Archivi tag: bevande

Caffè: benefici e rischi

int

Nel mondo occidentale il caffè è una delle bevande più consumate.

Molti italiani lo bevono al mattino a colazione, nelle pause dal lavoro o dallo studio, per fare due chiacchiere con gli amici, ecc.

Ci sono infinite ricerche in tutto il mondo che ci dicono che il caffè fa bene per tantissimi motivi, e ce ne sono altrettante che sostengono che il caffè fa male.

Analizzando meglio scopriamo che il caffè contiene: sali minerali (magnesio, zinco, potassio, calcio, ferro, fosforo), bioflavonoidi, vitamine (B1, B2, B3, B5, B6, K) e caffeina.

Gli effetti della caffeina sono:

  • stimolare la corteccia cerebrale
  • stimolare l’attività cardiaca
  • accelerare i battiti cardiaci
  • dilatare i vasi sanguigni,
  • stimolare la secrezione gastrica e biliare,
  • facilitare la peristalsi intestinale,
  • aumentare la pressione sanguigna,
  • aumentare la concentrazione e la capacità di attenzione,
  • aumentare la diuresi,
  • facilitare la dilatazione dei bronchi e per questo le persone asmatiche possono trovare dei benefici.
Il Simbolismo Magico del Caffè
La caffeomanzia, il rituale divinatorio e la ricerca dei simboli come esperienza conoscitiva

€ 15,00

 

E’ sconsigliato assumere caffè:

  • alle donne in gravidanza,
  • alle persone che soffrono di ipertensione,
  • alle persone che soffrono di cardiopatie,
  • alle persone che soffrono di ulcera, gastrite o reflusso gastroesofageo.

Bisogna considerare che la caffeina può inibire l’assorbimento di calcio e ferro e quindi può provocare anemia e osteoporosi. Può inoltre provocare insonnia, ansia, vampate di calore, irritabilità e mal di testa.

L’assunzione di caffeina può interferire con la produzione del cortisolo, “l’ormone dello stress”. Questo ormone viene rilasciato dalla ghiandola surrenale per regolare il ritmo circadiano del ciclo sonno veglia e aumenta per gestire situazioni di stress. Si è visto che un eccesso di caffeina può portare a un’eccessiva o a una scarsa produzione di cortisolo, soprattutto quando viene assunto in momenti (ad es. appena svegli) in cui dovremmo già essere naturalmente “svegliati” dal cortisolo.

Soprattutto se il caffè è assunto in dosi eccessive può provocare:

  • tachicardia
  • esofagite
  • insonnia
  • acidità
  • ansia
  • tremolii

Elencati alcuni benefici e rischi derivanti dal consumo del caffè posso solo consigliare di ascoltare le raccomandazioni del proprio medico che sa cosa è bene per noi.

Articolo di Assunta Ruscitto

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Macchina da Caffè
Per la perfetta padrona di casa
€ 33.80