Archivi categoria: Antipasti

Raimbow tacos

Ingredienti per tortillas 

  • gr 150 di ceci
  • 1/2 cucchiaino di sale marino integrale 
  • ml 350 di acqua calda
  • prezzemolo
  • erba cipollina

Ingredienti per il condimento 

  • 2 cucchiai di tahin
  • 1 cucchiaio di aceto di vino
  • 1 cucchiaino di sciroppo d’acero
  • ml 50 di acqua 
  • sale marino integrale 

Ingredienti per la farcitura

  • 1 avocado
  • insalata mista
  • pomodorini
  • cetriolo

Preparazione

Per le tortillas mescolare la farina di ceci con il sale, il prezzemolo e l’erba cipollina aggiungere l’acqua e mescolare con una frusta fino ad ottenere impasto liscio.


Lasciate riposare a temperatura ambiente per circa 1 ora oppure continuare a mescolare per altri 10 minuti.


Ungere una padella di 12 cm di diametro con poco olio, quando la padella sarà ben caldo versare 2 cucchiai di impasto e formare un disco.

Cuocere fino a doratura su entrambi lati. Per il condimento,  versare un una ciotola tahin aceto di vino bianco sciroppo d’acero l’acqua e un pizzico di sale, fino ad ottenere un composto cremoso.


Componente ora le vostre tortillas. Riempite con l’insalata mista, i pomodorini e il cetriolo che avrete condito con olio, sale e aceto. 

Sbucciate l’avvocato e mettetelo nelle tortillas. 

Guarnite con la salsa e buon appetito.

Noi abbiamo fatto anche la variante con degli straccetti di soia scottati in padella. Fateci sapere quale versione vi piace di più. 

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Club sandwich con seitan, rucola e friggitelli

club sandwich 1

Ingredienti

  • 12 fette di pane integrale in cassetta
  • gr 200 di seitan al naturale
  • 1 mazzetto di rucola
  • 12 cucchiai di yogurt di soia
  • qualche stelo di erba cipollina
  • 8 friggitelli
  • olio evo
  • sale marino integrale

Preparazione

Sfilacciate grossolanamente il seitan, quindi scaldate un ampia padella e ungetela, dunque saltate il seitan aggiustando di sale.

Una volta ben caldo, passatelo sotto il grill per 5/6 minuti, facendo attenzione a non bruciarlo. Estraete dal forno e fate intiepidire.

Mescolate lo yogurt con l’erba cipollina lavata e tagliuzzata, un filo d’olio e un pizzico di sale. Lavate i friggitellii, tagliateli a metà ed eliminate i filamenti interni e i semi, quindi in una padella antiaderente scaldate un cucchiaio d’olio e fateli cuocere una decina di minuti a fuoco vivo girandoli di tanto in tanto e aggiustando di sale solo alla fine.

club sandwich 2

Potete anche cuocerli in forno a 200 gradi per 10 minuti.

Disponete la rucola su di una fetta di pane, aggiungete il seitan e poi la rucola, quindi chiudete con la seconda fetta. Distribuite la salsa di yogurt, i friggitelli, ancora salsa, quindi chiudete con la terza fetta di pane.

Procedete così fino a comporre i 4 club sandwich.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Germogliatore in Vetro
Il richiamo della natura

Voto medio su 39 recensioni: Buono

€ 16,00

Scopri di più su: https://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__germogliatore-in-vetro.php

Hummus di carote arrosto con anacardi e semi

Ingredienti per 4 persone

  • gr 800 di carote
  • gr 40 di anacardi non salati e non tostati
  • 2-3 spicchi d’aglio
  • 1 cucchiaio di semi di cumino
  • olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe nero
  • misto di semi (girasole, sesamo, papavero, zucca) da usare per decorare

Preparazione

Mondate le carote e tagliatele a pezzi, conditele con un cucchiaio d’olio, sale, pepe e i semi di cumino.

Mettetele in una teglia ricoperta con carta forno insieme a 2 o 3 (regolatevi a seconda del gusto personale) spicchi d’aglio lasciati interi e con la buccia.

Infornate per circa 30 minuti a 200 °C o finché le carote diventano morbide e leggermente arrostite.


Mini Telecamera Wifi Ip per Videosorveglianza tramite cellulare

Una volta pronte, lasciatele raffreddare completamente.

Spremete la polpa d’aglio in un frullatore e unitevi le carote, gli anacardi e 4° ml di acqua tiepida.

Frullate il tutto fino a ottenere una crema omogenea e non troppo compatta.

Sistemate la crema ottenuta in una ciotola e conditela con un filo d’olio e una manciata di semi misti.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Germogliatore Easygreen Auto Sprouter

Voto medio su 2 recensioni: Da non perdere

€ 289

Fagottini di pasta fillo ripieni di spinaci e ricotta

Ingredienti per 4 persone

  • 12 fogli rettangolari di pasta fillo (se ne avete voglia potete preparare la pasta fillo voi con la nostra ricetta)
  • gr 450 di foglie di spinaci
  • gr 350 di ricotta
  • olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe

CIBO CRUDO

Preparazione

Per prima cosa, stufate gli spinaci in una pentola coperta e leggermente oleata per circa dieci minuti scarsi, dopo di che spegnete il fuoco e lasciateli raffreddare.

Quando questi saranno freddi, spezzettateli e uniteli in una ciotola assieme alla ricotta.

Quindi, aiutandovi con una forchetta o con un mixer ad immersione, se preferite una consistenza del composto maggiormente omogenea, riducete spinaci e ricotta a una purea, che sistemerete di sale e pepe.

A questo punto, sovrapponete i fogli di pasta fillo quattro a quattro, spennellando ciascuno con poco olio.

Ritagliate da ciascuno dei quadrati e inseriteli negli stampi dei muffin.

Preriscaldate il forno a 180 °C, farcite ciascuno stampo con il composto di ricotta e spinaci e richiudete la pasta formando dei fagottini.

Infornateli per circa quindici minuti e serviteli in tavola subito.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

Tribest - Frullatore Personal Blender PB-150
Sicuro, potente, facile da usare – BPA free!

Voto medio su 8 recensioni: Da non perdere

€ 95.0001

Hummus di taccole

Ingredienti

  • gr 300 di taccole
  • gr 250 di ceci già cotti
  • 2 cucchiai di salsa tahina
  • ½ limone bio
  • olio evo
  • basilico
  • sale marino integrale
  • pepe

Preparazione

Iniziate la preparazione di questo piatto lavando accuratamente le taccole sotto  l’acqua corrente, avendo l’accortezza di rimuovere il filo in mezzo.

In una  pentola ben capiente fate, quindi, bollire abbondante acqua salata, lessate le taccole per circa 10 minuti.

Dopo di che scolatele, ancora al dente, e mettetele in una ciotola piena di acqua  e ghiaccio, così da far loro preservare  il colore verde brillante.

A questo punto, versate nel vaso di un frullatore o in un contenitore dai bordi alti se usate un mixer a immersione, le taccole ben fredde, i ceci ben scolati, 3 cucchiai di olio, il succo filtrato di mezzo limone e la salsa tahina.


Rilevatore per trovare le lenti delle telecamere spia anche spente

Frullate velocemente, quindi aggiungete anche le foglie di basilico ben lavate e frullate nuovamente, fino a raggiungere la consistenza desiderata.

Aggiustate infine di sale e pepe, poi versate in una ciotolina  l’hummus di taccole e accompagnatelo con crakers o crostini, a seconda dei vostri gusti.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog


Crocchette di broccoli al parmigiano

Ingredienti per 4 persone

Preparazione

Lavate le cimette di broccoli e fatele cuocere in acqua salata in ebollizione per 10 minuti.

Scolatele e fatele raffreddare.

Mettete le mandorle in un frullatore e tritatele finemente.

TELECAMERE SPIA WIFI IP PER VIDEOSORVEGLIANZA A DISTANZA ILLIMITATA

Raccoglietele in una ciotola , quindi frullate  anche i broccoli con quattro rametti di aneto, fino ad ottenere una purea.

Mescolate il composto di broccoli con le mandorle e unite l’uovo, il parmigiano, i fiocchi d’avena, sale e pepe.

Lasciate riposare il composto per 15 minuti coperto in frigorifero, poi con le mani inumidite ricavatene delle piccole sfere grandi come noci e disponetele su una teglia rivestita con un foglio di carta da forno.

Infornate le crocchette a 175° per 20 minuti circa, finché saranno dorate.

Preparate la salsina di accompagnamento mescolando in una ciotola lo yogurt con il restante aneto tritato,

Condite con sale, pepe e un filo d’olio.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog


Crostini con fondi di carciofi e pomodori secchi

Ingredienti per 4 persone

  • 6 fondi di carciofi
  • 10 pomodori secchi sott’olio
  • ½ limone
  • 1 spicchio d’aglio
  • ml 100 di olio evo
  • 1 baguette
  • prezzemolo
  • sale marino integrale
  • pepe

Preparazione

Cuocete i carciofi per 20 minuti in acqua salata bollente con l’aggiunta del succo di limone.

Scolateli e passateli sotto l’acqua fredda.

Tagliateli a pezzetti e frullateli per due minuti con i pomodori secchi, l’aglio, sale e pepe.

Aggiungete l’olio e frullate per altri due minuti fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.

Coprite e fate riposare in frigo per almeno 20 minuti.

Tagliate la baguette a fette e tostatele in padella. Servite i crostini guarnendo con alcune foglie di prezzemolo.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Schiacciatine salate

Ingredienti per 4 persone


Vendita microspie Roma

Preparazione

In una ciotola di vetro versate l’avena, aggiungete il formaggio cremoso e le spezie miste.

Lavorate bene il vostro mix con un cucchiaio, fin quando non otterrete un composto morbido.

A questo punto montate a neve l’albume, unendo anche un pizzico di sale.

Dopo di che aggiungete l’albume montato all’impasto di formaggio, che avete precedentemente preparato.

Versate alcuni cucchiai del composto in un pentolino antiaderente e fate cuocere.

Queste  schiacciatine sono ottime per accompagnare verdure o insalate, rappresentando in tal modo un piatto completo adatto per il pranzo o per la cena.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Frantoil
Il tuo frantoio in casa per produrre olio 100% naturale da tantissimi semi

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

€ 489

Biscotti salati al caciocavallo e noci

Ingredienti per 6 persone

 

Preparazione

Mettete in un’ampia ciotola i due tipi di farina, quindi unitele e formate una fontana, al suo centro mettete il burro a pezzetti e fatelo intiepidire.

Nel frattempo sminuzzate le noci e grattugiate il caciocavallo.

Una volta ammorbidito il burro unitelo alla farina e riformate la fontana, mettete all’interno di essa l’uovo, il miele, il caciocavallo, salate e pepate.

Unite anche l’acqua e le noci e lavorate velocemente, fino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico.

Formate un panetto e rivestitelo con la pellicola, lasciatelo quindi riposare in frigorifero per 30 minuti.

Stendete l’impasto aiutandovi con della farina e formate i biscotti a mano o con degli stampini, che poi infornerete a 170° per 15 minuti.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog


Hummus ai semi di zucca tostati e cannellini

Ingredienti per 4 persone


Preparazione

Tostate senza alcun condimento i semi di zucca in una padella di ferro o di acciaio (non antiaderente), girandoli un po’ di volte ed evitando che prendano troppo colore (3-4 minuti saranno sufficienti).

Raccogliete nel mixer i semi di zucca con succo di limone, la scorza grattugiata e un pizzico di sale: aggiungete anche 50 millilitri di acqua e frullate il tutto solo per qualche secondo.

Unite i fagioli, la paprica, un pizzico di peperoncino e una manciata di foglie di prezzemolo: frullate ancora fino ad ottenere un composto omogeneo, ma non perfettamente liscio.

Se occorre versate altra acqua, poco alla volta.

Regolate di sale e servite, se vi piace, accompagnate l’hummus con verdure crude o cotte, pane tostateo dei crackers.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog