Archivi tag: arancia

Cocktail Wasp Sting

Ingredienti:

  • succo d’arancia (50%) o pompelmo
  • birra scura, stile stout fredda
  • un pizzico di zucchero di canna

Preparazione

Mescolare energicamente fra loro gli ingredienti, prediligendo il succo di arancia fresco – se disponibile -, oppure optando per quello confezionato.

Servire in bicchiere a coppa, decorando con uno spicchio di arancio o pompelmo.

Cocktail proposto da Alessandro Rotondi

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Cocktail per Tutti i Gusti
Guida infografica alla preparazione di 200 cocktail
€ 12,50

Crema con arancia e castagne al profumo di cannella

Ingredienti per 8 persone

  • gr 400 di tofu
  • 3 cucchiai di stevia
  • La buccia grattugiata di 2 arance non trattate
  • 1 cucchiaio raso di cannella
  • 1 vasetto di composta di castagne


Preparazione

Lavorate il tofu con la stevia usando le fruste elettriche.

Poi unite la buccia di arancia grattugiata e la cannella e lavorate ancora con le fruste elettriche per 2-3 minuti.

Versate metà della crema in una ciotola di vetro, ricoprite con la composta di castagne, quindi completate con la crema rimasta.

Mettete in frigo per due ore prima di servire.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

Bavarese all’arancia

Ingredienti per 4 persone

  • gr 200 di zucchero di canna
  • l 1 di latte
  • gr 5 di agar agar
  • 6 arance
  • gr 500 di zucchero vanigliato
  • 2 tuorli
  • 1 cucchiaio di olio di semi

Preparazione
CIBO CRUDO
Versate il latte in un tegamino, quindi mettetelo sul fuoco e fatela scaldare.

Quando il latte inizierà a fumare, aggiungete l’agar agar e quindi mescolate fino a farlo sciogliere completamente.

Sbattete in una ciotola i tuorli assieme con lo zucchero; quando iniziano a diventare chiari, unite anche il succo di 4 arance, che avrete precedentemente filtrato.

Quindi aggiungete anche il latte, mescolando di continuo con un cucchiaio di legno.

Ungete con l’olio uno stampo con foro centrale, versateci il composto e mettete tutto in frigo per 3 ore.

Al momento di servire immergete lo stampo per pochi secondi in acqua bollente e sformatelo sul piatto da portata.

Decorate il dolce con delle fette d’arancia sulle quali, poi, adagerete degli spicchi d’arancia.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Agar Agar - Gusto Neutro
Gelificante naturale a base di agar agar
€ 6.90

Torta di pane integrale all’arancia

torta-di-pane-integrale-arancia

Ingredienti

  • 10 fette di pane integrale di grano saraceno
  • 3 uova bio
  • gr 100 di zucchero di canna
  • gr 70 di burro
  • gr 10 di lievito in polvere per dolci
  • 2 arance
  • 30 g di mandorle spellate
  • 1 bicchierino di liquore all’arancia
  • gr 100 di marmellata di arance
  • latte parzialmente scremato

CIBO CRUDO

Preparazione

Spezzate il pane e mettetelo in una ciotola, copritelo con il latte e lasciatelo in ammollo, fintanto che non diventa una zuppetta bella corposa.

Rompete le uova in una grande ciotola e sbattetele insieme allo zucchero con una frusta, unite anche il burro a temperatura ambiente, il lievito e il pane ammollato nel latte.

Completate con le mandorle, che avrete in precedenza finemente tritato, con il succo delle arance e con la metà della dose di liquore.

Foderate una teglia rotonda con della carta da forno.

Versate il composto nella teglia e stendetelo per bene con una spatola; quindi fate cuocere in forno, che va preriscaldato per 40 minuti a 180 °C.

Quando inizierà a crearsi la crosticina sarà il momento di togliere la torta dal forno.

Lasciatela raffreddare per qualche decina di minuti, quindi spalmate sulla superficie la marmellata diluita con il resto del liquore.

Servite la vostra torta in tavola a temperatura ambiente.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Gelatina pere e arancia

Per finire quest’anno una ricetta vegan, senza alcun prodotto di origine animale.

Un dolce, anzi meglio una gelatina alla frutta, che potete portare in tavola anche domani sera, come fine pasto.

gelatina-pere-e-arancia

Ingredienti per 8 persone

  • ml 750 di succo d’arancia rossa senza zucchero aggiunto
  • ml 750 di succo d’arancia bionda senza zucchero aggiunto
  • 6 pere mature
  • 8 g di agar-agar in polvere

Macrolibrarsi.it presenta: ChufaMix - Veggie Drinks Maker

Preparazione

Elimina la buccia e il torsolo delle pere, poi tagliale a dadini e spruzzale con poco succo d’arancia gialla.

Metti il succo d’arancia rimasto in una pentola di acciaio inox e porta ad ebollizione; unisci 4 grammi di agar-agar e mescola bene per farlo sciogliere facendo sobbollire per 2-3 minuti.
Toglilo dal fuoco e lascialo intiepidire e solidificare un poco.

Fai la stessa cosa con il succo d’arancia rosso.  In uno stampo per plumcake fai uno strato di succo d’arancia giallo e unisci i dadini di pera.

Procedi poi allo stesso modo utilizzando tutte le pere e le gelatine.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Agar Agar in Polvere
Gelidificante 100% vegetale – Addensante per marmellate, budini, dolci

€ 7.80

Riso all’arancia e zucca

int

Ingredienti per 4 persone

  • gr 280 di riso carnaroli
  • 1 scalogno
  • ml 50 di olio evo
  • gr 200 di polpa di zucca
  • 2 arance
  • ml 100 di vino bianco bio
  • l 1,2 di brodo vegetale
  • timo
  • sale marino integrale
  • pepe
  • semi di zucca decorticati (a piacere)

Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Preparazione

Preparate il brodo vegetale con la nostra ricetta.

Tagliate la zucca a cubetti e tritate finemente lo scalogno.

Spremete un’arancia e mettete da parte il succo, sbucciate l’altra e tenetene da parte 6 spicchi.

Mettete sul fuoco una casseruola con l’olio evo, lo scalogno tritato e fatelo  appassire a fuoco lento. Unite la zucca tagliata e rosolatela 5 minuti, mescolando ogni tanto.

Aggiungete il riso e tostatelo per 2 minuti. Sfumate col vino.

Aggiungete il succo d’arancia, quando il vino è sfumato del tutto, e cuocete a fiamma bassa 5 minuti, salate e pepate.


Unite un mestolo di brodo vegetale ben caldo, mescolate delicatamente e continuate la cottura aggiungendo il brodo ogni volta che il riso l’assorbe.

Aggiungete gli spicchi d’arancia a metà cottura. Cuocete il risotto per circa 18 minuti.

A cottura ultimata servitelo caldo guarnendo con il timo, se volete aggiungere un elemento croccante, completate con una manciata di semi di zucca decorticati.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Semi di Zucca
Da agricoltura biologica

€ 4.55

Campari orange

int

Ingredienti

  • 2 parti di Bitter Campari
  • 1 parte di arancia bio
  • cubetti di ghiaccio

Preparazionedent

Per la preparazione di questo cocktail i due ingredienti, il Martini e il succo di arancia (spremuta e, quindi, filtrato), vanno versati direttamente in un bicchiere Juice, all’interno del quale avrete precedentemente messo tre cubetti di ghiaccio.

Mescolate con un cucchiaino, guarnite con una fetta di arancia e servite immediatamente.

Screwdriver

int

Ingredienti

  • cl 5 di vodka pura
  • cl 10 di succo di arancia bio
  • ghiaccio

Preparazionedent

Tagliate le arance a metà, spremetele e filtratene il succo.

Versate quest’ultimo in un bicchiere idonea (noi abbiamo usato questi qui), dove precedentemente avrete sistemato tre cubetti di ghiaccio.

Unite la vodka, rispettando le proporzioni prima indicate, e mescolate bene.

Decorate con una fetta di arancia e servite immediatamente.

Una curiosità: questo cocktail deve il suo nome al fatto che, al momento della sua preparazione, l’inventore non aveva altro per miscelarlo che un cacciavite (in inglese appunto screwdriver) e, quindi, ha deciso di battezzarlo in questo modo originale, che ne ha decretato, poi, con il tempo, la fortuna.

Stinger

int

Ingredienti

  • 7 parti di Brandy
  • 3 parti di crema di menta bianca
  • ghiaccio
  • fetta d’arancia bio

Preparazionedent

Versate all’interno di uno shaker il brandy e la crema di menta bianca.

Agitate energicamente per un paio di minuti, quindi versate il vostro preparato in una coppa da cocktail, all’interno della quale avrete messo qualche cubetto di ghiaccio.

Decorate con una fetta di arancia biologica e servite.

Saccottini alla banana

int

Ingredienti per l’impasto:

  • gr 400 di farina
  • dl 1,5 di latte
  • gr 50 di zucchero a velo
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 uovo bio
  • sale marino integrale
  • olio extravergine d’oliva

Ingredienti per la farcia:

  • gr 100 di polpa di banana
  • gr 100 di mandorle
  • gr 40 di burro
  • 2 cucchiai di miele
  • gr 20 di cannella
  • 1 arancia bio
  • 2 bicchieri di vinsanto

Preparazione:dent

Iniziate con la preparazione della farcia, quindi in un tegame mettete la polpa della banana insieme al burro (che avrete lasciato ammorbidire a temperatura ambiente) e fate insaporire un pò.

Aggiungete, quindi, le mandorle tritate e la scorza di arancia grattugiata e mescolate bene.

Unite, infine, due bicchieri di vinsanto, il miele  e la cannella. fate finire di insaporire e poi spegnete la fiamma. lasciate raffreddare l’impasto.

Intanto in una ciotola di vetro impastate la farina con il latte e con un pò di acqua, per non far indurire troppo. Aggiungete, poi, il lievito, lo zucchero e un pizzico di sale.

Quando l’impasto è compatto ed omogeneo, stendetelo su una tavola di legno con un matterello, creando una sfoglia che abbia circa 5 millimetri di diametro.

Con una rotella tagliapasta fate dei quadrati, che abbiamo circa 8 centimetri di lato.

Farcite il centro di un quadrato con il vostro impasto, mettete sopra un altro quadrato e poi unite bene i lati, che potrete far aderire meglio spennellandoli con il bianco dell’uovo precedentemente sbattuto.

Friggete i saccottini in olio bollente, metteteli a scolare su un piatto rivestito con carta assorbente, quindi spolverate con zucchero a velo e servite in tavola.