Archivi tag: cavolo nero

Fusilli integrali con cavolo nero, noci, ricotta e limone

Ingredienti per 4 persone

Preparazione

Portate a bollore una pentola con acqua salata.

Pulite il cavolo nero eliminate la costa centrale dalle foglie più grandi e tagliatele a striscioline larghe circa 3 centimetri.

Sciacquatele bene e fatele sbollentare per circa 1 minuto. Scolatele, conservando l’acqua di cottura e raffreddatele in acqua fredda per fissare il colore.

In una padella ampia scaldare 6 cucchiai di olio con l’aglio sbucciato e schiacciato e una presa di peperoncino. Unite il cavolo ben scolato e fatelo appassire a fiamma bassa finché sarà morbido, eliminate l’aglio.

Vendita microspie Roma

Fate cuocer i fusilli per circa due minuti in meno del tempo indicato sulla confezione e scolateli con una schiumarola.

Versateli nella padella col cavolo nero, aggiungendo poca acqua di cottura e portate a cottura.

Completate il piatto con la ricotta lavorata leggermente con una forchetta e sistemata sulla pasta a fiocchetti.

Spezzate grossolanamente i gherigli di noce e distribuiteli in superfice, poi aggiungete la scorza grattugiata del limone, un filo d’olio a crudo e una spolverizzata di pepe.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Affettaverdura Twister Maxi
Per creare spirali perfette con la verdura

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

€ 39.9

Frullato verde con semi di chia

frullato-verde

Ingredienti per 2 bicchieri

  • 1-2 cucchiaini di semi di chia
  • ml 100 di latte di cocco
  • 2 coste tenere di cavolo nero o della verza (circa 40 grammi)
  • gr 200 di cetriolo
  • gr 50 di polpa di avocado
  • gr 75 di piselli (freschi o surgelati)
  • gr 100 di melone giallo
  • pepe nero appena macinato
  • sale marino integrale
  • 8 steli di erba cipollina

Mini Telecamera Spia WiFi IP con Memoria Micro SD e Obiettivo grandangolare a 160 °

 

Preparazione

Mescolate i semi di chia con il latte di cocco e lasciate rinvenire per almeno 15 minuti.CIBO CRUDO

Sciacquate bene il cavolo nero sotto l’acqua corrente e scuotetelo per asciugarlo.

Staccate le foglie più tenere delle coste e tritatele.

Lavate accuratamente il cetriolo, asciugatelo delicatamente  con un canovaccio e tagliatelo a dadini.

Successivamente, sbucciate sia l’avocado sia il melone e riducete, quindi, la polpa di entrambi i frutti a cubetti.

Frullateli finemente insieme anche con il cavolo nero, i piselli e il cetriolo, aggiungendo man a mano 100 millilitri di acqua, fino ad ottenere un drink cremoso.

Insaporite con il sale e con un po’ di pepe.

Aggiungete il latte di cocco con i semi di chia e mescolate.

Ora distribuite il drink nei bicchieri e guarnite con l’erba cipollina tagliata finemente.

Gustate immediatamente.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Frullatore Dynablend Blender
Alta qualità e potenza ad un prezzo basso – BPA Free!
€ 219,00

Farinata con cavolo nero

farinata-con-cavolo-nero1

Ingredienti per 4 persone

Vendita microspie Roma

Preparazione

Staccate le foglie del cavolo dal cespo, eliminate le coste dure, lavate le foglie in abbondante acqua corrente, scolatele bene e tagliatele a strisce. Portate a bollore in una pentola, 2 litri di brodo e mantenetelo in leggerissima ebollizione.

Preparate un soffritto con cipolla, sedano e carota e 4 cucchiai d’olio. Unite 2 peperoncini puliti e tagliati ad anelli, aggiungete il cavolo e insaporite per 5 minuti, mescolando spesso.

Bagnate con il brodo bollente, fate riprendere l’ebollizione e cuocete 20 minuti. Aggiungete i fagioli e la farina, unendola lentamente, senza smettere di mescolare con il cucchiaio di lego, con forza e bello stesso verso.

Cuocete, a fiamma dolce e mescolando, finché si forma una polentina molto morbida.

Aggiustatela di sale.

Versatela in 4 scodelle, conditela con olio, pepe e peperoncini interi. Servite subito.

In alternativa potete usare cavolo, spinaci, coste o catalogna.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Il Magico Potere di Sbattersene il Ca**o
Come smettere di perdere tempo (che non hai) a fare cose che non hai voglia di fare con persone che non ti piacciono
€ 14.50

Polpette veg di tempeh

int

Ingredienti per 4 persone

  • 1 patata media
  • 3/4 panetti di tempeh
  • 6 foglie di cavolo nero o spinaci
  • zenzero fresco
  • sale marino integrale
  • olio di sesamo
  • farina di mais
  • semi di sesamo

Macrolibrarsi.it presenta il LIBRO: La Cucina dell'Armonia

Preparazione

Mondate e tagliate grossolanamente le foglie di cavolo o spinaci, cuocetele in padella con un filo d’olio.

Lessate la patata, pelatela e mettetela nel frullatore insieme al tempeh e alla cipolla, precedentemente tagliata a pezzi, unite anche un pezzo di zenzero grattugiato, il sale e un filo d’olio, frullate il tutto.

Fate delle polpettine con il composto e passatele nella farina di mais.

Mettete in una padella l’olio e cuocete le polpette da tutte le parti.

Scolatele e affondatele nei semi di sesamo. Servitele ben calde.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

 

eBook - Il Miracoloso Sale Marino
Il rimedio millenario dalle infinite virtù curative
€ 5.99