Archivi tag: dessert

Treccia di brioche al succo di mela

Ingredienti per 8/10 persone

  • gr 400 di farina 0
  • gr 15 di lievito di birra fresco
  • gr 50 di margarina a temperatura ambiente
  • gr 30 di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di cannella in polvere
  • 2,5 dl di succo di mela bio
  • 3 cucchiai di latte vegetale
  • sale marino integrale

Preparazione

Sciogliete il lievito di birra e 1 cucchiaino di zucchero in 4-5 cucchiai di succo di mela tiepido.

Versate in una ciotola la farina, formate un incavo e versate lo zucchero rimasto, la cannella e il lievito preparato, quindi spolverizzate sui bordi un pizzico di sale.

Iniziate a lavorare incorporando il succo di mela tiepido, infine impastate per almeno 4-5 minuti, fino a ottenere un composto omogeneo.

Incorporate la margarina, poco per volta, e continuate a lavorare per 2-3 minuti.


Rilevatore per trovare le lenti delle telecamere spia anche spente

Trasferite il composto in una ciotola, copritelo e lasciatelo lievitare in un luogo tiepido per almeno 1 ora, o finché sarà raddoppiato di volume.

Lavorate l’impasto lievitato per sgonfiarlo. Dividetelo in tre parti e fatele rotolare sul piano di lavoro infarinato, formando tre lunghi filoni. Intrecciateli per creare la brioche, quindi trasferitela sulla placca foderata con carta da forno.

Spennellatela con il latte vegetale, spolverizzatela con lo zucchero e lasciatela lievitare per 20 minuti.

Cuocete la brioche in forno già caldo a 200 gradi per 20 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

Trompetol XQ+ - Erba di Canapa
Qualità superiore, varietà dioica,solo piante femmine
€ 24,15

Budino di mosto d’uva (Grecia)

 

 

Ingredienti per 4 persone

  • dl 5 di mosto d’uva o di estratto d’uva
  • gr 50 di farina manitoba
  • 2 cucchiai di granella di pistacchi

 

 

Preparazione

Unite la farina setacciata al mosto, poco per volta senza creare grumi.

Versate il composto in un pentolino e portate ad ebollizione a fiamma bassa, girando in continuazione.

Proseguite la cottura a fiamma bassissima e mescolando per circa 10 minuti, finché si addenserà, quindi suddividete il composto in 4 coppette di vetro e lasciatelo raffreddare.

Coprite e trasferitele in frigo per almeno 4 ore poi servite decorando con granella di pistacchio.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Olio di Cocco - Estratto a Freddo
Estratto a freddo dalla polpa fresca non essiccata
€ 18.21

Crostata al cioccolato e lamponi

 

Ingredienti per 8 persone

  • gr 215 g di farina bianca 00
  • gr 125 di burro
  • gr 70 di zucchero a velo
  • gr 10 di cacao amaro in polvere
  • 1 uovo bio
  • 1 tuorlo bio
  • ½ stecca di vaniglia
  • sale marino integrale

Per la crema

  • 2 uova bio
  • 3 tuorli bio
  • gr 40 di zucchero semolato
  • gr 150 di burro
  • 200 g di cioccolato fondente al 70%
  • gr 125 di lamponi

Per decorare

  • 1 ciuffetto di menta
  • zucchero a velo
Minipimer - Moulinex Faciclick Bianco

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

€ 44

Preparazione

Nella planetaria sabbiate il burro freddo di frigo a cubetti con lo zucchero a velo.

Aggiungete i semi di vaniglia, l’uovo e il tuorlo, tenendo l’apparecchio in funzione. Incorporate la farina e il cacao setacciati continuando ad impastare fino ad ottenere una palla liscia.

Avvolgetela nella pellicola e fatela raffreddare in frigo per circa 2 ore.

Stendete la pasta a uno spessore di 5 millimetri. Imburrate uno stampo da crostata e rivestitelo con l’impasto.

Bucherellate la superficie, ricopritela con carta da forno e versatevi dei fagioli secchi o gli appositi pesetti.


Vendita microspie Roma

Cuocete in forno a 180 °C per 15-20 minuti, quindi eliminate la carta da forno e i fagioli e cuocete per altri 5 minuti, poi lasciate raffreddare.

Sbattete le uova con i tuorli e lo zucchero semolato. Fondete a bagnomaria il cioccolato spezzettato con il burro, mescolando fino ad ottenere  un composto fluido.

Fatelo intiepidire e versatelo a filo sulle uova, amalgamandolo bene con una frusta.

Unite i lamponi schiacciati con una forchetta  e mescolate con cura.

Versate la crema nel guscio di frolla e infornate nuovamente a 180° per 5-8 minuti.

Sfornate, e fate raffreddare completamente a temperatura ambiente, quindi decorate con altri lamponi.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Snocciola Ciliegie
Un kit per snocciolare le ciliegie con facilità e precisione

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

€ 17.5

Fudge al cioccolato e fior di sale

Ingredienti per 12 pezzi

    • gr 300 di cioccolato fondente solidal
    • gr 100 di cioccolato al latte solidal
    • gr 395 di latte condensato
    • 150 g di burro salato
    • ½ cucchiaino di Grand Marnier
    • fior di sale per la finitura

Preparazione

Raccogliete i due cioccolati tritati in una casseruola insieme al latte condensato, al burro a cubetti e al liquore. Ponete sul fuoco e mescolate fino a quando il cioccolato si sarà sciolto. 5 minuti

Proseguite la cottura per altri 5 minuti fino a quando il composto si sarà leggermente addensato.

Versatelo all’interno di uno stampo quadrato da 16 centimetri di lato imburrato e rivestito con carta forno.

Fate cuocere per circa 7 minuti.

Livellate, cospargete con il fior di sale in quantità a piacere e ponete in frigorifero per almeno 2 ore.

Tagliate il dolce a quadrotti e servite.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

Carta da Forno Ecologica Microporosa e Resistente al Calore (220°)
Per la cottura e la conservazione degli alimenti.

Voto medio su 4 recensioni: Sufficiente

€ 7.9

Crepes per colazione

Ingredienti  per 4 persone

  • 12 cucchiai di crusca d’avena
  • 3 uova bio
  • ml 300 di latte
  • 4 cucchiai di yogurt
  • olio evo q.b.
  • gr 600 di frutta mista a tocchetti
  • gr 60 di miele
  • gr 40 di noci

Preparazione

Versate il latte in una ciotola di vetro abbastanza capiente in modo tale che possa contenere tutti gli ingredienti.

Aggiungete l’uovo, senza mescolare. Versate anche lo yogurt, sempre senza amalgamare.

Terminate, quindi, con l’avena.

A questo punto, lavorate tutti gli ingredienti con una frusta da cucina.

CIBO CRUDO

Fate scaldare un tegame unto con olio e versate, di volta in volta, un mestolino del mix.

Fate cuocere la prima crepes e procedete così fino a terminare completamente il mix.

Servite in tavola ancora calde guarnendo con la frutta fresca e le noci.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Tisaneriera a Stantuffo Azzurra + Tisana Bonne Nuit
Tisaniera + tisana con erbe e frutti
€ 17.325

Rovesciata all’ananas

Ingredienti per 8 persone

  • 5 fette di ananas
  • gr 230 di zucchero di canna
  • 3 cucchiai di succo di limone biologico
  • gr 160 di burro
  • gr 100 di mascarpone
  • 4 uova biologiche
  • gr 130 di farina 00
  • 1 bustina di lievito vanigliato
  • gr 130 di cocco grattugiato disidratato
  • 3 cucchiai di acqua di fiori d’arancio

Preparazione

Fate caramellare 100 grammi di zucchero di canna con mezzo bicchiere d’acqua in una tortiera di 28 centimetri.

Unite le fette di ananas, 4 intere e il resto a spicchi per riempire gli spazi vuoti e il succo di limone.

Dopo pochi istanti aggiungete 30 g di burro. Voltate le fette cuocete per un minuto e spegnete.

Fate ammorbidire il restante burro in una ciotola, aggiungete il mascarpone e lo zucchero rimasto e lavorate con una frusta per 2- 3 minuti.

Quindi incorporate un uovo ala volta, fino a ottenere un composto montato. Unite il cocco, la farina setacciata con il lievito e l’acqua di fiori d’arancio.

Micro Registratori Vocali, piccoli registratori audio spia e registratori telefonici

Preriscaldate il forno a 180°. Versate l’impasto sulle fette di ananas, livellatelo delicatamente e trasferitelo in forno.

Dopo un minuto abbassate la temperatura a 170° e continuate la cottura per 30 – 40 minuti.

Togliete dal forno, e attendete 5 minuti, quindi capovolgete la torta su un piatto. Servitela tiepida oppure lasciatela raffreddare.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Liquore di Caffè e Cioccolato Bio
Caffè 100% arabica del Perù.
€ 16.8

Pere caramellate al vapore

Ingredienti per 4 persone

  • 4 pere coscia
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • ½ arancia bio
  • ½ limone bio

Per la salsa al caramello

  • gr 400 di zucchero di canna
  • ml 20 d’acqua
  • 1 baccello di vaniglia

CIBO CRUDO

Preparazione

Lavate molto bene le pere e tagliate la calotta inferiore così da fare in modo che riescano a “stare in piedi”.

Portate a bollore 1/2litro d’acqua, quindi sistemate le pere nel cestello della vaporiera e conditele con un cucchiaio di zucchero di canna, la cannella in polvere sciolta nel succo della mezza arancia, e il succo  del mezzo limone.


Per fare in modo che anche l’interno delle pere sia cotto, dovranno cuocere per non meno di 25 minuti. Controlliamo la cottura con uno stecchino, che dovrà infilzarsi nella polpa senza nessuna resistenza.

Quando mancano pochi minuti al termine della cottura delle pere, procedete a fare la salsa al caramello: in un pentolino, mettete a scaldare a fuoco basso lo zucchero , mentre in un altro pentolino dovete far bollire l’acqua con il baccello di vaniglia, quindi portate a bollore.


Vendita microspie Roma

Appena lo zucchero si è caramellato, diventando marrone, è il momento di aggiungere l’acqua bollente vanigliata e mescolate molto velocemente.

Spegnete il fuoco e mescolate ancora, quindi fate raffreddare.

Disponete una pera per piatto, dunque irroratela con abbondante salsa al caramello e servite il piatto subito.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 


Torta al cioccolato e frutta secca (ricetta vegana)

Ingredienti per 8 persone

  • gr 400 di cioccolato fondente
  • gr 150 di biscotti speziati veg
  • gr 150 di panna vegetale
  • gr 100 di margarina
  • gr 60 di pistacchi
  • gr 80 di mirtilli rossi secchi
  • gr 50 di fichi secchi
  • gr 30 di nocciole
  • cacao amaro in polvere


Vendita microspie Roma

Preparazione

Iniziate la preparazione del vostro dolce tritando grossolanamente i pistacchi e le nocciole.

Dopo di che proseguite, andando a tagliare i fichi secchi a tocchetti non troppo grandi.

Spezzettate i biscotti e uniteli in una ciotola con la frutta secca, fondete il cioccolato a bagno maria con la margarina e la panna.

Mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.

Versatelo sui biscotti e amalgamate tutti gli ingredienti.

Trasferite in composto in uno stampo circolare di 22 centimetri di diametro foderato con la carta forno.

Livellatelo con il dorso di un cucchiaio e ponetelo in frigo per circa 3 ore.

Al momento di servire spolverizzate di cacao amaro.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog


Smoothie alla zucca

Ingredienti per 4 persone

  • gr 100 di polpa di zucca lessata e schiacciata con poca acqua di cottura (deve essere piuttosto fluida)
  • gr 400 di yogurt greco
  • 2 cucchiaini rasi di cannella
  • 2 cucchiai di caffè
  • 4 cucchiaino di stevia
  • 2 pizzichi di anice stellato

CIBO CRUDO

Preparazione

Tenete da parte 2 cucchiai di yogurt e frullate il rimanente con tutti gli ingredienti indicati, fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso.

Versate, quindi, il vostro preparato in 4 bicchieri e decorate ognuno di questi con un cucchiaio di yogurt.

Completate la preparazione con pizzico di cannella o di anice stellato e servite subito in tavola.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Stevia Premium in Polvere
Estratto minimo 80% glucosylsteviosidi

Voto medio su 39 recensioni: Buono

€ 14

Crostata agli agrumi e melagrana

Ingredienti per 8 persone

  • gr 250 di farina integrale
  • gr 30 di olio di semi di mais
  • ml 50 di bevanda di soia senza zucchero
  • ½ cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 limone bio
  • 1 stecca di vaniglia
  • 1 vasetto di marmellata di arancia amara senza zucchero
  • 4 mandarini
  • 1 melagrana

Preparazione

In una ciotola di vetro versate la farina setacciata con il lievito e aggiungete l’olio.

Versate, quindi, nello stesso recipiente anche la bevanda di soia senza zucchero.

Grattugiate direttamente sulla ciotola la scorza del limone (solo la parte gialla).

Completate il vostro impasto con i semi del baccello di cannella.

A questo punto lavorate rapidamente il composto con le mani, formando una palla.

Vendita microspie Roma

Avvolgetela con la pellicola trasparente e mettetela a riposare in frigo per un’ora.

Trascorso il tempo indicato, stendete la frolla sul piano infarinato usando il mattarello.

Sistemate, quindi, la frolla in una teglia coperta con carta forno e bucherella con la forchetta.

Stendete la marmellata sulla superficie della frolla.

Livellate bene la marmellata e ripiegate i bordi della frolla sulla marmellata.

Infornate a 180° per 35 minuti, fate raffreddare e decorate con spicchi di mandarini e melagrana.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog