Archivi tag: agrumi

Crostata agli agrumi e melagrana

Ingredienti per 8 persone

  • gr 250 di farina integrale
  • gr 30 di olio di semi di mais
  • ml 50 di bevanda di soia senza zucchero
  • ½ cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 limone bio
  • 1 stecca di vaniglia
  • 1 vasetto di marmellata di arancia amara senza zucchero
  • 4 mandarini
  • 1 melagrana

Preparazione

In una ciotola di vetro versate la farina setacciata con il lievito e aggiungete l’olio.

Versate, quindi, nello stesso recipiente anche la bevanda di soia senza zucchero.

Grattugiate direttamente sulla ciotola la scorza del limone (solo la parte gialla).

Completate il vostro impasto con i semi del baccello di cannella.

A questo punto lavorate rapidamente il composto con le mani, formando una palla.

Vendita microspie Roma

Avvolgetela con la pellicola trasparente e mettetela a riposare in frigo per un’ora.

Trascorso il tempo indicato, stendete la frolla sul piano infarinato usando il mattarello.

Sistemate, quindi, la frolla in una teglia coperta con carta forno e bucherella con la forchetta.

Stendete la marmellata sulla superficie della frolla.

Livellate bene la marmellata e ripiegate i bordi della frolla sulla marmellata.

Infornate a 180° per 35 minuti, fate raffreddare e decorate con spicchi di mandarini e melagrana.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog


Torta di polenta all’arancia

Ingredienti per 8 persone

  • 4 arance
  • 3 uova intere bio
  • gr 150 di zucchero
  • gr 150 di farina di polenta fioretto
  • gr 125 di burro
  • gr 125 di mandorle tritate
  • 125 di farina tipo 00
  • gr 16 di lievito chimico
  • 1 cucchiaio di cannella

Preparazione

Lavate le arance, due tagliatele a fette e le altre sbucciatele e tagliatele a cubetti, mettetele a bollire con 150 millilitri di acqua per 20 minuti, poi scolatele e tritatele.

In una planetaria montate il burro con lo zucchero poi unite una alla volta le uova, mescolando bene sino ad avere un composto chiaro e spumoso.

Unite a questo punto la farina di polenta, farina 00, il lievito, le mandorle tritate e la cannella.

Dopo aver amalgamato il tutto unite con una spatola le arance tritate.

Rivestite con la carta da forno uno stampo rotondo, mettete sul fondo le fette di arancia scegliendo tra le più belle, perché questo sarà il sopra della torta che verrà rovesciata.

Infornate a 170° per 50 minuti quindi lasciate raffreddare e poi rovesciate la torta su un piatto da portata.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 


Budino di mandorle agli agrumi

13908938_1216130615118105_8552825476726882372_o

Ingredienti

  • 1 litro di latte di mandorle
  • 3 cucchiaini di agar agar
  • succo di metà pompelmo, metà arancia, e la loro scorza grattugiata
  • ½ cucchiaio di fecola di mais

CIBO CRUDO

Preparazione

Versate il latte e l’agar agar a freddo in una casseruola adeguata dal fondo spesso.Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Mescolate molto bene con l’aiuto di una frusta, in modo che l’agar agar si sciolga, e aggiungete la scorza degli agrumi.

Portate a bollore a fuoco dolce, 4-5 minuti, togliete dal fuoco e trasferite in uno stampo da budino, lasciate raffreddare a temperatura ambiente prima di mettere in frigorifero.

Scaldate, intanto, in un pentolino più piccolo, il succo degli agrumi, e fate sciogliere la fecola, in una ciotola, con pochissima acqua.

Versate la fecola nel pentolino del succo di agrumi e mescolate con una frusta facendo addensare.

Sformate il budino dallo stampo, appoggiando un piatto sulla superficie e capovolgendo delicatamente.

Servite freddo con la crema di agrumi, calda, accanto.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Grappa del Nonno Gino - Prosecco
Sapore delicato, ideale come fine pasto.
€ 22.90

Croccante di agrumi veg

int

Ingredienti:

  •  gr 200 di scorze d’arancia
  • gr 200 di scorze di mandarino
  • gr 200 di scorze di limone
  • gr 100 di pistacchi
  • gr 100 di mandorle pelate
  • gr 250 di zucchero di canna
  • gr 400 di zucchero caramellato

Preparazione:dent

Iniziate con l’accendere il forno per farlo scaldare. Nel frattempo tagliate le mandorle a fettine e fate a pezzettini i pistacchi, una volta che li avrete sgusciati.

Adagiate il tutto su una teglia e fatelo tostare per circa 15 minuti.

Nel frattempo lavate bene gli agrumi, eliminate ogni possibile impurità e fateli a listarelle. Metteteli, quindi, in acqua fredda (circa mezzo litro) e fateli bollire; scolateli e ripetete l’operazione ancora per due volte. Scolateli e lasciateli raffreddare.

Intanto in un pentolino preparate lo zucchero caramellato, metteteci insieme le scorze degli agrumi e lasciate cuocere a fuoco moderato, in modo tale che lo zucchero si sciolga.

Come ultimo passaggio aggiungete lo zucchero di canna insieme a mandorle e pistacchi e lasciate finire la cottura, per circa quindici minuti.

Versate, poi, il preparato in una teglia abbastanza capiente, che andrà però rivestita con della carta da alluminio. Formate uno strato alto all’incirca due centimetri e lasciatelo raffreddare.

Servite in tavola ai vostri ospiti, dopo averlo tagliato a quadretti ed adagiato su un piatto di portata, sul quale precedentemente avrete disposto delle fettine di arancia, insieme a dell’ottimo prosecco.

E’ un dolce particolarmente indicato  per dare avvio alle prossime festività natalizie.