Archivi tag: chia

Crema di chia alla vaniglia

Ingredienti per 4 persone

Preparazione

Unite la stevia e la vaniglia alla bevanda di avena calda.

Mescolate per far sciogliere bene la stevia e lascia raffreddare.

Aggiungete i semi di chia; in pochi minuti il composto diventerà più denso, mescolate quindi energicamente con una frusta per evitare che i semi di chia si leghino fre di loro.

Coprite il recipiente con pellicola: dopo circa 3 ore la crema si sarà addensata.

In questo intervallo di tempo, mescolate ancora un paio di volte.

Versate in 4 ciotole e decorate con i frutti di bosco prima di servire.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 


Centrifuga di ananas, curcuma e semi di chia

Ingredienti per 1 porzione

  • 1 ananas
  • 2 banane
  • 3 bicchieri di acqua di cocco
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • semi di chia
  • 1 cucchiaino di curcuma


Preparazione
CIBO CRUDO
Sbucciate l’ananas, eliminate le parti più dure e riducetelo in cubetti.

Mettete quindi, questi ultimi nel frullatore e fate andare per pochi minuti.

Sbucciate anche le banane, che non devono essere troppo molli, né troppo dure.

Tagliatele a tocchetti e mettetele assieme all’ananas; irrorate la frutta con succo di limone.

Azionate il frullatore alla massima potenza per circa un paio di minuti, aggiungendo a metà tempo l’acqua di cocco e la curcuma.

Se il vostro preparato dovesse risultare troppo denso, aggiungete allora altra acqua.

Se, invece, lo voleste più fresco, vi basterà incorporare qualche cubetto di ghiaccio, che andrete a sminuzzare.

Una volta pronta versate la vostra centrifuga in un bicchiere e aggiungete i semi di chia.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Frantoil
Il tuo frantoio in casa per produrre olio 100% naturale da tantissimi semi
€ 489,00

Focaccia integrale con semi misti

focaccia-integrale

Ingredienti per 4 persone

  • l 0.5 di acqua tiepida
  • gr 17 di sale marino integrale
  • gr 800 di farina integrale di miglio
  • 1 bustina di lievito di birra
  • gr 100 di semi a piacere tra lino, canapa, sesamo, chia, papavero

 

Preparazione
CIBO CRUDO

In un contenitore capiente versate l’acqua, quindi aggiungete il sale e fatelo sciogliere bene. Della farina totale, pesatene 750 grammi e versateli nell’acqua salata, quindi aggiungete il lievito di birra.

Mescolate bene tutti gli ingredienti a mano fino a quando il composto risulta omogeneo, morbido e non troppo appiccicoso.

Riponete l’impasto in un contenitore, spolveratelo con la farina e copritelo con della pellicola non a contatto o con un panno umido.

Lasciatelo riposare in forno spento per almeno 3 ore.

A questo punto l’impasto sarà quasi raddoppiato di volume.

Una volta terminato il tempo, ungete una teglia da forno con uno strato leggero di olio.

Con le mani ben unte, prendete l’impasto e posizionatelo delicatamente nella teglia.

Stendetelo aiutandovi con le dita, spingendo dal centro verso l’esterno fino ad ottenere uno stato di spessore omogeneo di 1 cm circa.


Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Cospargete la superficie con i semi misti, spruzzate con acqua salata e cospargete con olio.

Infornate in forno statico a 250°C per circa 10 minuti, controllando la doratura.

Una volta sfornata, prima di servirla, fatela riposare un quarto d’ora, quindi tagliatela a piacere.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Frullato verde con semi di chia

frullato-verde

Ingredienti per 2 bicchieri

  • 1-2 cucchiaini di semi di chia
  • ml 100 di latte di cocco
  • 2 coste tenere di cavolo nero o della verza (circa 40 grammi)
  • gr 200 di cetriolo
  • gr 50 di polpa di avocado
  • gr 75 di piselli (freschi o surgelati)
  • gr 100 di melone giallo
  • pepe nero appena macinato
  • sale marino integrale
  • 8 steli di erba cipollina

Mini Telecamera Spia WiFi IP con Memoria Micro SD e Obiettivo grandangolare a 160 °

 

Preparazione

Mescolate i semi di chia con il latte di cocco e lasciate rinvenire per almeno 15 minuti.CIBO CRUDO

Sciacquate bene il cavolo nero sotto l’acqua corrente e scuotetelo per asciugarlo.

Staccate le foglie più tenere delle coste e tritatele.

Lavate accuratamente il cetriolo, asciugatelo delicatamente  con un canovaccio e tagliatelo a dadini.

Successivamente, sbucciate sia l’avocado sia il melone e riducete, quindi, la polpa di entrambi i frutti a cubetti.

Frullateli finemente insieme anche con il cavolo nero, i piselli e il cetriolo, aggiungendo man a mano 100 millilitri di acqua, fino ad ottenere un drink cremoso.

Insaporite con il sale e con un po’ di pepe.

Aggiungete il latte di cocco con i semi di chia e mescolate.

Ora distribuite il drink nei bicchieri e guarnite con l’erba cipollina tagliata finemente.

Gustate immediatamente.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Frullatore Dynablend Blender
Alta qualità e potenza ad un prezzo basso – BPA Free!
€ 219,00

Dessert veg di kiwi con semi di chia e crema di soia

dessert1

Ingredienti per 4 persone

  • 8 kiwi
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 4 cucchiai di semi di chia
  • 100 ml di panna di soia da montare
  • 4 more
  • menta

Macrolibrarsi.it presenta il LIBRO: 365 Frullati Vegan

Preparazione

Sbucciate i kiwi e riduceteli in purea insieme allo zucchero.

Mescolate insieme i semi di chia e riempite 4 bicchieri.

Aggiungete lo yogurt.dessert1

Mettete la crema di soia sulla purea di kiwi e tenete in fresco fino al momento di servire.

Decorate ciascun bicchiere con una mora e un po’ di menta.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

Semi di Chia
Ricco in omega 6+6

€ 18.55

Succo drenante all’ananas

int

Ingredienti:

  • 1 banana
  • gr 150 di ananas
  • 1/2 cucchiaio di curcuma
  • 1 cucchiaio di semi di chia
  • ml 100 di acqua

Preparazionedent

Sbucciate la banana e l’ananas, tagliate la polpa a piccoli pezzi e metteteli nel frullatore, unite l’acqua, i semi di chia e la curcuma.

Fate andare il frullatore per chi minuti, quindi bevete subito.

Otterrete una bibita ricca di potassio efficace contro il ristagno di liquidi.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

 

Frullatore Vitamix TNC-5200
Disponibile in diversi colori

<img src=”http://www.macrolibrarsi.org/img/rating_5.gif&#8221; alt=”Voto medio su 7 recensioni: Da non perdere” >

€ 699

<hr style=”margin-bottom:30px”>