Archivi tag: frutta

Budino di pesca

Ingredienti 


  • 2 pesche mature
  • Agar agar
  • Stevia

Preparazione

Frullate le pesche, mettete la purea ottenuta in un pentolino e aggiungete 1 o 2 cucchiaini di stevia.  

Sciogliete un cucchiaino di agar agar in un pochino di acqua calda stando attenti non formare grumi.  Aggiungete un cucchiaio di purea all’agar agar, mescolare per stemperare il calore.

Versare il tutto nel resto della purea e mescolare bene. Versate il composto ottenuto negli stampini. Fate raffreddare e mettere in frigo per almeno un’ora.

Potete aromatizzarli a piacere e usare la frutta che preferite.
Ottimi per colazione o uno spuntino fresco, possiamo abbinarlo ad uno yogurt o gustarlo da solo.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Birra spalmabile alla frutta o marmellata di birra

Gli amanti della birra sanno che questo delizioso nettare si presta a diversi utilizzi, non solo ad essere felicemente tracannato. Penso ai vari utilizzi in cucina e non solo. Ormai la birra, stante i sui ingredienti naturali che la compongono, può essere un valido rimedio fatto in casa per alleviare diversi disturbi o anche valida cura dei capelli.

Di tutto questo parleremo specificatamente ora, vogliamo proporre la birra come ingrediente base per la preparazione di creme alimentari spalmabili. Tra queste annoveriamo la marmellata di birra.

Se conoscete ricetta e tecnica per la preparare la marmellata di frutta, non avrete certo difficoltà con questa. Se non l’avete mai fatta, niente paura, non è difficile. Quella che qui proponiamo è una ricetta che prevede l’utilizzo di prodotti totalmente naturali, con un occhio magari al riciclo degli scarti della frutta.

Siete pronti? Ecco a voi la ricetta, non solo per preparare la marmellata ma anche l’addensante a base di frutta, la pectina. Ecco quel che serve e come si fa:

Ingredienti

  • ml 600 di birra chiara meglio se artigianale, l’ideale è una Pilsner fresca, leggermente fruttata, moderatamente amara
  • gr 300 di zucchero
  • gr 18 di pectina di frutta fatta in casa (addensante naturale)

Procedimento

Mettere la birra a bollire in una pentola dai bordi alti aggiungendo la pectina. Non appena inizierà l’ebollizione, mescolare il contenuto per evitare che la schiuma esca dalla pentola. Aggiungere lentamente lo zucchero, continuando a mescolare fino a che il composto non inizierà ad addensarsi.

Dopo averla fatta raffreddare completamente, la crema può essere conservata in piccoli vasetti da mettere in frigo e usata in accompagnamento a alimenti crudi o cotti, dessert o magari per fare colazione e merenda, e perché no, come aperitivo, spalmata su fette di pane leggermente tostato.

Ricetta per preparare la pectina di frutta fatta in casa

 Ingredienti

  • gr 500 di scorze di agrumi bio
  • gr 500 di torsoli e bucce di mele e/o pere bio
  • ml 700 di acqua
  • succo di un limone bio

Preparazione

Lavare e sbucciare la frutta. Conservare bucce e scarti coperti da acqua fredda e succo di limone per non farli annerire mantenere la croccantezza e la freschezza.

Frullare, aggiungere l’acqua e cuocere a bagnomaria  per circa 2 ore, mescolando di tanto in tanto. Filtrare con un colino a trama fine.

Il risultato finale dovrebbe essere un composto colloso, proprio come una marmellata.

Articolo di Alessandro Rotondi

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Birre Fatte in Casa
Guida pratica alla risoluzione dei problemi più comuni
€ 16

Insalata di frutta e verdura

Ingredienti per 4 persone

  • gr 300 di spinacini freschi
  • 1 cespo di insalata indivia belga
  • gr 100 di songino
  • 1 mela gialla
  • gr 250 di fragole fresche
  • gr 150 di germogli di soia
  • 1 ½ carota grande
  • semi misti a piacere (di zucca, di lino, di girasole)
  • 1 limone bio
  • pinoli a piacere
  • olio evo
  • sale marino integrale

Preparazione

Per prima cosa, dovete preparare la carota essiccata: sbucciate e lavate la carota.

Tagliatela a strisce sottili con un pelapatate e versatela in una ciotola, conditela con olio e sale.

Mescolatela e disponetela su di una teglia rivestita con carta da forno.

Cuocetela a 140° per 45 minuti, quindi tenetela da parte.

Nel frattempo che la carota si essicca in forno, procedete a mondare l’indivia e riducetela a strisce, quindi lavatela molto bene sotto l’acqua corrente insieme anche al songino e agli spinacini.

Versateli in una ciotola e irrorateli con un po’ d’olio, salate, mescolate e tenete da parte.

CIBO CRUDO

Quando le carote saranno pronte, tagliate la mela a fettine molto sottili che riporrete in una ciotola immerse in acqua tiepida e succo di limone per 3 minuti, quindi scolatele e tenetele da parte.

Eliminate il picciolo dalle fragole, lavatele e tagliatele a fette; lavate bene i germogli di soia.

In una ciotola riunite le foglie di insalata (spinacini, songino e indivia), le fragole e le fette di mela.

Condite con olio evo e sale, mescolate bene e suddividete in 4 piatti.

Ultimate ciascuna porzione con semi misti, pinoli tostati o meno a piacere.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

Mattonella dello Chef - 2 Pezzi

Voto medio su 3 recensioni: Sufficiente

€ 11.25

Sorbetto al lime e lamponi

Ingredienti per 4 persone

  • gr 100 di lamponi
  • 4 lime
  • 1 bicchiere di zucchero
  • 2 bicchieri d’acqua
  • melissa a piacere

Preparazione

Lavate delicatamente i lamponi in acqua fredda.

In una casseruola mettete i lamponi, lo zucchero e l’acqua, portate a bollore e fate bollire per un quarto d’ora. Fate raffreddare.

Allo sciroppo ottenuto aggiungete il succo di 4 lime e mescolate con cura.

Versate lo sciroppo in una bacinella di metallo e mettetela in freezer.

CIBO CRUDO

Inizialmente mescolate  il sorbetto ogni ora per le prime tre, in modo da rompere i cristalli di ghiaccio che si vengono a formare, successivamente ogni due ore.

Sarà pronto dopo circa 5 o 6 ore.

Prima di servire il sorbetto frullatelo in un mixer per far incorporare aria e renderlo ancora più cremoso.

Decorate con melissa o scorzette di lime molto fini.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Candela Halos - Sale Himalaya
Candela al sale rosa himalayano – Fragranza Oligo Elementi

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

€ 39

Macedonia di mele, kiwi e fragole al lime e croccante di miglio

Ingredienti per 4 persone

  • 3 mele Pink Lady
  • 1 kiwi
  • gr 150 di fragole
  • 1 lime
  • foglioline di menta
  • gr 1600 di miglio soffiato
  • gr 100 di zucchero

Preparazione

Pulite la frutta, pelate il kiwi e tagliatelo a dadini, tagliate le mele e le fragole a cubetti della stessa misura.

Riunite il tutto in una terrina e condite la frutta con metà dello zucchero, il succo di mezzo limone e le foglioline di menta.

Lasciate riposare per circa diei minuti.

Scaldate lo zucchero in un pentolino d’acciaio con mezzo litro di acqua.

Rilevatore per trovare le lenti delle telecamere spia anche spente

Quando inizia a caramellare versatevi il miglio soffiato e lasciate sul fuoco bassissimo mescolando finché i chicchi saranno ricoperti di caramello.

Versateli su un vassoio ricoperto di carta forno e lasciateli raffreddare. Unite alla macedonia qualche fettina di lime tagliato a triangolini.

Servite con il croccante di miglio.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Affetta Verdure Girevole 3 in 1
Taglia frutta e verdura in spaghetti e spirali

Voto medio su 153 recensioni: Da non perdere

€ 25.9

Crepes per colazione

Ingredienti  per 4 persone

  • 12 cucchiai di crusca d’avena
  • 3 uova bio
  • ml 300 di latte
  • 4 cucchiai di yogurt
  • olio evo q.b.
  • gr 600 di frutta mista a tocchetti
  • gr 60 di miele
  • gr 40 di noci

Preparazione

Versate il latte in una ciotola di vetro abbastanza capiente in modo tale che possa contenere tutti gli ingredienti.

Aggiungete l’uovo, senza mescolare. Versate anche lo yogurt, sempre senza amalgamare.

Terminate, quindi, con l’avena.

A questo punto, lavorate tutti gli ingredienti con una frusta da cucina.

CIBO CRUDO

Fate scaldare un tegame unto con olio e versate, di volta in volta, un mestolino del mix.

Fate cuocere la prima crepes e procedete così fino a terminare completamente il mix.

Servite in tavola ancora calde guarnendo con la frutta fresca e le noci.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Tisaneriera a Stantuffo Azzurra + Tisana Bonne Nuit
Tisaniera + tisana con erbe e frutti
€ 17.325

Dégué alla frutta, yogurt e couscous

Oggi vi proponiamo una ricetta del Mali a base di yogurt e di frutta fresca.

Ingredienti per 4 persone

  • gr 150 di couscous a grana grossa precotto
  • gr 150 di yogurt intero
  • gr 60 di latte condensato zuccherato
  • 1 banana
  • 1 mango
  • 1 papaia
  • 1 baccello di vaniglia
  • dl 2 di succo di arancia
  • noce moscata

Preparazione

Mescolate lo yogurt con il latte condensato. Incidete la vaniglia nel senso della lunghezza, prelevate qualche semino dalla polpa con la punta di un coltellino e fatelo cadere nel composto.

Cuocete il couscous seguendo le indicazioni sulla confezione, senza aggiungere il sale ma profumandolo con una grattatina di noce moscata.

CIBO CRUDO

Togliete dal fuoco, aggiungete il succo d’arancia e coprite.

Quando la semola avrà assorbito il liquido, sgranatela con la forchetta e distribuitela nelle ciotole.

Sbucciate la frutta e tagliatela a tocchetti.

Distribuite la crema di yogurt sul couscous, aggiungete la frutta e servite subito.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Spremitore di Melograno - Spremiagrumi
Uno Spremiagrumi multifunzionale, valido sia per melograni che per agrumi.
€ 131

Rovesciata all’ananas

Ingredienti per 8 persone

  • 5 fette di ananas
  • gr 230 di zucchero di canna
  • 3 cucchiai di succo di limone biologico
  • gr 160 di burro
  • gr 100 di mascarpone
  • 4 uova biologiche
  • gr 130 di farina 00
  • 1 bustina di lievito vanigliato
  • gr 130 di cocco grattugiato disidratato
  • 3 cucchiai di acqua di fiori d’arancio

Preparazione

Fate caramellare 100 grammi di zucchero di canna con mezzo bicchiere d’acqua in una tortiera di 28 centimetri.

Unite le fette di ananas, 4 intere e il resto a spicchi per riempire gli spazi vuoti e il succo di limone.

Dopo pochi istanti aggiungete 30 g di burro. Voltate le fette cuocete per un minuto e spegnete.

Fate ammorbidire il restante burro in una ciotola, aggiungete il mascarpone e lo zucchero rimasto e lavorate con una frusta per 2- 3 minuti.

Quindi incorporate un uovo ala volta, fino a ottenere un composto montato. Unite il cocco, la farina setacciata con il lievito e l’acqua di fiori d’arancio.

Micro Registratori Vocali, piccoli registratori audio spia e registratori telefonici

Preriscaldate il forno a 180°. Versate l’impasto sulle fette di ananas, livellatelo delicatamente e trasferitelo in forno.

Dopo un minuto abbassate la temperatura a 170° e continuate la cottura per 30 – 40 minuti.

Togliete dal forno, e attendete 5 minuti, quindi capovolgete la torta su un piatto. Servitela tiepida oppure lasciatela raffreddare.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Liquore di Caffè e Cioccolato Bio
Caffè 100% arabica del Perù.
€ 16.8

Crostata agli agrumi e melagrana

Ingredienti per 8 persone

  • gr 250 di farina integrale
  • gr 30 di olio di semi di mais
  • ml 50 di bevanda di soia senza zucchero
  • ½ cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 limone bio
  • 1 stecca di vaniglia
  • 1 vasetto di marmellata di arancia amara senza zucchero
  • 4 mandarini
  • 1 melagrana

Preparazione

In una ciotola di vetro versate la farina setacciata con il lievito e aggiungete l’olio.

Versate, quindi, nello stesso recipiente anche la bevanda di soia senza zucchero.

Grattugiate direttamente sulla ciotola la scorza del limone (solo la parte gialla).

Completate il vostro impasto con i semi del baccello di cannella.

A questo punto lavorate rapidamente il composto con le mani, formando una palla.

Vendita microspie Roma

Avvolgetela con la pellicola trasparente e mettetela a riposare in frigo per un’ora.

Trascorso il tempo indicato, stendete la frolla sul piano infarinato usando il mattarello.

Sistemate, quindi, la frolla in una teglia coperta con carta forno e bucherella con la forchetta.

Stendete la marmellata sulla superficie della frolla.

Livellate bene la marmellata e ripiegate i bordi della frolla sulla marmellata.

Infornate a 180° per 35 minuti, fate raffreddare e decorate con spicchi di mandarini e melagrana.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog


Frullato con proteine e frutta

Ingredienti per 4 persone

  • ml 400 di acqua
  • 4 misurini di proteine di soia
  • gr 200 di frutti di bosco

Preparazione

Mettete le proteine in un barattolo a chiusura ermetica (in genere vengono vendute con un misurino e, a richiesta con lo sheker per diluirle in acqua o altro liquido), aggiungete l’acqua, chiudete bene e scuotere il recipiente fino a che le proteine non si saranno sciolte nel liquido.

Mettete il mix nel frullatore con i frutti di bosco, azionate l’apparecchio, poi servite in tavola.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Frullatore Dynablend Blender
Alta qualità e potenza ad un prezzo basso – BPA Free!
€ 219