Archivi categoria: Centrifughe, bevande e cocktail analcolici

Esistono tantissime bevande che è possibile preparare in casa, salutari e ricche di vitamine e sali minerali, che è possibile servire anche come aperitivi o cocktail analcolici

Flip d’autunno

Ingredienti per 1 cocktail

  • gr 40 di purea di zucca
  • cl 10 di succo di mela
  • gr 10 di sciroppo di cocco
  • cl 5 di succo di limone
  • noce moscata
  • ghiaccio

Preparazione

Mescolate tutti gli ingredienti in uno shaker e shakerate per circa 20 – 30 secondi.

Filtrate e versate in un bicchiere con uno stelo.

Servite spolverizzando con noce moscata grattugiata.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Crema Integrale alla Curcuma con Olio di Mandorla
Da agricoltura biologica

Voto medio su 8 recensioni: Da non perdere

€ 7,60

Frullato con proteine e frutta

Ingredienti per 4 persone

  • ml 400 di acqua
  • 4 misurini di proteine di soia
  • gr 200 di frutti di bosco

Preparazione

Mettete le proteine in un barattolo a chiusura ermetica (in genere vengono vendute con un misurino e, a richiesta con lo sheker per diluirle in acqua o altro liquido), aggiungete l’acqua, chiudete bene e scuotere il recipiente fino a che le proteine non si saranno sciolte nel liquido.

Mettete il mix nel frullatore con i frutti di bosco, azionate l’apparecchio, poi servite in tavola.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Frullatore Dynablend Blender
Alta qualità e potenza ad un prezzo basso – BPA Free!
€ 219

Frullato al ribes rosso

Ingredienti per 4 persone

  • gr 400 di ribes (o altro frutto di bosco)
  • ml 400 di latte di soia
  • 4 cucchiai di farina di mandorle
  • 4 cucchiai di crusca d’avena
  • 8 cucchiaini di stevia
  • 3 cucchiaini di scorza di limone bio grattugiata
  • qualche foglia di menta
  • qualche cubetto di ghiaccio

Preparazione

Nel frullatore mettete i ribes mondati, lavati e asciugati, il latte di soia, la farina di mandorle, la crusca, la stevia e la scorza di limone.

Azionate, quindi, l’apparecchio, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, dopo di che versate il frullato in un bicchiere.

Unite il ghiaccio e servite subito, guarnendo con le foglie di menta, un grappolo di ribes e una fettina di limone.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

Frullatore Dynablend Blender
Alta qualità e potenza ad un prezzo basso – BPA Free!
€ 219

Frullato di pesche all’avena e menta

Ingredienti per 4 persone

  • ml 600 di bevanda all’avena senza zuccheri aggiunti
  • 4 pesche bio
  • 2 cm di radice fresca di zenzero
  • 2 cucchiaino di stevia
  • qualche foglia di menta

CIBO CRUDO

Preparazione

Mondate le pesche e tagliatele a tocchetti, senza dover eliminare la buccia se sono biologiche.

Quindi mettetele nel bicchiere del frullatore con lo zenzero, la bevanda d’avena, la stevia e la menta tritata.

Azionate l’apparecchio e lasciate andare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

Suddividete quindi nei bicchieri e servite subito in tavola guarnendo con qualche foglia di menta.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Bevanda di Avena - Avena Drink
Bevanda biologica senza zuccheri aggiunti e a basso contenuto di grassi

Voto medio su 39 recensioni: Buono

€ 2.5901

Succo di germogli

 

Ingredienti per 2 persone

  • 2 tazze di germogli a piacere
  • 1 tazza di sedano tagliato a tocchetti
  • 1 piccola radice di zenzero grattugiata
  • 1 limone bio
  • 1 tazza d’acqua

CIBO CRUDO

Preparazione

Sbucciate con cura il limone, quindi centrifugatelo assieme agli altri ingredienti.

Quando il succo è pronto, diluitelo con l’acqua e suddividetelo in due bicchieri di servizio.

Questo succo va bevuto appena preparato, perché diversamente si perderebbe una parte importante delle sostanze antiossidanti della bevanda.

Per chi volesse addolcire la preparazione può sostituire l’acqua con una pari quantità di succo di mela del tipo trasparente, senza zucchero aggiunto.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Frullatore Dynablend Blender
Alta qualità e potenza ad un prezzo basso – BPA Free!
€ 219,00

 

Tisana alle erbe antiritenzione

Ingredienti per 1 persona

  • 1 cucchiaio di bardana taglio tisana
  • 1 cucchiaino di semi di finocchio
  • 1 cucchiaino di equiseto
  • ml 150 di acqua

 

Preparazione

Versate la bardana, i semi di finocchio e l’equiseto in una teiera e portate a ebollizione l’acqua.

Toglietela dal fuoco e versatela nel recipiente con le erbe.

Lasciatela riposare per 10 minuti, filtratela e bevetela.

Se desiderate dolcificarla, utilizzate un cucchiaino di stevia.

A piacere, potete aggiungere anche una presa di buccia d’arancia bio grattugiata.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Semi di Finocchio Bio
Deliziosi semi per decorare insalate e per fare il pane

€ 3.95

Bicchierini ai semi di chia e tè matcha

Ingredienti per 2 persone

  • ml 250 di latte di mandorla
  • gr 30 di semi di chia
  • 1 cucchiaino di polvere di tè matcha
  • 1 cucchiaino di stevia
  • cocco grattugiato

CIBO CRUDO

Preparazione

 

In una ciotola mescolate bene il latte di mandorle (qui nel blog trovate la ricetta per prepararlo voi direttamente in casa) con i semi di chia.

Aggiungete, quindi, anche la polvere di tè e la stevia.

Lasciate riposare il vostro preparato per qualche minuto.

Dopo di che suddividete il composto in due bicchierini e guarnite usando il cocco grattugiato.

Servite in tavola aggiungendo ancora, sempre a piacere e se ne amate il gusto e l’odore, qualche fogliolina di menta fresca.

 

 

 

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Yogi Tea - Tè Verde, Matcha al Limone
Infuso ayurvedico di tè verde con Matcha, citronella, limone

€ 3.98

Centrifuga di ananas, curcuma e semi di chia

Ingredienti per 1 porzione

  • 1 ananas
  • 2 banane
  • 3 bicchieri di acqua di cocco
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • semi di chia
  • 1 cucchiaino di curcuma


Preparazione
CIBO CRUDO
Sbucciate l’ananas, eliminate le parti più dure e riducetelo in cubetti.

Mettete quindi, questi ultimi nel frullatore e fate andare per pochi minuti.

Sbucciate anche le banane, che non devono essere troppo molli, né troppo dure.

Tagliatele a tocchetti e mettetele assieme all’ananas; irrorate la frutta con succo di limone.

Azionate il frullatore alla massima potenza per circa un paio di minuti, aggiungendo a metà tempo l’acqua di cocco e la curcuma.

Se il vostro preparato dovesse risultare troppo denso, aggiungete allora altra acqua.

Se, invece, lo voleste più fresco, vi basterà incorporare qualche cubetto di ghiaccio, che andrete a sminuzzare.

Una volta pronta versate la vostra centrifuga in un bicchiere e aggiungete i semi di chia.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Frantoil
Il tuo frantoio in casa per produrre olio 100% naturale da tantissimi semi
€ 489,00

Centrifuga verde di menta, spinaci e zenzero

Ingredienti

  • 1 mazzettino di spinacini
  • 1 mazzetto di foglie di menta
  • 1 manciata di foglie di lattuga
  • 1 cetriolo piccolo
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 pezzetto di zenzero
  • 3 gambi di sedano
  • 5 cubetti di ghiaccio

CIBO CRUDO

 

Preparazione

Lavate accuratamente gli spinacini, la menta e la lattuga.

Dopo di che tagliuzzateli grossolanamente e metteteli dentro al cestello della centrifuga o di un frullatore.

Pulite e spellate il cetriolo e i gambi di sedano, eliminando eventuali filamenti duri, e triturate lo zenzero.

Aggiungete anche questi ingredienti e azionate il frullatore  o la centrifuga alla massima velocità.

Frullate per un paio di minuti, quindi aggiungete il succo di limone e il ghiaccio e proseguite per altri due minuti.

Una volta frullato accuratamente il tutto, se lo gradite ricco di polpa e di consistenza, potete versarlo direttamente in un bicchiere e consumarlo, altrimenti potete prima passarlo attraverso un colino, per eliminare ogni grumo o pezzetto di verdura, e poi berlo.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Frullatore Dynablend Blender
Alta qualità e potenza ad un prezzo basso – BPA Free!
€ 219,00

Lassi allo zenzero e ananas

lassi1

Ingredienti per circa 6 bicchieri

  • gr 600-700 di ananas
  • gr 15 di zenzero fresco
  • gr 300 di yogurt naturale
  • gr 100 di yogurt greco
  • 1-2 cucchiai di succo di lime
  • gr 300 di cubetti di ghiaccio
  • menta fresca a piacere

 

Macrolibrarsi.it presenta il LIBRO: Le Virtù Terapeutiche dei Frullati Verdi

Preparazione

Sbucciate l’ananas, dividetela in quarti ed eliminate la parte centrale, che è quella più dura.

Tagliate, quindi, grossolanamente a cubetti la polpa.

Pelate lo zenzero e grattugiatelo finemente.

CIBO CRUDO

A questi punto frullate l’ananas, lo zenzero ed entrambe le qualità di yogurt, insieme al succo di lime ed ai cubetti di ghiaccio.

Versate il lassi nei bicchieri, guarnite con la menta e servite immediatamente per non perdere le proprietà nutritive.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Frullatore Vitamix TNC-5200
Disponibile in diversi colori

€ 699,00