Archivi tag: farinata

Farinata con cavolo nero

farinata-con-cavolo-nero1

Ingredienti per 4 persone

Vendita microspie Roma

Preparazione

Staccate le foglie del cavolo dal cespo, eliminate le coste dure, lavate le foglie in abbondante acqua corrente, scolatele bene e tagliatele a strisce. Portate a bollore in una pentola, 2 litri di brodo e mantenetelo in leggerissima ebollizione.

Preparate un soffritto con cipolla, sedano e carota e 4 cucchiai d’olio. Unite 2 peperoncini puliti e tagliati ad anelli, aggiungete il cavolo e insaporite per 5 minuti, mescolando spesso.

Bagnate con il brodo bollente, fate riprendere l’ebollizione e cuocete 20 minuti. Aggiungete i fagioli e la farina, unendola lentamente, senza smettere di mescolare con il cucchiaio di lego, con forza e bello stesso verso.

Cuocete, a fiamma dolce e mescolando, finché si forma una polentina molto morbida.

Aggiustatela di sale.

Versatela in 4 scodelle, conditela con olio, pepe e peperoncini interi. Servite subito.

In alternativa potete usare cavolo, spinaci, coste o catalogna.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Il Magico Potere di Sbattersene il Ca**o
Come smettere di perdere tempo (che non hai) a fare cose che non hai voglia di fare con persone che non ti piacciono
€ 14.50

Farinata di fiori di zucca ed erba cipollina

int

Ingredienti:

  • gr 130 di farina di ceci
  • 25 fiori di zucca
  • 1 mazzetto di erba cipollina
  • sale marino integrale

Preparazione:dent

Prendete i fiori di zucca, lavateli accuratamente e tagliate ognuno di questi in quattro parti, nel verso della lunghezza.

Tritate bene l’erba cipollina e lasciatela in un vasetto.

In una ciotola di vetro sbattete la farina con 4 cucchiai di acqua e un pizzico di sale. Continuate a mescolare fin quando il composto non diverrà denso ed omogeneo.

A questo punto aggiungete i fiori di zucca e il trito di erba cipollina e amalgamate bene la pastella.

Prendete una padella antiaderente, ungete lievemente il fondo con un filo di olio e fatela scaldare a fuoco medio. Versate quindi la pastella al suo interno e lasciate cuocere per circa 3 minuti, fin quando la farinata assume un colore dorato. A questo punto giratela e fatela cuocere ancora sull’altro lato.

Servite la farinata bel calda.