Archivi categoria: Le ricette dei lettori

In questa categoria pubblichiamo tutte le ricette, che i lettori inviano a Verde-natura

Riso Fambasmagorico

int

Oggi vi proponiamo una ricetta creata e preparata per tutti noi da un nostro lettore, Graziano Riccio, al quale va il nostro immenso grazie!

Ingredienti:

  • gr 170 di riso Basmati
  • gr 200 di piselli
  • gr 200 di lenticchie
  • 6 pomodorino sott’olio
  • 2 carote
  • 15 olive nere
  • prezzemolo
  • basilico
  • sale marino integrale
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:int

Cuocete il riso Basmati in abbondante acqua salata; a fine cottura scolate e lasciate riposare per 5 minuti.

Nel frattempo sbollentate piselli e lenticchie, fate asciugare l’acqua, aggiungete un filo d’olio e saltateli col prezzemolo (sale q.b.).

Tritate le carote col pimer.

Aggiungete a freddo riso, piselli e lenticchie, carote, olive nere tagliate, pomodorini e basilico tagliati a striscioline.

Lasciate raffreddare nel frigo per 30 minuti.

Tortino Anacapri

 

dent

Una nuova ricetta di Alessandro Rotondi e Roberta D’Alessandro per i nostri lettori.

Ingredienti:

  • 1 mozzarella
  • 1 pomodoro
  • basilico fresco
  • sale marino integrale
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:

Lavate bene i pomodori e tagliateli a metà.

Tagliate a metà anche la mozzarella.

Prendete una ciotolina di vetro trasparente e inserite, come prima cosa la mozzarella, con la parte tagliata verso l’alto. Adagiatevi sopra il pomodoro, con la parte tagliata verso il basso.

Versate sopra un filo di olio, salate e guarnite con il basilico.

Un piatto veloce, coloratissimo e dall’intenso profumo mediterraneo.

Babele vegetariana

IMG-20150510-WA0003

Oggi vi segnaliamo una nuova ricetta di Roberta D’Alessandro e Alessandro Rotondi (nella foto in alto), che sono ormai i nostri “master chef” ufficiali del blog.

Ingredienti:

  • 2 melanzane non troppo grandi
  • 2 pomodori
  • 1 fior di latte
  • qualche foglia di basilico
  • un pizzico di peperoncino in polvere
  • sale marino integrale
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:IMG-20150714-WA0002

Lavate bene i pomodori e affettateli.

Lavate le melanzane e tagliatele a fette abbastanza spesse. Mettetele sotto sale, se necessario, e poi cuocetele sulla piastra, aggiungendo solo un pò di sale.

Una volta cotte le melanzane mentre queste si raffreddano, affettate il fior di latte e iniziate a creare la vostra torre alternando strati di melanzane di pomodori e di fiori di latte

Aggiustate di sale e peperoncino a seconda delle vostre preferenze e, una volta arrivati in cima alla torre, decorate con le foglie di basilico.

Una buona variante consiste nel sostituire il peperoncino in polvere con olio aromatizzato al peperoncino, che dona un ottimo sapore al vostro piatto.

Grazie Roberta…grazie Alessandro…attendiamo la vostra prossima ricetta.

Risotto al kiwi di Streghetta Marina Witchstory

int

Ingredienti:

  • gr 200 di riso
  • 2 kiwi di media grandezza
  • 1 cipolla
  • sale marino integrale

Preparazione:riso al kiwi

Sbucciate i kiwi e lasciatene da parte almeno tre fette intere; il resto fatelo a pezzetti molto piccoli.

Soffriggete mezza cipolla con pochissimo olio e poi aggiungete il riso (gr 200 circa per due persone) e, appena inizia a friggere un po’, aggiungete un mestolo di acqua.

Continuate così fino a 10 minuti dalla fine cottura, quando si aggiungono i due kiwi fatti a pezzettini; mescolate bene e fate completare la cottura.

Una volta cotto il riso e amalgamati bene gli ingredienti, si può servire ancora caldo, decorando con le fette di kiwi lasciate da parte.

Da tener presente che si può mantecare il riso con il kiwi con un po’ di burro se non si hanno problemi di linea e si può mettere un po’ più di olio x far soffriggere la cipolla.