Archivi tag: crudista

Bagnetto verde alla piemontese (crudista)

 

10401244_1065086880222480_4144741204263812040_n

Ingredienti per circa 200 grammi di bagnetto

  • la mollica di un panino crudista
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 grosso mazzo di prezzemolo
  • 1 cucchiaino di aceto di mele
  • 1 cucchiaio di salsa di pomodoro
  • ml 100 di olio evo
  • sale marino integrale

CIBO CRUDO

Preparazione

Separate la mollica dalla crosta del pane.

Con una mezzaluna tritate finemente su un tagliere il prezzemolo, l’aglio privato dell’anima e la mollica.

Versateli in una terrina e mescolando bene unite l’aceto, la salsa di pomodoro, l’olio e sale a piacere.

Lasciate riposare alcune ore prima di utilizzarlo.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Mangiar Crudo per Vivere Sani - Raw Food
Grande manuale di educazione alimentare per andare a tutta salute; con le ricette vegane-crudiste di Simone Salvini.

€ 23.50

Pizza crudista

int

Ingredienti:

  • 1 tazza di mandorle
  • mezza tazza di semi di lino
  • 1 zucchina
  • 1 cipolla
  • sale marino integrale

Preparazione:nt

Lasciate le mandorle in ammollo per circa 30 minuti, scolatele bene e tritatele in un frullatore. Unite, quindi, i semi di lino, la zucchina, la cipolla e il sale.

Frullate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, che deve avere una consistenza tale da poter essere messo all’interno dell’essiccatore,  facendo un disco con uno spessore di circa 2 centimetri.

Lasciate, quindi, essiccare a 32°C per circa 12 ore, stando attenti a non far diventare l’impasto troppo secco.

Una volta pronta la pizza può essere farcita con verdure marinate, con germogli o anche con  olive e salsa di pomodoro fatta con pomodorini freschi.

Ravioli crudi

int

Ingredienti per la pasta:

  • daikon tagliati a forma di disco sottilissimi

Ingredienti per il ripieno:

  • 3 tazze di anacardi
  • 8 cucchiai di succo di limone
  • 1 tazza di prezzemolo fresco tritato
  • 2 spicchi d’aglio
  • un pizzico di sale marino integrale

Preparazione:ent

Iniziate con il preparare i vostri dischi di daikon e tritate gli anacardi, l’aglio e il prezzemolo, che vi serviranno per il ripieno. Mescolateli con il limone, salate e amalgamate bene il composto

Inserite al centro di ogni disco un cucchiaio di ripieno e piegatelo a metà, stando ben attenti a far coincidere tra loro i margini, in modo tale che non venga disperso nulla.

Condite con olio, limone e pepe.

Se i dischi sono troppo piccoli potete metterne uno sopra e uno sotto, riempirli e poi chiuderli, dando ai ravioli la classica forma con la quale li troviamo in commercio.