
Ricetta di Roberta D’Alessandro
Ingredienti x 8 persone
- 150 g di frollini al cioccolato
- gr 80 di burro
- gr 400 di polpa di anguria (togliere i semi)
- gr 150 di zucchero semolato
- gr 50 di zucchero a velo
- 2 cucchiaini di Agar Agar
- gr 300 yogurt greco (denso)
- gr 300 di formaggio cremoso
- ml 300 di panna vegetale
- gr 100 di cioccolato fondente
- granella di pistacchi
Preparazione
Inumidire l’interno di una teglia rotonda a cerniera apribile e fatevi aderire della pellicola da cucina per uso alimentare, lasciandola uscire dall’orlo. Tenetela, quindi, in freezer fino al momento di riempirla.
Sciogliete il burro in un tegamino per 5 minuti. Frullate i biscotti in un tritatutto elettrico.
Amalgamate burro e biscotti in una ciotola, fino ad ottenere un composto consistente, ma ancora malleabile.
Trasferite il miscuglio nella teglia, formando uno strato uniforme e premendolo bene con le dita, per compattarlo. Rimettete la teglia in freezer.
Nel frattempo recuperate la polpa dell’anguria, scartando con cura i semi.
Tagliate qualche dadino di polpa e tenetelo in frigo.
Frullate il resto in un robot da cucina e trasferite, quindi, il frullato in un tegame, filtrandolo attraverso un setaccio, aiutandovi con una spatola.
Unite al frullato lo zucchero semolato e lasciatelo sciogliere, a fiamma dolcissima, mescolando sempre con un cucchiaio di legno (15 minuti).
Aggiungete l’Agar Agar al frullato e mescolate ancora per circa 15 minuti.
Versate, in una ciotola pulita, lo yogurt e il formaggio cremoso, unite lo zucchero a velo. Montate con una frusta elettrica, fino a ottenere una crema liscia e gonfia. Amalgamate la panna, montata a parte.
Stendete il composto, in uno strato uniforme, sulla base di biscotti, nella teglia.
Tenete in frigo per 3 ore.
Rimettete la teglia in freezer per ulteriori 15 minuti.
Versate il frullato di anguria gelatinato sopra la crema (deve essere consistente, quasi sciropposo, in modo che non si mescoli con la crema allo yogurt).
Tenete, infine, la torta in freezer, finché i vari strati si saranno ben consolidati, ma non gelati, per circa 2 ore.
Passato quest’intervallo di tempo, togliete la cerniera della teglia. Allontanate la pellicola, sfilandola lentamente da sotto la torta.
Appoggiate la torta su un piatto da portata, lasciandola sopra il fondo della teglia.
Cospargete la superficie della torta con scaglie sottili di fondente, ottenute con un pelapatate.
Guarnite l’orlo della torta con dadini di polpa di anguria molto freddi, alternandoli con pizzichi di granella di pistacchi.
Servite subito.
<hr style=”margin-bottom:30px”>
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...