
Ingredienti per 4 persone
- 4 fettine di pane integrale
- gr 300 di fagioli neri cotti
- 1 peperone rosso
- 1 zucchina piccola
- 1 carota piccola
- 3 ravanelli
- 1 cipolla rossa piccola
- 2 limoni biologici
- 1 cucchiaio di semi di sesamo
- ¼ di cucchiaino di timo tritato
- ¼ di cucchiaino di rosmarino tritato
- olio evo
- sale marino integrale
- pepe
- peperoncino in polvere

Preparazione
Come prima cosa ricavate la scorza grattugiata dai limoni e poi spremetene il succo.
Quindi frullate i fagioli neri insieme con la scorza, la metà del succo dei limoni, due cucchiai d’olio, il timo e il rosmarino, un pizzico di sale, di pepe, di peperoncino e l’acqua sufficiente per ottenere una crema spumosa.
Sistematela in una sacca da pasticcere.
Ottenete dal peperone 4 rondelle spesse, eliminando filamenti e semi. Utilizzando un coppapasta o un bicchiere, della larghezza delle rondelle di peperone, ritagliate dei tondi nelle fettine di pane e tostatele leggermente.

Riducete in striscioline sottili la zucchina, la carota e la cipolla, poi mettetele a marinare per 10 minuti nel succo di limone rimasto con un pizzico di sale.
Costruite le millefoglie nei piatti. Distribuite i tondi di pane, posatevi sopra le rondelle di peperone e farcitele con un bello strato di crema di fagioli.
Aggiungete le striscioline sgocciolate degli ortaggi sistemate a nido e completate con i ravanelli a fette sottili e i semi di sesamo.
Se non vi piace il gusto crudo del peperone, potete marinare le rondelle per almeno un’ora con 1-2 cucchiai di aceto, mezzo cucchiaio d’olio, 5-6 foglie di menta e uno spicchio d’aglio.
Ricetta di Roberta D’Alessandro
verdenaturablog@gmail.com
https://www.facebook.com/verdenaturablog
 |
Germogli in soli 3-5 giorni – BPA FREE

€ 149
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...