Torta al cioccolato e frutta secca (ricetta vegana)

Ingredienti per 8 persone gr 400 di cioccolato fondente gr 150 di biscotti speziati veg gr 150 di panna vegetale gr 100 di margarina gr 60 di pistacchi gr 80 di mirtilli rossi secchi gr 50 di fichi secchi gr 30 di nocciole cacao amaro in polvere Preparazione Iniziate la preparazione del vostro dolce tritando … Continua a leggere Torta al cioccolato e frutta secca (ricetta vegana)

Biscottini di fiocchi d’avena e frutta secca

Ingredienti per 28 biscotti circa gr 185 di fiocchi d’avena gr 115 di farina integrale gr 90 di farina di mandorle ½ cucchiaino di lievito per dolci gr 60 di uva sultanina ml 150 di sciroppo d’acero ml 125 di olio di cocco gr 80 di pistacchi tostati   Preparazione Portate a bollore una tazza … Continua a leggere Biscottini di fiocchi d’avena e frutta secca

I benefici della frutta secca

Quando parliamo di frutta secca possiamo riferirci a due tipi di frutta secca: la frutta secca glucidica o polposa che si ottiene tramite essiccazione naturale al sole, oppure tramite essiccatore. Ci riferiamo alle banane, ai fichi, ai datteri, ai mirtilli, alle prugne, alle albicocche, all’uva, ecc. La frutta essiccata contiene pochi grassi, poche proeine e … Continua a leggere I benefici della frutta secca

Nidi di tagliatelle alla rapa rossa

Ingredienti per 4 persone gr 250 di tagliatelle senza uova 1 rapa rossa precotta 1 mazzetto di asparagi 1 cipolla piccola 1 cucchiaino di latte vegetale olio evo sale marino integrale pepe fiori edibili Preparazione Pulite gli asparagi eliminando le parti di gambo più dure. Ponete sul fuoco una pentola d’acqua, al bollore immergete gli … Continua a leggere Nidi di tagliatelle alla rapa rossa

Confettura di pere e cannella

Ingredienti kg 2 di pere mature gr 750 di zucchero di canna 2 limoni non trattati 2 cucchiaini di cannella in polvere Preparazione Lavate e asciugate i limoni ricavando delle strisce raschiando la scorza oppure, formare dei vermicelli con l’apposito attrezzo, usando solo la parte gialla. Spremete il succo di un limone. Sbucciate le pere, … Continua a leggere Confettura di pere e cannella

Crema di carote e finocchi

Ingredienti per 4 persone gr 500 di carote gr 500 di finocchi gr 120 di crostini integrali erba cipollina 2 cucchiai d’olio evo brodo vegetale pepe   Preparazione Come prima cosa, in una pentola ben capiente mettete a preparare il brodo vegetale, seguendo la ricetta presente nel nostro blog. Quindi, mondate e tagliate a pezzetti … Continua a leggere Crema di carote e finocchi

La spesa di dicembre: ecco cosa comprare

Anche a dicembre possiamo portare a casa frutta e verdura che ci aiutano ad affrontare  l’inverno e fare il pieno di vitamine, antiossidanti e sostanze che ci aiutano a prevenire i malanni di stagione o ad affrontarli al meglio. Tra le verdure a dicembre troviamo le barbabietole, le bietole, i carciofi, le carote, la lattuga, … Continua a leggere La spesa di dicembre: ecco cosa comprare

Ditalini integrali con fagioli

Ingredienti per 4 persone gr 150 di ditalini integrali 1 spicchio d’aglio 5 pomodorini ciliegia gr 150 di fagioli a piacere olio evo sale marino integrale pepe nero possibilmente macinato fresco     Preparazione In una casseruola antiaderente mettete a dorare l’aglio in un filo d’olio. Unite, quindi, i pomodorini, precedentemente lavati e tagliati a … Continua a leggere Ditalini integrali con fagioli