Archivi tag: anguria

Pizza di anguria con crema di ricotta di riso e frutta mista

Ingredienti per 6 persone

  • 1 fetta di anguria circolare di circa 2 centimetri di spessore
  • ¼ di melone
  • gr 125 di more
  • gr 100 di fragole
  • 1 pesca gialla
  • gr 200 di crema di ricotta di riso
  • ml 20 di sciroppo d’acero
  • 1 cucchiaio abbondante di granella di pistacchi
  • 1 bicchierino di rum

Preparazione

Lavorare con una piccola frusta o con un cucchiaio la ricotta di riso insieme allo sciroppo d’acero fino ad ottenere una crema.

Versatela in una sacca da pasticcere e tenetela al fresco.

Irrorate la fetta d’anguria con il rum e poi dividetela in 6 spicchi uguali uguali, ma senza separarli.

Riducete il melone in tanti cilindretti aiutandovi con un cavatorsoli.

Vendita microspie Roma

Sbucciate la pesca e dividetela in spicchi non troppo spessi e poi mondate le fragole, tagliandole a metà per il lungo.

Disponete sull’anguria la crema, in ciuffetti e spolverizzateli con un po’ di granella di pistacchi.

Quindi disponete in modo decorativo melone, pesca, fragole, more e spolveratele con la restante  granella.

Lasciate in frigo la “pizza” fino al momento di servirla.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Box n.18: I Love Succhi e Centrifughe
Infinite combinazioni di bontà

Voto medio su 2 recensioni: Da non perdere

€ 9.9

Stecchi con anguria al cioccolato

Ingredienti

  • 1 fetta rotonda di anguria di circa cm 2 di spessore con la buccia
  • gr 150 di cioccolato fondente
  • granella di pistacchi

Preparazione

Tagliate a spicchi la fetta di anguria, infilate nella scorza di ciascuno spicchio un bastoncino da ghiacciolo.

Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente, fino a ottenere una crema liscia.

Versate il cioccolato a filo sugli spicchi di cocomero e cospargeteli con granella di pistacchi.

Lasciate asciugare prima di servire.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

ChufaMix - Veggie Drinks Maker
Il primo utensile per spremere semi, frutta secca, cereali ed erbe!

Voto medio su 142 recensioni: Da non perdere

€ 48

Torta anguria e yogurt

int

Ricetta di Roberta D’Alessandro

Ingredienti x 8 persone

  • 150 g di frollini al cioccolato
  • gr 80 di burro
  • gr 400 di polpa di anguria (togliere i semi)
  • gr 150 di zucchero semolato
  • gr 50 di zucchero a velo
  • 2 cucchiaini di Agar Agar
  • gr 300 yogurt greco (denso)
  • gr 300 di formaggio cremoso
  • ml 300 di panna vegetale
  • gr 100 di cioccolato fondente
  • granella di pistacchi

Preparazioneevi

Inumidire l’interno di una teglia rotonda a cerniera apribile e fatevi aderire della pellicola da cucina per uso alimentare, lasciandola uscire dall’orlo. Tenetela, quindi, in freezer fino al momento di riempirla.

Sciogliete il burro in un tegamino per 5 minuti. Frullate i biscotti in un tritatutto elettrico.

Amalgamate burro e biscotti in una ciotola, fino ad ottenere un composto consistente, ma ancora malleabile.

Trasferite il miscuglio nella teglia, formando uno strato uniforme e premendolo bene con le dita, per compattarlo. Rimettete la teglia in freezer.

Nel frattempo recuperate la polpa dell’anguria, scartando con cura i semi.

Tagliate qualche dadino di polpa e tenetelo in frigo.

Frullate il resto in un robot da cucina e trasferite, quindi, il frullato in un tegame, filtrandolo attraverso un setaccio, aiutandovi con una spatola.

Unite al frullato lo zucchero semolato e lasciatelo sciogliere, a fiamma dolcissima, mescolando sempre con un cucchiaio di legno (15 minuti).

Aggiungete l’Agar Agar al frullato e mescolate ancora per circa 15 minuti.

Versate, in una ciotola pulita, lo yogurt e il formaggio cremoso, unite lo zucchero a velo. Montate con una frusta elettrica, fino a ottenere una crema liscia e gonfia. Amalgamate la panna, montata a parte.

Stendete il composto, in uno strato uniforme, sulla base di biscotti, nella teglia.

Tenete in frigo per 3 ore.

Rimettete la teglia in freezer per ulteriori 15 minuti.

Versate il frullato di anguria gelatinato sopra la crema (deve essere consistente, quasi sciropposo, in modo che non si mescoli con la crema allo yogurt).

Tenete, infine, la torta in freezer, finché i vari strati si saranno ben consolidati, ma non gelati, per circa 2 ore.

Passato quest’intervallo di tempo, togliete la cerniera della teglia. Allontanate la pellicola, sfilandola lentamente da sotto la torta.

Appoggiate la torta su un piatto da portata, lasciandola sopra il fondo della teglia.

Cospargete la superficie della torta con scaglie sottili di fondente, ottenute con un pelapatate.

Guarnite l’orlo della torta con dadini di polpa di anguria molto freddi, alternandoli con pizzichi di granella di pistacchi.

Servite subito.

Agar Agar in Polvere
Gelidificante 100% vegetale – Addensante per marmellate, budini, dolci

<img src=”http://www.macrolibrarsi.org/img/rating_5.gif&#8221; alt=”Voto medio su 50 recensioni: Da non perdere” >

€ 7.8

<hr style=”margin-bottom:30px”>

Gelo di anguria

Oggi vi proponiamo un dolce tipico della Sicilia (infatti la foto che vedete qui è tratta proprio da sito Cose da fare in Sicilia, che ringraziamo!), che porta con sè tutti i colori e i profumi di questa splendida regione. Si tratta del Gelo di anguria, che in estate dona un tocco magico in più alle nostre tavole.

1

Ingredienti:

  • gr 200 di zucchero
  • gr 700 di anguria
  • gr 40 di amido di frumento (si può usare la maizena in caso si volesse creare la versione senza glutine)
  • cioccolato fondente a pezzi per decorare

Preparazioneint

Come prima cosa bisogna togliere buccia e semi all’anguria e frullarla bene.

Dopo di che procedete con il filtrare il vostro preparato, in modo tale da eliminare qualsiasi filamento.

In un tegame mettete la farina e lo zucchero ed iniziate a mescolare bene. Aggiungete lentamente il succo di anguria, sempre girando, e quindi mettete il composto sul fuoco.

Lasciate cuocere, fin quando il vostro preparato non bollirà, dopo di che spegnete la fiamma e continuate ancora a mescolare per circa un minuto.

Versate, infine, il gelo di anguria in coppette monoporzione, che lascerete raffreddare inizialmente a temperatura ambiente e poi metterete, invece, in frigo per due giorni.

Servite, se volete, decorando con cioccolato fondente in scaglie oppure così come è, senza alcuna aggiunta.

Centrifugato estivo ipocalorico

int

Ingredienti:

  • 8 fragole
  • 1 pesca
  • 1 fetta di melone
  • 1 fetta di anguria
  • mezzo lime

Preparazione:dent

Lavate bene le fragole e mettetele in un bicchiere del frullatore. Aggiungete la pesce, privata della buccia, anguria e melone, sbucciati e tagliati a pezzetti, e frullate insieme il tutto.

Unite, infine, il succo di lime, mescolate bene e il vostro centrifugato è pronto da bere. Ipocalorico, dolce al punto giusto e coloratissimo.

Sangria di frutti rossi in anguria

anguria-in-sangria

Ingredienti:

  • 1 anguria di medie dimensioni
  • 1 cestino di ribes
  • 1 cestino di fragole
  • 1 cestino di mirtilli
  • 2 cestini di lamponi
  • gr 25 di zucchero
  • 1 baccello di vaniglia
  • 1 arancia
  • 1 limone
  • 1 bottiglia da ml 750 di vino rosso

Preparazione:

Tagliate a metà un’anguria, prendete una delle due parti e svuotatela del contenuto, stando attenti a non tagliare anche la parte esterna del frutto, che dovrà servire da contenitore per la vostra Sangria. Mettetela in frigo e lasciatela raffreddare.

Spremete arancia a limone. Sciacquate accuratamente tutti i frutti di bosco, il ribes e le fragole; dopo di che sgranate il ribes e tagliate le fragole a pezzetti.

In una ciotola ben capiente mescolate insieme la frutta (compresa anche la polpa dell’anguria sminuzzata e privata dei semi), il succo di arancia e di limone e lo zucchero. Dopo di che unite la vaniglia e continuate a mescolare.

Prendete la metà dell’anguria, precedentemente svuotata, e tagliatene una piccola parte sul fondo, in modo tale che possa tenersi dritta sul tavolo.  Riempitela con la frutta e il resto degli ingredienti e aggiungete il vino rosso, fin quasi a raggiungere l’orlo.

Anguria foto 1

Ricoprite con la pellicola trasparente e rimettetela in frigo, lasciandola raffreddare per almeno un’ora e mezza.

Le dosi qui indicate sono per 6 persone. Se si prevede di usare questo cocktail per una festa, si possono utilizzare tutte e due le metà dell’anguria, aumentando ovviamente le dosi della frutta.

Se, invece, si vuole un cocktail con un tasso alcolico maggiore, si può aggiungere della vodka al vino.