla
- pomodori
- gr 100 di soia disidratata
- 1 bicchiere di vino rosso
- noce moscata
- olio evo
- sale marino integrale
Preparate un soffritto con la carota, la cipolla e il sedano, sminuzzate.
Aggiungete la soia disidratata, fate insaporire e aggiungete il vino. Mescolate bene e fate evaporare.
Aggiungete i pomodori che avrete spellato e tagliato a dadini. Fate cuocere per circa 1 ora, se serve aggiungete dell’acqua.
Mentre il sugo cuoce, preparate le lenticchie, in una pentola con dell’olio preparate un soffritto come per il ragù, aggiungete le lenticchie che avrete prima sciacquato sotto l’acqua fredda.
![]() |
Mix per frullare liquidi e drinks, zuppe e salse, creme e purè
€ 249,90
|
Fate tostare mescolando per 2 minuti, quindi aggiungete dell’acqua e fate cuocere per circa 35/40 minuti. Le lenticchie dovranno risultare ben dense. Con un frullatore ad immersione date una frullata alle lenticchie.
Prendete una pirofila da forno, mettete un po’ di ragù.
Riempite i cannelloni con le lenticchie e adagiateli nella pirofila, una volta riempiti tutti i cannelloni copriteli con il ragù e infornateli in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti.
Servite caldi.
Ricetta di Roberta D’Alessandro
https://www.facebook.com/verdenaturablog
![]() |
Il metodo più veloce e semplice per coltivare i germogli in casa
€ 25,50
|