Archivi categoria: Le nostre collaborazioni

#collaborazionicrueltyfree Il mondo vegan capitolino in un click…Vegan Quo Vadis? Roma

Oggi vogliamo presentarvi Vegan Quo Vadis? Roma,  uno spazio davvero speciale, all’interno del quale è possibile trovare una mappa ricca e completa dei diversi luoghi vegani, vegetariani e vegan-friendly di Roma e dintorni!

Una fonte preziosa di informazioni, quindi, per chi segue uno stile di vita cruelty-free, ma spesso si trova ancora in difficoltà laddove si appresti a ricercare locali adatti, in cui mangiare, o corsi da seguire e molto, moltissimo altro ancora.

Infatti, Vegan Quo Vadis? Roma, è un’organizzazione nata proprio con questo scopo: la promozione e la diffusione, la conoscenza e – perché no? – anche la crescita di una comunità, che sempre più sta facendo una scelta di vita etica e rispettosa della vita in ogni sua forma e manifestazione.

Per chi, quindi volesse sapere di più, vi ricordiamo  che Vegan Quo Vadis? Roma, ha un proprio sito internet, ricchissimo di indirizzi utili, ma anche una propria pagina facebook ed un proprio profilo istagram.

Inoltre, potete anche inviare una mail all’indirizzo info@veganquovadis.com e qualcuno vi risponderà nel più breve tempo possibile.

Vegan Quo Vadis? Roma
Organizzazione comunitaria
Piazza del Colosseo, 00184 Roma

 

Io ho già iniziato a curiosare qua è là nel sito e sto scoprendo tantissimi angoli della mia città, che fino ad ora ignoravo completamente.  

E se tutto ciò non vi avesse ancora convinti ad andare a buttare un occhio, sappiate che in questo momento è anche attivo su facebook un concorso promosso da Vegan Quo Vadis? Roma insieme al ristorante La Zuccallegra di Bracciano, che mette in palio una cena vegana per due proprio in questo locale.

C’è tempo fino al 18 novembre per tentare la fortuna…allora, che aspettate?

 

 

 

 

 

Articolo di Sabrina Rosa

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

#collaborazionicrueltyfree Vi presentiamo l’associazione Gaia, animali e ambiente

Come preannunciato tempo fa il nostro blog ha dato avvio ad una collaborazione con  chi vuole farsi conoscere (negozianti, ristoratori, erboristi, nutrizionisti, naturopati, enti del Terzo Settore e molti altri ancora) e condivide la nostra stessa filosofia di vita cruelty free.

È con molto piacere, quindi, che siamo a presentarvi oggi una delle associazioni più attive, in ambito italiano e internazionale, in ambito di ambiente e animali. Sto parlando di GAIA, ANIMALI & AMBIENTE Onlus, con sede a Milano, e presente anche in Veneto e Toscana.

 

L’associazione nasce nel 1995, grazie all’iniziativa di Stefano Apuzzo, eletto parlamentare nella XI Legislatura tra il 1992 e il 1994, giornalista ambientalista, scrittore, dell’attuale presidente Edgar Meyer, storico dell’ambiente, ricercatore e giornalista specializzato in animali ed ecologia, attualmente chiamato a Roma a far parte dello staff dall’Assessorato alla Sostenibilità Ambientale, e di Stefano Carnazzi, scrittore e direttore di Lifegate Magazine e Lifgate Radio, nonché di altri esponenti del mondo ambientale e animalista. Gaia nasce dall’unione di esperienze di dirigenti di alcune associazione animaliste e ambientaliste.

 

Tra i primissimi Garanti figurano Giorgio Celli, Fulco Pratesi e il recentemente scomparso autore e presentatore televisivo Paolo Limiti.

Insomma, nomi di tutto rispetto, con storia ed esperienza ad alti livelli.

Gaia è stata ed è impegnata in campagne di difesa e sensibilizzazione, tra cui ricordiamo le 15.000 cartoline inviate al Commissario UE all’Ambiente ed al Commissario alla Pesca, per fermare il massacro di cuccioli di foca, il contributo all’approvazione di importanti leggi, come l’art. 727 del Codice penale che punisce i maltrattamento agli animali (ora evoluto nella legge 189/2004), e la detraibilità delle spese veterinarie dal 740, l’ottenimento di menù biologici (con alternativa vegetariana) nelle refezioni scolastiche delle scuole di vari Comuni della Provincia di Milano, i progetti a difesa delle foreste primarie del Gabon e per il trasferimento tecnologico in Africa (Green internet point), l’apertura di Gaia Lex, centro di azione giuridica per gli animali e l’ambient

e, che si occupa di intraprendere ogni iniziativa legale opportuna in favore dei diritti animali e della salvaguardia ambientale.

Il pool di avvocati nasce per dare una risposta alla richiesta di assistenza legale da parte di cittadini, associazioni e altri soggetti sulle tematiche ambientali, sulla difesa e tutela degli animali la pubblicazione di dossier, indagini e libri tascabili, tra cui: “A scuola di salute con il pulcino bio bio”, “Quattro sberle in padella: difendersi dall’inquinamento alimentare”, “Fido non si fida. Difenderli da scatoletta pazza” (Stampa Alternativa), “Zampe pulite” (Costa & Nolan), “Anche gli animali vanno in paradiso” (Mediterranee), “I Pionieri dell’ambiente” (Carabà), “Storia ambientale: una nuova frontiera storiografica” (Teti editore), “Vademecum Hi tech & ambiente” (Edizioni Ambiente-Ecoqual’It), “Fido non si fida” (Stampa Alternativa), “Ecoalfabeto” (Stampa Alternativa) ecc, le collaborazioni e pubblicazioni per pubbliche amministrazioni sulla sicurezza alimentare, l’ecologia domestica, la civile convivenza con gli animali, la riduzione ed il recupero-riciclaggio dei rifiuti, la realizzazione, in collaborazione con la società BrandEvolution e l’associazione Rinenergy, della rivista Ecoideare, bimestrale di idee, cultura e fatti sullo sviluppo sostenibile e la green economy le collaborazioni con riviste, stampa settimanale e quotidiana, siti e enti. Attualmente l’associazione gestisce, tramite i propri consiglieri, una rubrica (Diritti & Doveri) sul free-press specializzato Pets & The City, una rubrica (Zampe in Comune) sul mensile Quattrozampe, una rubrica settimanale (Zampe pulite) sui canali televisivi Telecolor – Primarete – Salute & Natura, una rubrica settimanale su Radio Lombardia, e via dicendo.

Gaia è anche un’associazione di divulgazione attraverso la collana editoriale I Libri di Gaia – Ecoalfabeto, in collaborazione con Stampa Alternativa e il contributo della Fondazione Cariplo, che dal 2005 pubblica testi su ambientalismo, vivere bio e sano, animalismo e cultura aggiungendosi alle pubblicazioni che da anni contribuiscono ad approfondire le tematiche principali su ambiente, animali e società la campagna “almore-love food” che, in collaborazione con l’azienda di petfood Almo Nature, dona mensilmente tonnellate di cibo a rifugi per cani e gatti in difficoltà di tutta Italia.

Questa associazione risulterà di sicuro interesse per chi ha a cuore l’ambiente, gli animali e l’alimentazione sostenibile.

Se siete curiosi e volete conoscere meglio Gaia, Animali & Ambiente dovete assolutamente visitare il sito dell’associazione Gaia, “Il portale della Natura, degli Animali, della Salute“, e la loro pagina facebook.

Abbiamo aperto questa finestra sull’associazione Gaia, Animali & Ambiente, che come Verde – natura continueremo a seguire in particolare per quanto riguarda la difesa dell’ambiente, il vivere sano e l’alimentazione cruelty free.

Articolo di Alessandro Rotondi

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

Pubblicità e recensioni gratis per aziende, strutture ricettive ed associazioni vicine al mondo del cruelty free

Se seguite un pò il nostro blog, vi sarete sicuramente resi conto che la nostra attenzione è centrata prettamente sulla promozione e diffusione di uno stile di vita sano, che non riguardi solo l’aspetto prettamente corporeo di una persona, ma anche quello spirituale (nel senso lato del termine).

Ecco perché la divulgazione di ricette vegane, vegetariane e crudiste, come anche le recensioni di libri, che toccano tali tematiche, o, ancora, le indicazioni sui benefici che si possono trarre da alcuni cibi.

Per rendere ancor più incisiva questa mission, che sin da subito ci siamo dati, abbiamo, allora, pensato di aprire uno spazio del blog – che si chiama Le nostre collaborazioni – a chiunque voglia farsi conoscere e persegua la nostra stessa filosofia.

Si tratta di uno spazio completamente gratuito, che offriamo a chi gestisce attività commerciali, strutture ricettive o ricreative, associazioni o altro vicini alla realtà cruelty free del nostro blog.

Pertanto, se siete titolari di negozi per animali, che vendono esclusivamente questa tipologia di prodotti, come anche ristoratori che offrono una cucina vegetariana/vegana/crudista, naturopati o erboristi che trattano prodotti non testati sugli animali, titolari di strutture recettive (alberghi, agriturismo, B&B), che fanno cucina cruelty free e che magari consentono anche di poter portare con sé i propri amici a 4 zampe e molto altro ancora (non ci sono limiti) e siete interessati ad avere uno spazio gratuito in questo blog dovete soltanto inviare una mail all’indirizzo: verdenaturablog@gmail.com.

Lo spazio offerto sarà per voi completamente a costo zero e per noi, come per voi, sarà importante averlo per far conoscere le diverse alternative presenti sul territorio, per facilitare gli spostamenti a chi segue particolari regimi dietetici e per cercare di rendere sempre meno cruenta la vita di ogni giorno.

Importante: nella mail inserite non solo i vostri riferimenti, ma anche una breve descrizione di cosa fate e di come lo fate! Se la vostra attività sarà affine a quanto richiesto, scriveremo una recensione e il blog avrà, quindi, una nuova risorsa da condividere con i lettori.

Se siete titolari di aziende che realizzano prodotti particolari, potrete inviarcene un campione da testare, che verrà poi pubblicizzato, mediante un’apposita recensione mirata e specifica per quel marchio e quel prodotto (potete trovare qualche esempio nel blog).

Gli articoli con le recensioni rimarranno nel blog a tempo indeterminato.

Se date un’occhiata al blog, potrete vedere che il numero di lettori non è basso, ma, soprattutto, che cresce di giorno in giorno.

 L’offerta per le recensioni è, quindi, rivolta a:
  • Aziende che producono alimenti vegani, vegetariani, senza glutine e altro (in ogni caso mai di origine animale!)
  • Esercizi commerciali che vendono alimenti vegani, vegetariani, senza glutine e altro (in ogni caso mai di origine animale!)
  • Aziende che producono cibo per animali cruelty free, quindi non testato su altri animali
  • Ristoranti vegetariani, vegani e crudisti
  • Strutture ricettive/alberghiere/B&B che offrono cucina vegan, vegetariana o crudista
  • Erboristerie, che vendono prodotti cruelty free
  • Aziende che producono utensili per la cucina
  • Associazioni onlus e non, che a vario titolo promuovono uno stile di vita vegan
  • Naturopati, che non fanno uso di prodotti testati sugli animali
  • Nutrizionisti vegani, vegetariani e crudisti.

In cambio della pubblicità sono graditi scambi di banner e/ sconti sui prodotti da voi prodotti. Ma non sono assolutamente obbligatori.

 Articolo di Sabrina Rosa

Nuova collaborazione con Wellindal

Ebbene si. Da oggi parte una nuova collaborazione del blog con il sito Wellindal, che offre ai propri clienti prodotti esclusivi e soprattutto consente loro di scegliere tra una vasta gamma di articoli quello che ritengono più idoneo a soddisfare le proprie esigenze.

Wellindal, infatti, spazia dagli utensili per la cucina (nostro pane quotidiano dal momento che almeno una ricetta al giorno la nostra cuoca Roberta la prepara sempre) agli articoli per il bricolage (e qui è il nostro creativo Marco, che si diverte realizzando lampade ed orologi o altro ancora) fino agli attrezzi per il giardino o anche ai sementi che si possono utilizzare per creare il proprio orto sul balcone e per riempire, così, un cesto della spesa sempre in linea con i prodotti di stagione (proprio come ci suggerisce mensilmente Assunta).

Da non dimenticare, infine, anche una sezione dedicata ai nostri amici a quattro zampe, che non è di certo da sottovalutare.

Tantissimi spunti  per ognuno di noi, sia per poter cucinare in tutta comodità, che anche per dare libero sfogo alla propria creatività e al proprio pollice verde.

Il tutto acquistando comodamente da casa, senza bisogno di impazzire da un negozio all’altro per cercare quello che si sta cercando.

A noi personalmente la collaborazione è apparsa sin da subito particolarmente interessante e nei prossimi giorni vi mostreremo anche cosa abbiamo realizzato con questi prodotti e come poterli sfruttare al meglio.

Passate a dare un’occhiata anche voi e poi fateci sapere cosa ne pensate…

 

$mirror$
Wellindal

Spedizione gratuita
A partire da 69€

Casa Giardino Bricolage
























 

Scopri i nostri negozi!
animali
Bebé
Bellezza
Benessere

 

 

 

 

Contattare Wellindal Domande frequenti Chi siamo
Facebook
Programma di affiliazione

 

 

 

Wellindal osserva strettamente la normativa vigente nell’ambito della protezione dei dati personali su Internet, secondo il Decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, intitolato Codice in materia di protezione di dati personali. Il file che contiene i dati dei clienti di Wellindal è iscritto nella Agenzia di Protezione Dati. Nel caso in cui non voglia più ricevere email, Clicca qui

 

 

 

 

?a_aid=verdenatura&a_cid=173ed066&utm_source=verdenatura.biz&utm_medium=affiliation

Spiare.com! Una nuova collaborazione con risvolti davvero intriganti

Come avrete notato da qualche giorno abbiamo avviato una nuova collaborazione con un sito specializzato nel settore della Sorveglianza e Controsorveglianza Elettronica, il quale si occupa della vendita di strumentazioni di alta qualità, indispensabili per la protezione della privacy e delle informazioni sensibili.

Vendita microspie Roma

Devo dire che, fissata come sono per tutte le serie TV con profiler, investigazioni e quant’altro faccia parte del genere, l’idea mi ha subito incuriosita. Per cui, insieme agli altri, ci siamo detti: “Perché non provare?”

E da qui è iniziata la nostra collaborazione.Il sito vende prodotti interessanti, di grandissima utilità per chi opera in questo settore, ma non solo.

Si va da strumentazione atta ad effettuare bonifiche ambientali a microfoni mini, utili in caso si voglio registrare senza essere visti.

E, ancora, i numerosi prodotti in vendita, ci sono anche delle microspie e molto altro ancora….


Microregistratore Audio Spia nascosto in Telecomando

Considerando che sempre più spesso anche attivisti del mondo animali effettuano delle “investigazioni“, per poter denunciare fenomeni di maltrattamento e di soprusi in allevamenti o anche in canili ed altre strutture lager, allora sì….effettivamente su questo sito si trovano del materiale e della strumentazione preziosa.

Dunque, noi abbiamo detto di si e vedremo come si svilupperà questa nuova collaborazione.