
Ingredienti per 10 persone
- gr 200 di farina integrale di farro
- gr 50 di fecola di patate (o amido di mais)
- gr 170 di yogurt greco 0% di grassi
- gr 150 di sciroppo d’acero
- gr 50 di burro di mandorle
- 1 cucchiaio di cremor tartaro
- ½ cucchiaino di bicarbonato
- 1 cucchiaino di aceto di mele
- la buccia e il succo di un limone bio
- gr 250 di fragole non troppo mature
Preparazione

Lavate le fragole, tagliatele a cubetti, spruzzatele con il succo di limone e tenetele da parte.
Mescolate in una ciotola la farina di farro con la fecola, il cremor tartaro e il bicarbonato.
Aggiungete il burro di mandorle e mescolate bene in modo che non rimangano grumi.
Aggiungete al composto la buccia di un limone grattugiata.
In un?altra ciotola, mescolate lo yogurt, lo sciroppo di acero e l’aceto con una frusta, in modo che risulti un composto liscio senza grumi.
Incorporate i liquidi al composto di farina e continuate a mescolare con una spatola, fino a che il tutto non risulterà abbastanza asciutto.
Aggiungete le fragole a pezzetti lasciandone 2 cucchiai da parte.
Foderate una pirofila quadrata con la carta da forno. Se la inumidite, risulterà più semplice farla aderire alla pirofila.
Versate il composto e livellate bene. Distribuite le restanti fragole sulla superficie della torta.
Fate cuoce in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti; se la torta tende a colorarsi troppo, coprite con un foglio di alluminio e proseguite la cottura.

Fate la prova dello stuzzicadenti, inserendolo al centro del dolce, se esce asciutto, il dolce è cotto.
Ricetta di Roberta D’Alessandro
verdenaturablog@gmail.com
https://www.facebook.com/verdenaturablog
Disponibile in confezione da 250 ml e 500 ml e 1 litro
€ 7.79
Mi piace:
Mi piace Caricamento...