
Dopo il successo della competizione estiva, si terrà a Roma, il prossimo 29 ottobre, la gara di cucina vegan Il sale sulle code.
L’appuntamento è fissato per le 12.30 presso Happy Lake, sulle sponde del laghetto dell’Eur.
Protagonisti di quest’edizione saranno i piatti salati, rigorosamente vegani, quindi privi di qualsiasi ingrediente di origine animale. I migliori di questi saranno premiati con un pacco offerto da Ivegan, che saprà far felice davvero tantissimi palati.
Quindi cosa aspettate provetti cuochi? Di seguito vi aggiungo anche il regolamento, così siete sicuri di non sbagliare:
“Sono ammessi solo piatti salati (con esclusione dei primi piatti di pasta) come polpette, frittate, rustici, pasticci vari, tutto rigorosamente senza animali e dervati.
In corso di adesione da parte dei cuochi, possiamo valutare di aprire anche ai primi piatti e concorrere con due categorie separate: primi e secondi) Al momento diamo precedenza ai secondi piatti, essendo quelli che nell’immaginario collettivo degli onnivori è più complicato da realizzare, ed avendo l’evento l scopo di divulgare e sensibilizzare alla scelta vegan vogliamo offrire la possibilità di assaggiare ciò che meno è conosciuto.
Il piatto con il quale i cuochi decideranno di concorrere dovrà essere già cotto, sul posto non è possibile riscaldare. Verranno fatte piccole porzioni, un assaggio appunto, per consentire a tutti, senza esagerare, di assaggiare un pò di tutto, senza sentirsi già sazi dopo le prime portate.
I cuochi dovranno portare le sole posate per fare le porzioni, piatti e posate per gli assaggiatori, saranno fornite dagli organizzatori.
Agli assaggiatori sarà richiesto un contributo spese di 5 euro e potranno assaggiare tutti i piatti a disposizione e votare il preferito.
All’ingresso verrà consegnata la scheda per la votazione.
Al termine della Gara ci sarà lo spoglio delle schede e i 3 cuochi che avranno ottenuto più voti per il proprio piatto saranno dichiarati vincitori come primo, secondo e terzo classificato.
Non ci sono limiti di età per i partecipanti!“.

Come vedete, perciò, se anche non siete forti dietro ai fornelli, potete partecipare come assaggiatori e dare così il vostro voto al piatto migliore della giornata.
L’evento è organizzato dall’associazione Liberiamiamoli ed è a scopo di beneficenza.
Per informazioni ed iscrizioni potete inviare una mail a: salesullecode@gmail.com o contattare Monica al numero di cellulare: 335.7735307. Per maggiori dettagli potete consultare l’evento facebook.
Noi anche questa volta saremo presenti con la nostra cuoca Roberta D’Alessandro e speriamo di incontrare tantissima gente, come nelle scorse edizioni.
E che la gara abbia inizio….
Articolo di Sabrina Rosa
verdenaturablog@gmail.com
https://www.facebook.com/verdenaturablog
Mi piace:
Mi piace Caricamento...