Archivi tag: carciofi

Riso basmati pilaff al curry e carciofi

Ingredienti per 4 persone

  • 6 carciofi
  • gr 320 di riso basmati integrale
  • 1 cipollotto
  • 1 limone bio
  • 2 cucchiai di olio di cocco
  • 1 cucchiaio di menta fresca tritata
  • 2 cucchiaini di curry
  • ml 500 di brodo vegetale
  • peperoncino secco
  • sale marino integrale
  • pepe

Preparazione

Come prima cosa preparate il brodo vegetale, seguendo la ricetta che trovate nel nostro blog.

Mondate i carciofi e tagliateli a fettine, mescolateli con 2 cucchiai di succo di limone per non farli annerire.

Tritate il cipollotto.

Fate sciogliere l’olio di cocco insieme al curry in una casseruola del diametro di circa 24 cm, adatta anche per la cottura in forno.

Appena inizia a sfrigolare aggiungete il cipollotto e i carciofi, salate pepate e unite il peperoncino.

Rilevatore per trovare le lenti delle telecamere spia anche spente

Saltate il tutto per 5 minuti, poi aggiungete il riso e amalgamatelo bene. Versate il brodo bollente, mescolate e chiudete con un coperchio.

Trasferite la pentola nel forno caldo a 200° per 15 minuti.

Lasciate riposare fuori dal forno la casseruole con il coperchio per 5 minuti.

Quindi mescolate con cura il riso e completate cospargendo la menta un momento prima di servire.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Soyabella Modello SB - 130
Per produrre in casa latte di soia, di riso, arachidi e mandorle

Voto medio su 54 recensioni: Da non perdere

€ 149

Carciofi al forno con ripieno mediterraneo

Ingredienti per 4 persone

  • 4 grossi carciofi
  • 6 fette di pane in cassetta
  • gr 80 di pomodori secchi sott’olio
  • 2 cucchiai di pecorino grattugiato
  • 1 uovo bio
  • ml 100 di latte
  • 1 cucchiaio di pangrattato
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • ½ limone bio
  • 1 tazza di brodo vegetale
  • olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe

Preparazione

Come prima cosa preparate il brodo vegetale, seguendo la ricetta presente qui nel blog.

Private il pane della crosta, spezzettatelo e mettetelo a mollo per 10 minuti. Poi strizzatelo leggermente.

Tritate i pomodori secchi, il prezzemolo e l’aglio e mescolate il mix con il pane bagnato.

Microtelecamera spia con obiettivo mimetico a bottone

Quindi aggiungete l’uovo, metà del pecorino e il pangrattato.

Salate poco, pepate a piacere e profumate con un pizzico di scorza di limone grattugiato.

Private i carciofi delle foglie esterne più coriacee e delle punte, quindi divaricate delicatamente le foglie, in modo da aprire i carciofi a rosetta. Asportate il fieno interno.

Farciteli con il ripieno spingendolo bene al centro e facendolo penetrare anche tra una foglia e l’altra.

Scaldate il brodo. Sistemate i carciofi in una teglia che li contenga e versate il brodo tutto intorno. Irrorate con poco olio e cospargete la superfice dei carciofi con il pecorino rimasto.

Cuocete in forno caldo a 180° per circa 30 minuti, trascorsi i primi 10 minuti bagnate di tanto in tanto i carciofi con qualche cucchiaiata del fondo di cottura.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Colomba Tradizionale ai Grani Antichi di Romagna Bio
Con mandorle intere e glassa golosa
€ 14.0679

Crostini con fondi di carciofi e pomodori secchi

Ingredienti per 4 persone

  • 6 fondi di carciofi
  • 10 pomodori secchi sott’olio
  • ½ limone
  • 1 spicchio d’aglio
  • ml 100 di olio evo
  • 1 baguette
  • prezzemolo
  • sale marino integrale
  • pepe

Preparazione

Cuocete i carciofi per 20 minuti in acqua salata bollente con l’aggiunta del succo di limone.

Scolateli e passateli sotto l’acqua fredda.

Tagliateli a pezzetti e frullateli per due minuti con i pomodori secchi, l’aglio, sale e pepe.

Aggiungete l’olio e frullate per altri due minuti fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.

Coprite e fate riposare in frigo per almeno 20 minuti.

Tagliate la baguette a fette e tostatele in padella. Servite i crostini guarnendo con alcune foglie di prezzemolo.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Fondi di carciofo con scalogni e parmigiano

Ingredienti per 6 persone

  • 6 fondi di carciofi
  • 2 scalogni
  • 1 mazzetto di timo
  • gr 70 di parmigiano
  • 2 cucchiai di panna fresca
  • 1 limone non trattato
  • burro
  • sale marino integrale
  • pepe bianco

 

 

CIBO CRUDO

Preparazione

Lessate i fondi di carciofi per una decina di minuti in acqua salata e acidula con il succo di limone.

Sgocciolateli e metteteli, quindi, a scolare capovolti su un canovaccio pulito, in modo che perdano tutta quanta l’acqua in eccesso.

Sbucciate gli scalogni, ricavate una dozzina di rondelle sottili e tritate il resto.

Fate appassire il trito in una padella con una noce di burro e qualche rametto di timo. Spegnete, eliminate il timo e lasciate intiepidire.

Mescolate in una ciotola il parmigiano grattugiato con la panna, il soffritto e lo scalogno e una macinata di pepe.

Sistemate i fondi di carciofo lessati in una pirofila ben imburrata, riempite le cavità con la crema di parmigiano, guarnite con rondelle di scalogno tenute da parte e alcuni rametti di timo.

Infornate a 180° per circa 10 minuti, fino a quando si forma una leggera crosticina dorata.

Servite i fondi ben caldi guarnite a piacere, con qualche foglia di carciofo lessata e scagliette di parmigiano.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

Mini tarte tatin al timo

Ingredienti per 4 persone


Preparazione

Pulite i carciofi eliminando i gambi, diversi giri di foglie esterne spesse e le punte spinose.
CIBO CRUDO
Tagliate a metà, privateli del fieno centrale e lessateli per 20 minuti in abbondante acqua salata, con il succo di limone.

Sgocciolateli bene e tagliateli per il lungo a spicchi non troppo sottili.

Pelate la cipolla, affettatela e lasciatela appassire molto dolcemente in una padella, con una noce di burro, per circa 10 minuti.

Unite lo zucchero, l’aceto balsamico, le foglioline di 2 – 3 rametti di timo e continuate la cottura per altri 10 minuti.

Aggiungete i carciofi, metà dei pinoli e rigirate delicatamente per 3 – 4 minuti.

Regolate di sale e pepate.

Assottigliate la sfoglia con il matterello e ricavate 4 dischi di circa 14 centimetri di diametro.

Imburrate 4 stampini da tartella, distribuite sul fondo metà dei pinoli, aggiungete il misto di carciofi e coprite con i dischi di pasta sfoglia, rimboccando il bordo verso l’interno.

Punzecchiate la superficie con una forchetta e infornate a 180° per circa 20/25 minuti, finché la sfoglia sarà leggermente dorata in superficie.

Nel frattempo fate tostare dei pinoli in una padella antiaderente, per dorarli leggermente.

Sfornate le tortine, lasciatele riposare per circa 5 minuti e capovolgetele nei piatti.

Guarnite le mini tatin con i pinoli tostati e servite.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Sugo di carciofi

 

sugo-di-carciofi

Ingredienti per circa 300 grammi di sugo

  • gr 30 circa di cipolla bianca tritata
  • 3 piccoli carciofi
  • 1 cucchiaino di funghi secchi
  • 1 ciuffetto di prezzemolo
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di salsa  di pomodoro fresco
  • 2-3 cucchiai di vino bianco secco
  • ½ limone
  • farina bianca
  • olio evo
  • sale marino integrale

CIBO CRUDO

Preparazione

In una ciotola mettete a bagno i funghi secchi.

Mondate i carciofi, poi tagliateli finemente in tondo e sistemateli in una ciotola di acqua acidula con il succo di limone.

In un tegame soffriggete in un filo di olio l’aglio, il prezzemolo, la cipolla e i funghi ben strizzati.

Aggiungete poi i carciofi ben sgocciolati, salate e fate cuocere 15 minuti circa a fiamma moderata.

Unite un pizzico di farina e la salsa di pomodoro.

Dopo 10 minuti alzate leggermente la fiamma e spruzzate con il vino bianco.

Mescolate bene, togliete dalla fiamma e lasciate riposare qualche minuto prima di utilizzare il sugo.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Maitake Biologici Secchi
Fungo Maitake (Grifola Frondosa)
€ 20,00

Teglia vegan di carciofi e mozzarella di riso

13071898_1140274529370381_4505538913191280405_o

Oggi vi proponiamo una ricetta vegan, quindi assolutamente cruelty free. Provatela per le prossime feste.

Ingredienti per 4 persone

  • 12 carciofi
  • gr 150 di mozzarella di riso
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 10 foglie di prezzemolo tritate
  • 1 limone bio
  • sale marino integrale
  • pepe

Preparazione

Monda i carciofi con cura eliminando le foglie più dure, le spine e l’eventuale barba interna.

Dopo averli tagliati a metà, tagliali ancora a metà ottenendo 4 spicchi per carciofo e mettili in acqua acidulata con altro succo di limone .

Ungi una teglia con un cucchiaio di olio, sistemaci i carciofi, che avrai lessato, e ricoprili  con tocchetti di mozzarella.

Spolverizza con pepe e poco sale e inforna a 180° fino ad ottenere una crosticina dorata.

Servi in tavola spolverizzando con prezzemolo tritato e, ancora, con altro pepe a piacere.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Lasagne di radicchio

download

Questa è una ricetta ricca di vitamine, dal momento che sia il radicchio che il carciofo cono particolarmente ricchi di sali minerali, come potassio, magnesio e ferro, e di vitamine, soprattutto B, C, E e K.

Macrolibrarsi.it presenta il LIBRO: Le Virtù Terapeutiche dei Frullati Verdi

Ingredienti

Per la pasta

Per la farcia

  • 3 piante di radicchio
  • 3 carciofi
  • 1 cucchiaio di farina di frumento
  • gr 100 di parmigiano reggiano
  • gr 100 di pecorino
  • gr 200 di ricotta
  • gr 50 di burro
  • gr 100 di besciamella
  • 1 limone bio
  • sale marino integrale
  • pepe nero
  • olio extravergine d’oliva

carciofi

Preparazione

Iniziate con il pulire i carciofi, eliminando le foglie più dure esterne ed eventuale parte centrale. Tagliateli a fette e lasciateli in immersione in acqua e limone.

Prendete una spianatoia di legno e versateci sopra la farina, che disporrete a fontana.

Al centro mettete, quindi, le uova, salate ed impastate velocemente, mettendo un po’ di acqua se l’impasto appare troppo duro.

Spianate con un mattarello di legno la pasta ottenuta e create, in questo modo, i diversi strati per le vostre lasagne.

Intanto lavate bene il radicchio, separate le foglie una dall’altra, lessatele per un mezzo minuto in acqua salata e poi saltatele immediatamente in padella. Scolatele e lasciatele, quindi, asciugare e raffreddare su carta assorbente.

Mini Localizzatore GPS per il controllare spostamenti

A questo punto, scolate i carciofi e lessateli in acqua bollente salata.

Scolateli e metteteli ad asciugare sempre su carta assorbente.

Lessate, infine, anche le vostre sfoglie di pasta, fatele scolare ed asciugare ed iniziate e comporre la lasagna.

Prendete, quindi, una teglia da forno non troppo grande. Imburratela ed adagiate sul fondo il primo strato di pasta, sulla quale metterete due foglie di radicchio, uno strato di ricotta e un po’ di besciamella; coprite con un altro strato di pasta e aggiungete su quest’ultimo i carciofi, altra ricotta e ancora besciamella. Continuate così a strati alterni fino a riempire la teglia.

Quindi cospargete con parmigiano, ancora un po’ di burro e cuocete in forno per circa 20 minuti a 180°C.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Processo alla Carne
Tutto quello che non ci hanno mai detto sul rapporto tra cibo e cancro (e non solo)
€ 12,00

Sformato di mais ai carciofi

Sappiamo tutti che questo è il periodo dell’anno dedicato ai carciofi. Quindi in attesa della sagra del carciofo, che ci sarà a Ladispoli (RM) il prossimo week end vi proponiamo, intanto, questa ricetta.

int

Ingredienti:

  • gr 250 di farina di mais
  • 6 carciofi
  • l 1 di acqua
  • 2 uova bio
  • un pizzico di noce moscata
  • parmigiano
  • pangrattato
  • sale marino integrale
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:dent

Pulite bene i carciofi, lessateli in acqua salata e poi tagliateli a pezzetti piccoli.

Intanto mettete a cuocere la farina di mais in acqua, per circa 30 minuti, in modo tale da ottenere una polenta omogenea e lavorabile.

Toglietela, quindi, dal fuoco, aggiungete le uova, i carciofi, la noce moscata, il parmigiano ed iniziate a mescolare. Aggiustate di sale, se necessario.

Sistemate il vostro impasto in una pirofila da forno ben oleata, sul cui fondo avrete messo anche un sottile strato di pangrattato, e formate uno strato non superiore ai tre centimetri.

Cuocete per circa 40 minuti a 160 °C, quindi lasciate raffreddare e tagliate a fette il vostro sformato, versando un filo di olio a crudo sopra prima di servire in tavola.

Zuppa di carciofi

int

Ingredienti per 4 persone:

  • 8 carciofi
  • 3 cipolle
  • 3 limoni bio
  • un gambo di sedano
  • timo
  • alloro
  • un cucchiaino di semi di coriandolo
  • sale marino integrale
  • pepe nero
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:dent

Iniziate con il prendere un sacchetto di tela per aromi e con il riempirlo con il timo, il coriandolo e la maggiorana.

Passate, quindi, a privare i carciofi delle foglie più esterne, delle punte più dure e di eventuali parti interne taglianti. Pelate anche i gambi e mettete il tutto a bagno in acqua e limone.

Nel frattempo tagliate  a dadini sedano e carota, mentre la cipolla fatela a fettine sottili. Versate in una pentola ben capiente un filo di olio e mettete a soffriggervi questi tre ingredienti.

Non appena l’olio è ben caldo e sedano, carota e cipolla si colorano, aggiungete acqua bollente e unite anche il sacchetto con gli aromi.

Lasciate insaporire per qualche minuto, quindi, unite i carciofi, salate e lasciate cuocere, fin quando non avrete una zuppa densa, quasi cremosa.

Versate la zuppa nei piatti, aggiustate di sale e pepe e versate sopra un filo di olio a crudo.