
Ingredienti:
- gr 150 spaghetti
- aglio
- olio extravergine d’oliva
- peperoncino
- pomodori pachino
- zucchine
- 5 fiori di zucca
- 4 uova
- gr 100 di scamorza
- sale marino integrale q.b.
Preparazione:
Mettete l’acqua sul fuoco e, una volta giunta ad ebollizione, salate e fate cuocere gli spaghetti.
Nel frattempo preparate il condimento. Tagliate l’aglio a spicchi e mettetelo a rosolare in olio bollente insieme al peperoncino. Aggiungete, quindi, i fiori di zucca e le zucchine e fate cuocere. Quando la verdura è ben appassita, salate, mescolate bene e spegnete la fiamma.
Scolate la pasta e fatela mantecare in padella alta con il condimento. Chiudete con un coperchio e lasciate insaporire a fiamma bassa.
In una ciotola sbattete, intanto, 4 uova biologiche con un pò di sale e aggiungetele alla pasta nella padella, unendo subito dopo anche la scamorza tagliata a fettine sottili.

Fate cuocere per pochi minuti, finché l’uovo non appare ben compatto con la pasta, quindi, servendovi di un coperchio, girate la vostra frittata e fatela finire di cuocere dalla parte opposta.
Servite la frittata fredda, tagliandola a spicchi o a quadretti come antipasto. Può essere usata anche come piatto unico per una gita in montagna o al mare e qualsiasi ingrediente può arricchire la vostra frittata, a seconda del gusto personale di ognuno.
Le dosi qui indicate sono per 4 persone.
Le frittate della foto sono state cucinate da Marco Baldi, che è anche l’autore delle foto. Un grazie va, quindi, a lui per la collaborazione.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...