Archivi tag: frittata

Frittata al forno alle cipolle di Tropea

Ingredienti per 4 persone

Preparazione

Puliamo la cipolla e tagliamola ad anelli.

Laviamo le foglie di cavolo nero, spezzettiamole e mettiamole a scolare.

In una pirofila adatta anche per il forno, unta con un filo d’olio, facciamo appassire la cipolla e il cavolo nero solo per 5 minuti con un po’ d’acqua, poi spegniamo il gas.

In una ciotola sbattiamo le uova, regoliamo di sale e pepe. Versiamo tutto nella ciotola.

Mescoliamo e cuociamo in forno a 180° per 18/20 minuti circa, fino a far diventare la frittata dorata.

Sformiamo e serviamo dopo aver porzionato.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Frantoil
Il tuo frantoio in casa per produrre olio 100% naturale da tantissimi semi
€ 489,00

 

 

Fior di frittata

Ingredienti per 4 persone

 

Preparazione

Rompete le uova e sbattetele in una terrina di vetro.

Aggiungete, quindi, il parmigiano grattugiato e il sale.

Fate scaldare una padella antiaderente e versatevi il composto a base di uova.

Dopo 5 minuti, aiutandovi con un piatto o con un coperchio, rivoltate la frittata e portatela a cottura.

Decorate, infine, la vostra frittata.

Per farlo potete usare il prezzemolo per i gambi e le foglie, e i pomodorini tagliati a metà per i fiori.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

Frittata agli spinaci e cipolline verdi

Ingredienti per 4 persone

  • 6 uova bio
  • cipolline verdi
  • gr 100 di spinacini in foglia
  • pomodorini ciliegia
  • olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe

 

Preparazione

Sciacquate bene gli spinacini e asciugateli delicatamente.

In una ciotola capiente, sbattete le uova insieme con il sale, il pepe nero appena macinato e le cipolline verdi tritate finemente a coltello.

Unite, quindi, gli spinacini crudi e mescolate ancora bene gli ingredienti.

Versate il composto ottenuto in un tegame adatto per il forno e cuocete per 15 minuti a 180 °C.

Sfornate e portate in tavola la frittata servita con pomodorini freschi come accompagnamento.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Fiori di Bach Fatti in Casa
Consigli terapeutici, rimedi di emergenza, autoproduzione, riconoscere i fiori – Con tante fotografie esplicative

€ 9,80

Frittata al limone, erba cipollina e prezzemolo

Ingredienti per 2 persone 

CIBO CRUDO

Preparazione

Grattugiate la scorza di limone (solo la parte gialla), tritate finemente le erbe aromatiche e affettate a velo lo scalogno.

In una ciotola di vetro, poi, sbattete le uova con un pizzico di sale e una presa di pepe, quindi unite anche la scorza dell’agrume e le erbe tritate, mescolando bene.

In una padella antiaderente, in cui avrete precedentemente messo già a scaldare l’olio , fate appassire lo scalogno, quindi versate le uova e cuocete per circa 10 minuti.

A metà cottura ricordatevi di girare la vostra frittata.

Quando questa sarà pronta, spostatela delicatamente su un piatto da portata.

Infine servite in tavola a temperatura ambiente, spolverizzandola a piacere con altro pepe nero macinato.

 

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Cerchi di frittata filante con cipollotti

cerchi-di-frittata

Ingredienti per 4 persone


Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Preparazione

Pulite i cipollotti, tagliatene il bulbo, ripulitelo dagli strati più duri, tritatelo e tenetelo da parte.CIBO CRUDO

Procedete con la parte bianca, che spellerete dallo strato più esterno e taglierete a rondelle fini, da ultimo tagliate a tocchetti la foglia verde fino a dove è commestibile.

Quindi unite tutte le parti dei cipollotti, lasciandovi qualche parte delle foglie per guarnire, e conditele con un cucchiaino abbondante di olio e poco sale.

Mettete sul fuoco una padella e fatevi saltare per 5 minuti il cipollotto tagliato.

Spegnete e rimettete il cipollotto nella ciotola.

Sbattete le uova in una terrina, aggiungete il formaggio a pasta morbida che avrete tagliato a scagli fine e un pizzico, continuando a mescolare bene.

Ungete un’ampia padella e mettetela sul fuoco a fiamma media, quindi rovesciate le uova sbattute con il formaggio.

Mediante una spatola, allargate bene la frittata e copritela con un coperchio.

Dopo 5 minuti controllate la cottura e girate se è pronta, aiutandovi con il coperchio. Una volta pronta la frittata, porzionatela utilizzando un coppapasta rotondo e della forma che desiderate.

Servite ben calda.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Essiccatore Biosec Domus B10
Essiccatore Domestico da 10 cestelli
€ 245,00

Frittata vegetariana di spaghetti avanzati

20140802_150104

Ingredienti:

  • gr 150 spaghetti
  • aglio
  • olio extravergine d’oliva
  • peperoncino
  • pomodori pachino
  • zucchine
  • 5 fiori di zucca
  • 4 uova
  • gr 100 di scamorza
  • sale marino integrale q.b.

Preparazione:

Mettete l’acqua sul fuoco e, una volta giunta ad ebollizione, salate e fate cuocere gli spaghetti.

Nel frattempo preparate il condimento. Tagliate l’aglio a spicchi e mettetelo a rosolare in olio bollente insieme al peperoncino. Aggiungete, quindi, i fiori di zucca e le zucchine e fate cuocere. Quando la verdura è ben appassita, salate, mescolate bene e spegnete la fiamma.

Scolate la pasta e fatela mantecare in padella alta con il condimento. Chiudete con un coperchio e lasciate insaporire a fiamma bassa.

In una ciotola sbattete, intanto, 4 uova biologiche con un pò di sale e aggiungetele alla pasta nella padella, unendo subito dopo anche la scamorza tagliata a fettine sottili.

20140802_155524

Fate cuocere per pochi minuti, finché l’uovo non appare ben compatto con la pasta, quindi, servendovi di un coperchio, girate la vostra frittata e fatela finire di cuocere dalla parte opposta.

Servite la frittata fredda, tagliandola a spicchi o a quadretti come antipasto. Può essere usata anche come piatto unico per una gita in montagna o al mare e qualsiasi ingrediente può arricchire la vostra frittata, a seconda del gusto personale di ognuno.

Le dosi qui indicate sono per 4 persone.

Le frittate della foto sono state cucinate da Marco Baldi, che è anche l’autore delle foto. Un grazie va, quindi, a lui per la collaborazione.