Archivi tag: dolce

Budino di pesca

Ingredienti 


  • 2 pesche mature
  • Agar agar
  • Stevia

Preparazione

Frullate le pesche, mettete la purea ottenuta in un pentolino e aggiungete 1 o 2 cucchiaini di stevia.  

Sciogliete un cucchiaino di agar agar in un pochino di acqua calda stando attenti non formare grumi.  Aggiungete un cucchiaio di purea all’agar agar, mescolare per stemperare il calore.

Versare il tutto nel resto della purea e mescolare bene. Versate il composto ottenuto negli stampini. Fate raffreddare e mettere in frigo per almeno un’ora.

Potete aromatizzarli a piacere e usare la frutta che preferite.
Ottimi per colazione o uno spuntino fresco, possiamo abbinarlo ad uno yogurt o gustarlo da solo.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Torta di mele e cannella

 

Ingredienti

  • 4 mele dolci e succose
  • gr 250 di farina 0
  • ml 200 di latte di soia o altro latte vegetale
  • gr 150 di zucchero di canna
  • 1 manciata di uvetta
  • 1 bustina di lievito per dolci (cremor tartaro)
  • cannella
  • buccia di limone bio

Preparazione

Mettete a mollo l’uvetta in acqua calda e accendete il forno a 180 °C. Intanto preparate 3 mele: pelatele e tagliatele a cubetti.

In una ciotola mischiate lo zucchero con 100 millilitri di latte di soia, aggiungete la farina setacciata e il restante latte di soia. Mescolate bene in modo che non si formino grumi.


Vendita microspie Roma

Aggiungete ora le mele, l’uvetta, la cannella, il lievito e la scorza di limone. Amalgamate bene e non spaventatevi se vi sembra che ci siano troppe mele, va benissimo così!

La torta resterà umida e morbida. Trasferite il composto nella tortiera foderata con carta da forno bagnata e strizzata.

Ora decorate la superficie con fettine della mela che vi è avanzata e dello zucchero di canna che formerà una sottile crosticina. Infornate a 180° per circa 40 minuti.

Lasciatela raffreddare prima di mangiarla.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Macinacereali "Komo Magic" - Mulino per Cereali
Design moderno ed accattivante!
€ 369,00

Rotolo al pistacchio veg

Ingredienti

  • gr 120 di farina di farro
  • gr 120 di farina di mais
  • gr 150 di zucchero di canna
  • ml 280 di latte di soia
  • ml 80 di olio di semi di mais
  • ml 10 di aceto
  • 1 pizzico di sale marino integrale
  • 1 bustina di cremor tartaro
  • gr 2 di bicarbonato
  • colorante verde per alimenti
  • cacao amaro
  • essenza di vaniglia
  • gr 2 di gomma xantana
  • panna da montare vegetale già zuccherata
  • crema di pistacchio
  • granella di pistacchio

Preparazione

Per prima cosa, versare il latte di soia in una ciotola ed unire un cucchiaio di aceto di vino o di mele. Mescolare il composto con un cucchiaio di legno e lasciar riposare per una decina di minuti.

Nel frattempo, in una ciotola, raccogliere tutti gli ingredienti secchi: farina di farro, farina di mais, zucchero di canna, bicarbonato di sodio, cremor tartaro, sale, gomma xantana (indispensabile), cacao amaro.

Al centro delle polveri, unire l’olio di semi di mais, l’essenza di vaniglia ed il latte di soia coagulato con l’aceto.

Mischiare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pastella densa.

Spatolare l’impasto in una piastra da forno per ottenere un rettangolo dallo spessore di 1 cm. Infornare e cuocere la pasta biscotto vegan a 160°C (ventilato) per 20-25 minuti.

Lampada di Sale - Tartaruga
Con base quadrata in legno

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

€ 36,00

Sfornare e, immediatamente, rovesciare il biscotto su pellicola trasparente. Fate raffreddare bene.

Montate la panna. Cospargete la pasta biscotto con la crema di pistacchio, adesso cospargete il tutto con una bella dose di panna, aggiungete un po’ di granella di pistacchio. Arrotolate la pasta biscotto aiutandovi con la pellicola, facendo attenzione a non romperla. Una volta avvolta nella pellicola fate riposare in frigo per almeno un’ora.

Prima di servire, pareggiate i bordi con un coltello, e decorate con la panna rimasta, la granella di pistacchio.


Vendita microspie Roma

Per saperne di più…

La combinazione di cremor tartaro e bicarbonato di sodio è indispensabile per far lievitare la pasta biscotto al cacao vegan. In alternativa, è possibile utilizzare lievito per torte ad azione istantanea.

La gomma xantana è indispensabile per questa preparazione e non può essere sostituita: non essendoci le uova, infatti, è importante utilizzare lo xantano per riuscire ad arrotolare la pasta biscotto evitando che questa si rompa.

Lo sapevi che…

L’aceto (che può essere sostituito con succo di limone), non verrà percepito nel prodotto finale: la funzione è quella di coagulare le proteine del latte di soia per far addensare il liquido. La procedura ricalca, parzialmente, quella del tofu anche se, per preparare il formaggio di soia, si coagulano le proteine del latte utilizzando anche il calore, e la cagliata viene poi fatta sgocciolare attraverso un canovaccio.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Kit Casa 3 - Casa Splendente
Contiene un calendario con i consigli dell’Angolo del Focolare + una sorpresa!
€ 49,90

Treccia di brioche al succo di mela

Ingredienti per 8/10 persone

  • gr 400 di farina 0
  • gr 15 di lievito di birra fresco
  • gr 50 di margarina a temperatura ambiente
  • gr 30 di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di cannella in polvere
  • 2,5 dl di succo di mela bio
  • 3 cucchiai di latte vegetale
  • sale marino integrale

Preparazione

Sciogliete il lievito di birra e 1 cucchiaino di zucchero in 4-5 cucchiai di succo di mela tiepido.

Versate in una ciotola la farina, formate un incavo e versate lo zucchero rimasto, la cannella e il lievito preparato, quindi spolverizzate sui bordi un pizzico di sale.

Iniziate a lavorare incorporando il succo di mela tiepido, infine impastate per almeno 4-5 minuti, fino a ottenere un composto omogeneo.

Incorporate la margarina, poco per volta, e continuate a lavorare per 2-3 minuti.


Rilevatore per trovare le lenti delle telecamere spia anche spente

Trasferite il composto in una ciotola, copritelo e lasciatelo lievitare in un luogo tiepido per almeno 1 ora, o finché sarà raddoppiato di volume.

Lavorate l’impasto lievitato per sgonfiarlo. Dividetelo in tre parti e fatele rotolare sul piano di lavoro infarinato, formando tre lunghi filoni. Intrecciateli per creare la brioche, quindi trasferitela sulla placca foderata con carta da forno.

Spennellatela con il latte vegetale, spolverizzatela con lo zucchero e lasciatela lievitare per 20 minuti.

Cuocete la brioche in forno già caldo a 200 gradi per 20 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

Trompetol XQ+ - Erba di Canapa
Qualità superiore, varietà dioica,solo piante femmine
€ 24,15

Pizza di anguria con crema di ricotta di riso e frutta mista

Ingredienti per 6 persone

  • 1 fetta di anguria circolare di circa 2 centimetri di spessore
  • ¼ di melone
  • gr 125 di more
  • gr 100 di fragole
  • 1 pesca gialla
  • gr 200 di crema di ricotta di riso
  • ml 20 di sciroppo d’acero
  • 1 cucchiaio abbondante di granella di pistacchi
  • 1 bicchierino di rum

Preparazione

Lavorare con una piccola frusta o con un cucchiaio la ricotta di riso insieme allo sciroppo d’acero fino ad ottenere una crema.

Versatela in una sacca da pasticcere e tenetela al fresco.

Irrorate la fetta d’anguria con il rum e poi dividetela in 6 spicchi uguali uguali, ma senza separarli.

Riducete il melone in tanti cilindretti aiutandovi con un cavatorsoli.

Vendita microspie Roma

Sbucciate la pesca e dividetela in spicchi non troppo spessi e poi mondate le fragole, tagliandole a metà per il lungo.

Disponete sull’anguria la crema, in ciuffetti e spolverizzateli con un po’ di granella di pistacchi.

Quindi disponete in modo decorativo melone, pesca, fragole, more e spolveratele con la restante  granella.

Lasciate in frigo la “pizza” fino al momento di servirla.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Box n.18: I Love Succhi e Centrifughe
Infinite combinazioni di bontà

Voto medio su 2 recensioni: Da non perdere

€ 9.9

Rizogalo

Ingredienti per 4 persone

  • dl 5 di latte di soia
  • gr 50 di riso comune per minestre
  • gr 40 di amido di mais
  • gr 100 di zucchero
  • cannella

Preparazione

Lavate il riso e tuffatelo in un pentolino con 4,5 dl di latte di soia e 1 dl di acqua e cuocete per circa 15-20 minuti, mescolando spesso, finché il riso sarà morbido e avrà assorbito il liquido.

Diluite l’amido di mais con il latte di soia, aggiungetelo al riso insieme allo zucchero e cuocete ancora per un minuto, finché il composto si sarà addensato.

Suddividete il composto in 4 coppette e lasciatelo raffreddare.

Coprite con la pellicola, mettete in frigo per almeno 4 ore e servite spolverizzando con la cannella.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Sacchetto di Canapa Biologico per Latte Vegetale
Per la preparazione a casa del latte vegetale (noci, mandorle ecc)

Voto medio su 4 recensioni: Da non perdere

€ 14

Budino di mosto d’uva (Grecia)

 

 

Ingredienti per 4 persone

  • dl 5 di mosto d’uva o di estratto d’uva
  • gr 50 di farina manitoba
  • 2 cucchiai di granella di pistacchi

 

 

Preparazione

Unite la farina setacciata al mosto, poco per volta senza creare grumi.

Versate il composto in un pentolino e portate ad ebollizione a fiamma bassa, girando in continuazione.

Proseguite la cottura a fiamma bassissima e mescolando per circa 10 minuti, finché si addenserà, quindi suddividete il composto in 4 coppette di vetro e lasciatelo raffreddare.

Coprite e trasferitele in frigo per almeno 4 ore poi servite decorando con granella di pistacchio.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Olio di Cocco - Estratto a Freddo
Estratto a freddo dalla polpa fresca non essiccata
€ 18.21

Fudge al cioccolato e fior di sale

Ingredienti per 12 pezzi

    • gr 300 di cioccolato fondente solidal
    • gr 100 di cioccolato al latte solidal
    • gr 395 di latte condensato
    • 150 g di burro salato
    • ½ cucchiaino di Grand Marnier
    • fior di sale per la finitura

Preparazione

Raccogliete i due cioccolati tritati in una casseruola insieme al latte condensato, al burro a cubetti e al liquore. Ponete sul fuoco e mescolate fino a quando il cioccolato si sarà sciolto. 5 minuti

Proseguite la cottura per altri 5 minuti fino a quando il composto si sarà leggermente addensato.

Versatelo all’interno di uno stampo quadrato da 16 centimetri di lato imburrato e rivestito con carta forno.

Fate cuocere per circa 7 minuti.

Livellate, cospargete con il fior di sale in quantità a piacere e ponete in frigorifero per almeno 2 ore.

Tagliate il dolce a quadrotti e servite.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

Carta da Forno Ecologica Microporosa e Resistente al Calore (220°)
Per la cottura e la conservazione degli alimenti.

Voto medio su 4 recensioni: Sufficiente

€ 7.9

Crepes per colazione

Ingredienti  per 4 persone

  • 12 cucchiai di crusca d’avena
  • 3 uova bio
  • ml 300 di latte
  • 4 cucchiai di yogurt
  • olio evo q.b.
  • gr 600 di frutta mista a tocchetti
  • gr 60 di miele
  • gr 40 di noci

Preparazione

Versate il latte in una ciotola di vetro abbastanza capiente in modo tale che possa contenere tutti gli ingredienti.

Aggiungete l’uovo, senza mescolare. Versate anche lo yogurt, sempre senza amalgamare.

Terminate, quindi, con l’avena.

A questo punto, lavorate tutti gli ingredienti con una frusta da cucina.

CIBO CRUDO

Fate scaldare un tegame unto con olio e versate, di volta in volta, un mestolino del mix.

Fate cuocere la prima crepes e procedete così fino a terminare completamente il mix.

Servite in tavola ancora calde guarnendo con la frutta fresca e le noci.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Tisaneriera a Stantuffo Azzurra + Tisana Bonne Nuit
Tisaniera + tisana con erbe e frutti
€ 17.325

Dégué alla frutta, yogurt e couscous

Oggi vi proponiamo una ricetta del Mali a base di yogurt e di frutta fresca.

Ingredienti per 4 persone

  • gr 150 di couscous a grana grossa precotto
  • gr 150 di yogurt intero
  • gr 60 di latte condensato zuccherato
  • 1 banana
  • 1 mango
  • 1 papaia
  • 1 baccello di vaniglia
  • dl 2 di succo di arancia
  • noce moscata

Preparazione

Mescolate lo yogurt con il latte condensato. Incidete la vaniglia nel senso della lunghezza, prelevate qualche semino dalla polpa con la punta di un coltellino e fatelo cadere nel composto.

Cuocete il couscous seguendo le indicazioni sulla confezione, senza aggiungere il sale ma profumandolo con una grattatina di noce moscata.

CIBO CRUDO

Togliete dal fuoco, aggiungete il succo d’arancia e coprite.

Quando la semola avrà assorbito il liquido, sgranatela con la forchetta e distribuitela nelle ciotole.

Sbucciate la frutta e tagliatela a tocchetti.

Distribuite la crema di yogurt sul couscous, aggiungete la frutta e servite subito.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Spremitore di Melograno - Spremiagrumi
Uno Spremiagrumi multifunzionale, valido sia per melograni che per agrumi.
€ 131