Archivi tag: budino

Budino di pesca

Ingredienti 


  • 2 pesche mature
  • Agar agar
  • Stevia

Preparazione

Frullate le pesche, mettete la purea ottenuta in un pentolino e aggiungete 1 o 2 cucchiaini di stevia.  

Sciogliete un cucchiaino di agar agar in un pochino di acqua calda stando attenti non formare grumi.  Aggiungete un cucchiaio di purea all’agar agar, mescolare per stemperare il calore.

Versare il tutto nel resto della purea e mescolare bene. Versate il composto ottenuto negli stampini. Fate raffreddare e mettere in frigo per almeno un’ora.

Potete aromatizzarli a piacere e usare la frutta che preferite.
Ottimi per colazione o uno spuntino fresco, possiamo abbinarlo ad uno yogurt o gustarlo da solo.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Budino speziato al latte di soia

CIBO CRUDO

Ingredienti per 4 persone

  • 400 ml di latte di soia non zuccherato
  • 2 cucchiai di stevia
  • 10 g di agar agar
  • 2 cucchiai di tè matcha

Preparazione

Mettete il latte, la stevia e l’agar agar in una casseruola sul fuoco, mantenendo sempre la fiamma bassa, e mescolate bene.

Quando lo zucchero sarà completamente sciolto, togliete la casseruola dal fuoco, ricordando bene che il liquido non deve mai bollire.

In una ciotolina sciogliete il tè matcha con un cucchiaio d’acqua calda, ottenendo una crema.

Unite questa crema al latte di soia con stevia, amalgamate bene e versate in 4 stampini.

Lasciate raffreddare e solidificare e poi servite in tavola i vostri budini speziati.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Budino di avena al cucchiaio

 

roby

Ingredienti per 4 persone

  • gr 30 di burro
  • gr 100 di fiocchi d’avena
  • l 1 di latte
  • ml 40 di miele di acacia
  • cannella in polvere
  • sale fino integrale

budino-di-avena

Preparazione

Sciogliete il burro in una capiente  casseruola, unite i fiocchi d’avena, mescolate. Irrorate la preparazione con il latte.

Portate il tutto a bollore, abbassate la fiamma la fiamma e lasciate cuocere altri 15 minuti a fuoco bassissimo (se necessario aggiungete acqua bollente).

Miele di Acacia
Miele biologico italiano
€ 6.70

Aggiungete il miele, 1 pizzico di sale e ½ cucchiaino di cannella.  Mescolate e lasciate cuocere per altri 15 minuti a fuoco bassissimo e mescolando ogni tanto. La preparazione deve risultare corposa ma morbida: se necessario aggiungete altra acqua.

Servite in ciotoline, tiepido o a temperatura ambiente.

Potete arricchire il dolce con dadini di mela o pera, prima insaporiti nel burro 5 minuti.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Miele di Acacia
Un miele dal colore giallo paglierino, dal profumo floreale, dal sapore armonioso e delicato

€ 8.29

 

Budino veg alla vaniglia

budino-alla-vaniglia

Ingredienti per 4 persone

  • ml 500 di latte di soia
  • 1 baccello di vaniglia
  • gr 30 di farina integrale
  • gr 10 di inulina
  • 2 cucchiai di stevia
  • ½  cucchiaio di maizena

Macrolibrarsi.it presenta il LIBRO: Formaggi Veg

Preparazione

Metti a bollire il latte di soia con i semini raschiati dal baccello di vaniglia.

Porta a ebollizione e fai sobbollire per 5-6 minuti; aggiungi la stevia e mescola fino a che non si scioglie.

Scola il latte  e filtralo.

Rimettilo sulla fiamma molto bassa e aggiungi la farina, l’inulina e la maizena usando un colino.

Mescola con una frusta per qualche minuto e fai sobbollire fino a quando si addensa.

Metti nelle formine e lascia solidificare, mettendolo in frigo quando è freddo.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Budino di mandorle agli agrumi

13908938_1216130615118105_8552825476726882372_o

Ingredienti

  • 1 litro di latte di mandorle
  • 3 cucchiaini di agar agar
  • succo di metà pompelmo, metà arancia, e la loro scorza grattugiata
  • ½ cucchiaio di fecola di mais

CIBO CRUDO

Preparazione

Versate il latte e l’agar agar a freddo in una casseruola adeguata dal fondo spesso.Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Mescolate molto bene con l’aiuto di una frusta, in modo che l’agar agar si sciolga, e aggiungete la scorza degli agrumi.

Portate a bollore a fuoco dolce, 4-5 minuti, togliete dal fuoco e trasferite in uno stampo da budino, lasciate raffreddare a temperatura ambiente prima di mettere in frigorifero.

Scaldate, intanto, in un pentolino più piccolo, il succo degli agrumi, e fate sciogliere la fecola, in una ciotola, con pochissima acqua.

Versate la fecola nel pentolino del succo di agrumi e mescolate con una frusta facendo addensare.

Sformate il budino dallo stampo, appoggiando un piatto sulla superficie e capovolgendo delicatamente.

Servite freddo con la crema di agrumi, calda, accanto.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Grappa del Nonno Gino - Prosecco
Sapore delicato, ideale come fine pasto.
€ 22.90

Budino veg di frutta secca

Oggi vi presentiamo una ricetta, nella  quale l’ingrediente base è la frutta secca, perché questa è ricca di elementi preziosi e non può mancare nella nostra dieta. Per saperne di più leggete qui.

int

Ingredienti:

  • 2 cucchiai di succo di mela concentrato
  • 3 tazze di acqua
  • 1 tazza di caffè
  • 3 cucchiai di agar agar
  • gr 150 di mandorle
  • gr 50 di uvetta
  • cannella
  • sale marino integrale

Preparazione:dent

Iniziate con il tritare le mandorle e con il lasciare l’uvetta a mollo per farla ammorbidire un pò.

Nel frattempo sciogliete l’agar agar in acqua bollente, insieme al succo di mela e ad un pizzico di sale. Unite, quindi, il caffè e lasciate bollire per circa 10 minuti.

A questo punto, mettete nel pentolino anche la cannella, l’uvetta e le mandorle tritate, mescolate bene con un cucchiaio di legno e fate amalgamare.

Versate, quindi, il vostro budino in uno stampo monodose o in coppette più piccole e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire in tavola.

Budino di zucca e ananas

int

Ingredienti:

  • kg 1,5 di zucca
  • gr 250 di ananas
  • ml 100 di latte di soia
  • 3 uova biologiche
  • 2 cucchiai di farina
  • gr 120 di zucchero semolato
  • gr 120 di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • un pizzico di chiodi di garofano in polvere
  • un pizzico di macis
  • sale marino integrale q.b.

Ingredienti per la copertura:

  • gr 60 di burro
  • gr 60 di zucchero di canna
  • gr 40 di noce di cocco grattugiata

Preparazione:

Pulite la zucca, tagliatela a dadini e cuocetela a vapore. Poi schiacciatela, in modo tale da ottenere una purea omogenea, che dovrà essere ancora cotta in un tegame, così da eliminare tutto il liquido ed avere un composto del peso di circa gr 500.

Pulite l’ananas e tagliatela a pezzettini, avendo cura di lasciarne qualche fetta intera che servirà da mettere sul budino.dent

In una ciotola di vetro ben capiente mettete il burro sciolto, le uova sbattute, la purea di zucca e il latte. Mescolate bene con una frusta di acciaio e unite, poi, la farina, lo zucchero semolato, lo zucchero di canna, lo zenzero, la cannella, i chiodi di garofano, il  macis e il sale.

Versate il composto in una terrina, precedentemente imburrata, oppure in coppette monodosi singole, e fate cuocere a 200°C per circa 45 minuti in forno, avendo cura di coprire precedentemente il contenitore.

Nel frattempo preparate la copertura per il vostro budino, sciogliendo il burro e unendovi lo zucchero e la noce di cocco.

Quando il vostro dolce è cotto, toglietelo dal forno, guarnite con le fette di ananas intere e cospargetevi sopra la copertura al cocco. Se avete usato coppette monouso mettete una fetta per coppetta. Passate sotto la griglia per caramellare e fate freddare.

Servite ai vostri ospiti…sarà di sicuro un successo.