Archivi tag: cetriolo

Frullato verde con semi di chia

frullato-verde

Ingredienti per 2 bicchieri

  • 1-2 cucchiaini di semi di chia
  • ml 100 di latte di cocco
  • 2 coste tenere di cavolo nero o della verza (circa 40 grammi)
  • gr 200 di cetriolo
  • gr 50 di polpa di avocado
  • gr 75 di piselli (freschi o surgelati)
  • gr 100 di melone giallo
  • pepe nero appena macinato
  • sale marino integrale
  • 8 steli di erba cipollina

Mini Telecamera Spia WiFi IP con Memoria Micro SD e Obiettivo grandangolare a 160 °

 

Preparazione

Mescolate i semi di chia con il latte di cocco e lasciate rinvenire per almeno 15 minuti.CIBO CRUDO

Sciacquate bene il cavolo nero sotto l’acqua corrente e scuotetelo per asciugarlo.

Staccate le foglie più tenere delle coste e tritatele.

Lavate accuratamente il cetriolo, asciugatelo delicatamente  con un canovaccio e tagliatelo a dadini.

Successivamente, sbucciate sia l’avocado sia il melone e riducete, quindi, la polpa di entrambi i frutti a cubetti.

Frullateli finemente insieme anche con il cavolo nero, i piselli e il cetriolo, aggiungendo man a mano 100 millilitri di acqua, fino ad ottenere un drink cremoso.

Insaporite con il sale e con un po’ di pepe.

Aggiungete il latte di cocco con i semi di chia e mescolate.

Ora distribuite il drink nei bicchieri e guarnite con l’erba cipollina tagliata finemente.

Gustate immediatamente.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Frullatore Dynablend Blender
Alta qualità e potenza ad un prezzo basso – BPA Free!
€ 219,00

Tzatziki

dent

Ingredienti:

  • gr 400 di yogurt greco
  • 1 cetriolo piccolo
  • 6 spicchi di aglio
  • 1 limone bio
  • sale marino integrale
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Preparazione:dent

Iniziate con il lavare e lo sbucciare il cetriolo; trituratelo finemente e mettetelo in una ciotola di vetro.

Dopo di che sbucciate gli spicchi di aglio.

In un’altra ciotola di vetro mettete il succo del limone spremuto insieme all’olio ed aggiungete, lentamente e mescolando sempre, lo yogurt. Unite, quindi, il cetriolo e l’aglio, continuando sempre a girare, fin quando non avrete un composto omogeneo.

 

Riponete la vostra salsa tatziki in frigorifero e ricordate che più la lascerete riposare e più il suo sapore risulterà intenso.

La salsa tzatziki  è forse la salsa più nota della cucina greca. A volte agli ingredienti qui indicati si aggiunge anche la menta, che dona al condimento un sapore più fresco. E’ ottima per condire il riso o anche le insalate.