
Ingredienti per 10 persone
Per il panettone
- gr 500 di farina 00
- gr 300 di farina di manitoba
- gr 50 di fecola di patate
- gr 250 di zucchero di canna
- gr 200 di burro di soia
- ml 300 di latte di soia
- gr 40 di lievito di birra
- 1 pizzico di polvere di vaniglia
- gr 50 di frutta candita
- gr 80 di uvetta
- la scorsa grattugiata di 1 arancia biologica
- la scorsa grattugiata di 1 limone biologico
- il succo di un’arancia biologica
- frutti misti colorati (ribes, mirtilli, fragoline, uva bianca)

Per la crema al pistacchio
- ml 250 di latte di soia
- gr 10 di amido di mais
- gr 60 di pistacchi di Bronte già pelati
- gr 15 di farina integrale
- gr 60 di zucchero di canna

Per la crema al latte
- ml 600 di latte di soia
- gr 120 di zucchero di canna
- 1 bacca di vaniglia
- gr 60 di amido di mais
- ml 300 ml di panna vegetale da montare

Preparazione
Preparare il panettone secondo la ricetta che trovate qui, nel nostro blog.
Tritate finemente i pistacchi. Portate a bollore in una casseruola il latte, togliete dal fuoco e aggiungete i pistacchi, lasciate riposare 30 minuti.
Quando il preparato sarà freddo unite lo zucchero, la farina e l’amido di mais, sbattete bene con una frusta, finché il composto non sarà bello spumoso.
Scolate i pistacchi attraverso un colino a maglie fitte. Riportate sul fuoco dolce il latte filtrato, mescolare con una frusta per far addensare.
Conservate la crema in frigo, coperta con della pellicola.
Versate 300 millilitri di latte, per la seconda crema, in una casseruola con lo zucchero, fate sciogliere bene, aprite la bacca di vaniglia e prelevatene i semi che utilizzerete per aromatizzare la crema, proseguite a fuoco dolce.
Mescolate in una ciotola l’amido con il latte rimasto senza formare grumi. Aggiungetelo nella casseruola al latte con lo zucchero.
Proseguite la cottura sempre a fuoco dolcissimo, fino a quando la crema sarà addensata. Trasferite la crema in frigorifero coperta con la pellicola per evitare che si addensi in superficie.
Montate intanto la panna ben fredda a neve ferma. Incorporate la panna alla seconda crema, poco alla volta dal basso verso l’alto fino a renderla gonfia e omogenea.
Adagiate il panettone su una gratella e tagliatelo un po’ sotto la calotta , dividete in due la parte restante. Distribuite sullo strato inferiore metà crema al latte, ricomponete il secondo strato e stendete la crema ai pistacchi.

Adagiate la calotta e stendete sulla sommità la metà della crema al latte rimasta, lasciate un piccolo bordo intorno, in modo che si possa vedere il panettone.
Tenet
e in frigorifero fino al momento di servire.
Completate, alla base, con la crema di latte rimasta e la frutta brinata.
Articolo di Roberta D’Alessandro
verdenaturablog@gmail.com
https://www.facebook.com/verdenaturablog
Farina di frumento macinata a pietra naturale
€ 3.60
Mi piace:
Mi piace Caricamento...