Archivi tag: ananas

Marmellata di ananas e pepe rosa

Ingredienti

  • Kg 1 di ananas
  • gr 750 di zucchero semolato
  • gr 50 g di pepe rosa

Preparazione

Mondate bene  l’ananas e tagliatelo grossolanamente, eliminando il cuore duro.

Riunite i pezzetti d’ananas in una casseruola, unite la quantità indicata di zucchero, mescolate e lasciate riposare per circa 3 ore.

Trascorso il tempo, aggiungete il pepe rosa, macinato o intero come preferite, e mescolate; mettete la casseruola sul fuoco vivo e portate la marmellata ad ebollizione, aggiungendo acqua solo se necessario.

CIBO CRUDO

Fate sobbollire per circa 10 minuti.

Togliete dal fuoco e sminuzzate i pezzetti d’ananas rimasti interi aiutandovi con un frullatore a immersione.

Riportate la pentola sul fuoco e fate riprendere il bollore, poi spegnete e mescolate per 5 minuti con un cucchiaio di legno.

Riempite il vasetto con la marmellata ancora bollente, chiudetelo e capovolgetelo per sigillarlo.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Affetta Verdure Girevole 3 in 1
Taglia frutta e verdura in spaghetti e spirali

Voto medio su 155 recensioni: Da non perdere

€ 25.9

Rovesciata all’ananas

Ingredienti per 8 persone

  • 5 fette di ananas
  • gr 230 di zucchero di canna
  • 3 cucchiai di succo di limone biologico
  • gr 160 di burro
  • gr 100 di mascarpone
  • 4 uova biologiche
  • gr 130 di farina 00
  • 1 bustina di lievito vanigliato
  • gr 130 di cocco grattugiato disidratato
  • 3 cucchiai di acqua di fiori d’arancio

Preparazione

Fate caramellare 100 grammi di zucchero di canna con mezzo bicchiere d’acqua in una tortiera di 28 centimetri.

Unite le fette di ananas, 4 intere e il resto a spicchi per riempire gli spazi vuoti e il succo di limone.

Dopo pochi istanti aggiungete 30 g di burro. Voltate le fette cuocete per un minuto e spegnete.

Fate ammorbidire il restante burro in una ciotola, aggiungete il mascarpone e lo zucchero rimasto e lavorate con una frusta per 2- 3 minuti.

Quindi incorporate un uovo ala volta, fino a ottenere un composto montato. Unite il cocco, la farina setacciata con il lievito e l’acqua di fiori d’arancio.

Micro Registratori Vocali, piccoli registratori audio spia e registratori telefonici

Preriscaldate il forno a 180°. Versate l’impasto sulle fette di ananas, livellatelo delicatamente e trasferitelo in forno.

Dopo un minuto abbassate la temperatura a 170° e continuate la cottura per 30 – 40 minuti.

Togliete dal forno, e attendete 5 minuti, quindi capovolgete la torta su un piatto. Servitela tiepida oppure lasciatela raffreddare.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Liquore di Caffè e Cioccolato Bio
Caffè 100% arabica del Perù.
€ 16.8

Centrifuga di ananas, curcuma e semi di chia

Ingredienti per 1 porzione

  • 1 ananas
  • 2 banane
  • 3 bicchieri di acqua di cocco
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • semi di chia
  • 1 cucchiaino di curcuma


Preparazione
CIBO CRUDO
Sbucciate l’ananas, eliminate le parti più dure e riducetelo in cubetti.

Mettete quindi, questi ultimi nel frullatore e fate andare per pochi minuti.

Sbucciate anche le banane, che non devono essere troppo molli, né troppo dure.

Tagliatele a tocchetti e mettetele assieme all’ananas; irrorate la frutta con succo di limone.

Azionate il frullatore alla massima potenza per circa un paio di minuti, aggiungendo a metà tempo l’acqua di cocco e la curcuma.

Se il vostro preparato dovesse risultare troppo denso, aggiungete allora altra acqua.

Se, invece, lo voleste più fresco, vi basterà incorporare qualche cubetto di ghiaccio, che andrete a sminuzzare.

Una volta pronta versate la vostra centrifuga in un bicchiere e aggiungete i semi di chia.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Frantoil
Il tuo frantoio in casa per produrre olio 100% naturale da tantissimi semi
€ 489,00

Succo drenante all’ananas

int

Ingredienti:

  • 1 banana
  • gr 150 di ananas
  • 1/2 cucchiaio di curcuma
  • 1 cucchiaio di semi di chia
  • ml 100 di acqua

Preparazionedent

Sbucciate la banana e l’ananas, tagliate la polpa a piccoli pezzi e metteteli nel frullatore, unite l’acqua, i semi di chia e la curcuma.

Fate andare il frullatore per chi minuti, quindi bevete subito.

Otterrete una bibita ricca di potassio efficace contro il ristagno di liquidi.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

 

Frullatore Vitamix TNC-5200
Disponibile in diversi colori

<img src=”http://www.macrolibrarsi.org/img/rating_5.gif&#8221; alt=”Voto medio su 7 recensioni: Da non perdere” >

€ 699

<hr style=”margin-bottom:30px”>

Torta di ananas e zenzero

Vi abbiamo parlato ieri delle molteplici proprietà dello zenzero, oggi vogliamo, invece, proporvi una ricetta proprio a case di questa spezia.

int

Ingredienti per l’impasto:

  • gr 250 di farina bianca
  • gr 150 di ananas in barattolo
  • 2 uova bio
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • zenzero candito
  • gr 130 di burro
  • gr 100 di cocco in scaglie
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • sale marino integrale

Ingredienti per la decorazione:

  • gr 250 di zucchero a velo
  • succo di ananas
  • 3 cucchiai di burro
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • qualche fetta di ananas

Preparazione:dent

In una ciotola di vetro setacciate insieme la farina, il lievito, lo zenzero e il sale.

In una seconda ciotola sbattete insieme lo zucchero con il burro, lasciato preventivamente per un pò a temperatura ambiente, in modo da renderlo più lavorabile.

Una volta che il composto è ben omogeneo, unite le uova e continuate e mescolare.

Aggiungete, quindi, l’ananas tagliata a pezzetti e il cocco e finite di mescolare.

Imburrate uno stampo, infarinatelo così che poi la vostra torta non si attacchi. Versate al suo interno il composto e fate cuocere in forno a 180°C per circa 40 minuti.

Una volta cotto, fate raffreddare a temperatura ambiente.

Nel frattempo preparate la glassa.

In una ciotola di vetro mettete il burro con lo zucchero a velo e lo zenzero e mescolate bene. Unite, quindi, il succo di ananas (4-5 cucchiai) e lavorate, finché la vostra glassa non diventa omogenea.

Togliete la torta dallo stampo, adagiatela su un piatto da portata, mettete sopra qualche fetta di ananas e cospargetela con la glassa. Infine, decorate con lo zenzero candito e servite in tavola.

Tiramisù all’ananas

int

Ingredienti:

3 uova bio
gr 500 mascarpone
gr 250 di savoiardi
3 cucchiai di zucchero
1 scatola di ananas sciroppato

Preparazione:dent

Separare i rossi dalle chiare, sbattere i rossi con lo zucchero, incorporare il mascarpone.
Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale, incorporarli al composto avendo cura di mescolare dall’alto in basso per evitare che si smonti.
tagliare le fettine di ananas a tocchetti, lasciandone alcune per la decorazione.
Usare il succo dell’ananas per bagnare i savoiardi e, con questi, creare uno strato in un recipiente, versare un po’ del composto sui savoiardi ed aggiungere l’ananas a tocchetti, ripetere l’operazione per più strati.
Sull’ultimo strato mettere le fette intere.

Centrifugato di kiwi, ananas e uva

int

Ingredienti:

  • 2 kiwi maturi
  • 3 fette di ananas
  • 1 grappolo di uva

Preparazione:dent

Sbucciate i kiwi e tagliateli a pezzi.

Pulite l’ananas, privandola della buccia e del torso interno, che rimane duro. Tagliatene tre fette di circa un centimetro di spessore l’una e fatele a pezzetti.

Lavate bene l’uva, private gli acini dei semi.

Mettete tutta le frutta nella centrifuga, fate andare pochi minuti e bevete immediatamente il vostro preparato.

Questo centrifugato ha notevoli proprietà depurative e antinfiammatorie, grazie alla presenza dell’ananas, che favorisce anche la digestione e svolge un’azione preventiva nei confronti di possibili situazioni dispeptiche.

Il kiwi, contenendo un’elevata quantità di vitamina C,  facilita la protezione dei vasi sanguigni ed il metabolismo del ferro. Inoltre, essendo ricco di potassio, vitamina E, rame e ferro, svolge un’azione antianemica.

Infine, l’uva aiuta a proteggere l’intero sistema circolatorio (emorroidi, insufficienza venosa, fragilità capillare), quindi insieme all’ananas è un ottimo elemento di prevenzione per le malattie cardiovascolari.

Tutte le ricette del blog possono essere pubblicate su altri siti solo citando la fonte.

Pina colada – versione 2

int

Ingredienti:

  • 3 part di Rum bianco
  • 2 parti di latte di cocco (o anche cocco centrifugato)
  • 1 fetta di ananas di 2 centimetri di spessore
  • ciliegia
  • ghiaccio

Preparazione:dent

 

Tagliate una fetta di ananas di circa due centimetri di spessore, pulitela bene e frullatela.

In un mixing glass versate il Rum, il latte di cocco e il succo di ananas. Agitate gli ingredienti e poi aggiungete un cubetto di ghiaccio.

Decorate con una ciliegia e qualche cubetto o fettina di ananas.

Confettura di ananas

int

Ingredienti:

  • kg 2 di polpa di ananas
  • gr 400 di zucchero
  • 2 limoni bio

Preparazione:dent

Pulite bene le due ananas, togliete buccia e torsolo centrale e tagliate la polpa a pezzetti piccoli.

Mettete la polpa in un pentolino insieme allo zucchero, a mezzo bicchiere di acqua ed al succo di limone e lasciate cuocere, mescolando sempre, fin quando non bolle.

A questo punto travasate la vostra confetture nei barattoli di vetro, chiudeteli e lasciateli raffreddare, avendo cura di adagiarli sottosopra su un pianale di legno.

Conservate poi in un luogo buio ed asciutto.

Chutney all’ananas

int

Ingredienti:

  • 2 cucchiai di ghee (la ricetta la trovate nel blog)
  • mezzo cucchiaino di curcuma
  • un cucchiaino di cumino
  • 1 ananas
  • mezzo cucchiaino di peperoncino
  • gr 150 di zucchero di canna
  • acqua q.b.
  • sale marino integrale

Preparazione:dent

Mettete a friggere in una padella ben capiente il cumino e la curcuma in due cucchiai di ghee.

Unite, quindi, l’ananas pulita e tagliata a cubetti, mescolando continuamente, in modo da farla insaporire con le spezie.

Aggiustate di peperoncino e di sale e mettete un pò di acqua per far finire la cottura.

Lasciate cuocere a fiamma viva per circa 20 minuti con coperchio, facendo ritirare tutto il liquido.

Unite lo zucchero di canna  e lasciate ancora cuocere per circa 10 minuti.

Frullate e servite immediatamente.