Archivi tag: banane

Strudel di banane e pere al cocco

Ingredienti per 6 persone

Per la pasta

  • gr 350 di farina di riso
  • gr 70 di burro
  • gr 50 di zucchero semolato
  • 1 uovo bio
  • sale marino integrale

CIBO CRUDO

Per il ripieno

  • 2 banane
  • gr 90 di burro
  • gr 50 di cocco essiccato grattugiato
  • 2 cucchiai di miele
  • 1 pera
  • 1 limone
  • chiodi di garofano


Preparazione

Impastate la farina di riso con lo zucchero, il burro ammorbidito a temperatura ambiente, l’uovo e un pizzico di sale.

Aggiungete man mano l’acqua tiepida e continuate a lavorare fino ad ottenere una pasta compatta e morbida.

Formate una palla, avvolgetela in un canovaccio umido e lasciate riposare 15 minuti.

Click Here

Sbucciate e affettate la pera e le banane, mettetele in una ciotola e irroratele col succo di limone.

Unite la scorza di limone grattugiata e un pizzico di chiodi di garofano in polvere, mescolate e fate riposare per almeno 30 minuti.

Tirate la pasta in una sfoglia sottile aiutandovi con della carta da forno, spennellatela con burro fuso e tiratela di nuovo fino ad ottenere un rettangolo.

Spennellate con il burro fuso rimasto mescolato a 30 g di cocco, quindi distribuite il ripieno, lasciando il  bordo libero per sigillarlo.

Arrotolate la pasta aiutandovi con la carta da forno e trasferitela su una placca. Spennellate con il miele e cospargetevi il cocco rimasto.

Fate cuocere a 180° per un’ora.

Servite lo strudel tiepido o anche freddo.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Banane tuffate nel latte di cocco

banane-tuffate-nel-latte-di-cocco

Ingredienti per 4 persone

  • 4 banane dolci
  • ½ cucchiaino di curry
  • ½ cucchiaino di cannella in polvere
  • 8 chiodi di garofano
  • sale marino integrale
  • 2 tazze di latte di cocco

 Preparazione

Sbucciate e tagliate a fette, non troppo sottili le banane.

In una casseruola, mescolate le banane, il curry, la cannella, i chiodi di garofano e un pizzico di sale.

Accendete il fuoco e fate scottare il tutto per qualche istante.

Aggiungete il latte, a poco a poco, continuando a mescolare delicatamente.

Portate ad ebollizione e fate cuocere fino a quando la banana non risulta bella tenera.

Se dovesse risultare troppo asciutto, aggiungete un po’ d’acqua.

Servite il piatto ancora tiepido.

 Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Latte di Cocco
Dalla Tailandia – Da agricoltura biologica e commercio equo-solidale

€ 3.60

Fantasmini gelati

5 (2)

Ingredienti:

  • 2 banane
  • cocco in scaglie q.b.
  • gocce di cioccolato q.b.
  • 4 cannucce colorate

Preparazione:6

Sbucciate le banane, tagliatele a metà e rotolatele nel cocco grattugiato, precedentemente versato in un piatto.

Inserite la cannuccia alla base della banana ed adagiatela in un piatto.

Fate riposare in freezer per circa 40/60 minuti.

Con le gocce di cioccolato formate occhi e bocche dei fantasmini.

Le dosi qui indicate sono per 4 persone.

Ricotta fredda con frutta

int

Ingredienti:

  • gr 900 di ricotta fresca
  • 3 kiwi
  • 2 banane
  • 10 fragole
  • 4 fette di melone
  • gr 150 di miele
  • 1 limone bio
  • scaglie di cioccolato fondente

Preparazione:dent

Usando un mixer, unite insieme la ricotta ed il miele, fin quando non otterrete un composto omogeneo.

Riempite uno stampo con la ricotta e lasciatela in frigorifero per almeno 3 ore a raffreddare.

Nel frattempo sbucciate la frutta, tagliatela a pezzetti e conditela con il succo del limone.

Una volta pronta, rovesciate la ricotta su un piatto da portata e guarnitela con la frutta e una spolverata di cioccolata fondente a scaglie.

Tagliatela a fette e portatela a tavola.

Qui sono indicati alcuni frutti, ma ognuno può guarnire la ricotta con la frutta che ama di più. Inoltre, è possibile aggiungere della panna montata se si preferisce un dolce più gustoso. Largo alla fantasia quindi e buona preparazione!

Macedonia con crema al limone

int

Ingredienti per la macedonia:

  • gr 600 di fragole
  • 4 fette di ananas
  • 2 banane
  • 1 melone bianco
  • 2 kiwi
  • 2 mele
  • 8 albicocche

Ingredienti per la crema di limone:

  • gr 80 di zucchero
  • 1 limone bio
  • 2 uova bio
  • dl 2 di panna

Preparazione:dent

Iniziate con il preparare la frutta e con il metterla in una ciotola di vetro ben capiente.

Lavate bene le fragole, togliete il picciolo e tagliatele a pezzetti. Sbucciate il melone, eliminate i semi e tagliatelo prima in spicchi e poi in pezzetti piccoli, proprio come le fragole.

Sbucciate le mele, le banane e i kiwi e fateli a pezzetti. Lavate bene e tagliate le albicocche.

Tagliate infine, quattro fette di ananas.

Unite bene insieme la frutta e mescolatela, lasciandola insaporire. A questi punto dedicatevi alla preparazione della crema.

In una ciotola montate 2 tuorli insieme allo zucchero, usando una frusta d’acciaio. Aggiungete, quindi, la scorza di limone grattugiata e cuocete il tutto a bagnomaria per circa 10 minuti.

Una volta che la vostra crema sarà omogenea e soffice, spegnete il fuoco e lasciatela riposare. Montate quindi la panna e unitela insieme alla crema, controllando che quest’ultima sia fredda.

.Ora non vi resta che riempite le vostre coppette con la frutta e decorarle poi con la crema. Potete aggiungere qualche pezzetto di scorza di limone o anche dei frutti di bosco per decorare.

Spuma di banane

int

Ingredienti:

  • 4 banane mature
  • gr 360 di panna da montare
  • 120 gr di zucchero a velo
  • 1 limone bio
  • 3 cucchiai di ghiaccio

Preparazione:dent

Sbucciate le banane, tagliatele a pezzi e mettetele nel frullatore insieme al succo di limone ed al ghiaccio tritato.

Montate la panna insieme allo zucchero ed unitela alla purea di banane, mescolando bene.

Riempite delle coppette, lasciatele in frigorifero e, al momento in cui le servite, decoratele con fragole a pezzi, altra frutta di stagione o scaglie di cioccolata.

Sorbetto di kiwi e banane

int

Ingredienti:

  • l 1 di acqua
  •  gr 350 di zucchero di canna
  •  6 kiwi
  •  mezzo limone spremuto
  •  2 banane

Preparazione:dent

Prendete un pentolino e versateci lo zucchero e l’acqua. Accedente la fiamma ed iniziate a mescolare bene; quando si sarà quasi raggiunto il bollore, aggiungere anche il succo di limone e continuare sempre a girare, fin quando il composto non avrà raggiunto la consistenza di uno sciroppo.
A questo punto, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
Nel frattempo sbucciate i kiwi e una banana e metteteli nel bicchiere del frullatore. Frullate il tutto e, poi, aggiungete il vostro sciroppo. Frullate ancora, quindi mettete il bicchiere a raffreddare in frigorifero.
Quando il composto avrà raggiunto una solidità tale da poter essere lavorato con le mani, versatelo in una ciotola di vetro e impastatelo per avere una crema omogenea.
Versate, infine, il vostro sorbetto in coppe monodose, guarnitelo ancora con fettine di kiwi e di banana e lasciatelo per almeno un’ora in freezer.
Servitelo ben ghiacciato.

Torta di banane veg

int

Ingredienti:

  • gr 500 di banane mature
  • gr 50 di noci tritate
  • gr 100 di uvetta
  • gr 70 di pinoli
  • gr 80 di fiocchi d’avena
  • ml 100 di olio di girasole
  • gr 150 di farina di frumento integrale
  • mezzo cucchiaino di essenza di mandorle
  • un pizzico di sale marino integrale

Preparazione:dent

In una ciotola di vetro ben capiente mettete le banane sbucciate e schiacciatele con una forchetta.

Aggiungete, poi, l’olio e la farina ed iniziate a mescolare, stando ben attenti a non far formare dei grumi. Lentamente mettete nella ciotola anche l’uvetta, i pinoli, le noci, i fiocchi d’avena e, infine, l’essenza di mandorle e il sale.

Lavorate l’impasto fin quando non ottenete un impasto soffice e umido.

A questo punto versatelo in una teglia monouso, mettete qualche pezzo di banana a ricoprire la superficie e infornate la vostra torta, in forno preriscaldato a circa 190°C. Fate cuocere per un’ora e poi lasciate in forno ancora per qualche minuto la torta, spegnendo la fiamma

Potete anche aggiungere altra frutta se preferite dei gusti misti. In questo caso, mettete gr 250 di banane e gr 250 di pere o mele o ananas o albicocche o cocco. L’importante è che sia sempre ben tritata la frutta, per cui se per le banane basta una forchetta, in altri casi usate il frullatore.

Spuma alla banana con biscotti al cocco

intr

Ingredienti per la spuma:

  • gr 250 di banane
  • gr 100 di zucchero
  • 2 fogli di gelatina
  •  1 limone

Ingredienti per i biscotti:

  • gr 30 di farina 00
  • gr 250 di cocco
  • gr 200 di zucchero di canna
  • 3 uova biologiche

Preparazione:

Prendete le banane e tagliatele a pezzetti piccolini. Metteteli in un pentolino e cuoceteli per pochissimi minuti con lo zucchero; aggiungete, poi, qualche goccia di limone e, una volta raffreddato, frullate il composto.

banane

Ammollate i due fogli di gelatina in acqua fredda e aggiungetela al composto.

Montate, intanto, la panna e miscelatela insieme alla purea di banana, una volta che questa si è raffreddata. Versate, quindi, la vostra spuma in stampini monodose o in bicchieri di vetro e lasciatela in frigorifero per circa 4 ore.

Nel frattempo preparate i biscottini al cocco, mettendo in una ciotola le uova, la farina, lo zucchero di canna e la polvere di cocco. Lavorate gli ingredienti, finché non ottenete un impasto morbido e compatto.

Prendete, a questo punto, una tasca da pasticcere e riempitela con con il vostro impasto. Su una teglia, rivestita con carta da forno, versate delle striscioline di pasta, che devono mantenere una distanza l’una dall’altra di almeno un centimetro e lasciate cuocere a 180°C per almeno 30 minuti.

Una volta cotti, togliete i biscotti dal forno e lasciateli raffreddare. Usateli, quindi, per decorare la spuma, insieme a qualche fettina di banana, che andrà tagliata all’ultimo momento per evitare che annerisca, e servite il vostro dolce in tavola.