Archivi tag: fusilli

Fusilli di ceci raimbow

Ingredienti per 4 persone

  • gr 320 di fusilli di ceci
  • gr 300 di broccoli a cimette
  • gr 200 di polpa di zucca
  • 1 peperone rosso
  • gr 100 di piselli
  • 1 cipolla rossa di Tropea
  • 2 cucchiai di mais dolce
  • 2 cucchiai di olio evo
  • prezzemolo
  • curcuma
  • paprica
  • sale marino integrale

Preparazione

Cuocete al vapore le cimette di broccolo per 10 minuti.

Fate scaldare l’olio in un tegame, unite le cimette di broccolo, la zucca e il peperone a tocchetti piccoli e regolari, il mais dolce, la cipolla affettata e i piselli lessati precedentemente.  Mescolate il tutto per qualche istante.

Unite 3 cucchiai dell’acqua di cottura della pasta, in cui avrete sciolto una presa di curcuma e una di paprica.

Mescolate bene e lasciate cuocere per 10 minuti,  mettete nel frattempo a cuocere la pasta.

Quando la pasta è cotta versatela nel tegame insieme con gli ortaggi, il prezzemolo spezzettato e ancora qualche cucchiaio di acqua.

Fate saltare per qualche istante, mescolate bene e, quindi, servite in tavola.

 

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Fusilli di farina di lenticchie con tofu e pistacchi

Ingredienti per 4 persone

  • gr 400 di fusilli freschi di farina di lenticchie rosse
  • gr 350 di tofu al naturale
  • gr 100 di condimento a base di soia
  • gr 50 di granella di pistacchi
  • noce moscata
  • olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe
  • finocchietto per decorare


TELECAMERE SPIA WIFI IP PER VIDEOSORVEGLIANZA A DISTANZA ILLIMITATA

Preparazione

Cuocete i fusilli in abbondante acqua salata bollente.

Nel frattempo, lavorate il tofu in una ciotola con un cucchiaio d’olio, noce moscata grattugiata, sale e pepe fino ad ottenere un composto omogeneo.

Montate con una frusta il condimento vegetale a base di soia con sale e pepe, poi mettetene da parte 4 cucchiai e incorporate il resto con delicatezza alla crema di tofu.

Diluite la crema nella ciotola con 3-4 cucchiai di acqua di cottura della pasta, scolatela e trasferitela nella ciotola.

Mescolate bene, quindi suddividetela nei piatti, aggiungete il condimento vegetale a base di soia messo da parte e decorate con abbondante granella di pistacchi e il finocchietto.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

Fusilli di Lenticchie Rosse
Fior di Loto?pn=4604″ title=”Fior di Loto” >Fior di Loto

Voto medio su 55 recensioni: Buono

€ 3.1396

Fusilli integrali con cavolini di Bruxelles

Ingredienti per 4 persone

  • gr 320 di fusilli integrali
  • gr 350 di cavolini di Bruxelles
  • 2 fette di pane in cassetta di kamut
  • 6 rametti di maggiorana fresca
  • 2 cucchiai di olive taggiasche snocciolate
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino
  • olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe


Localizzatore con calamite, contenitore stagno, controllabile da cellulare, antenna interna, lunga autonomia, avvisi in tempo reale geofence e movimento.

Preparazione

Frullate il pane insieme con la maggiorana, il sale, il pepe e due cucchiai d’olio.

Tostate le briciole ottenute in una padella antiaderente per circa dieci minuti a fuoco basso, mescolando in continuazione finché saranno dorate e croccanti.

Mondate i cavolini e cuoceteli in acqua bollente per dieci minuti. Dopo di che scolateli e fateli raffreddare.

Lessate i fusilli in abbondante acqua salata, avendo cura di metterli nella pentola quando l’acqua bolle.

Nel frattempo dividete i cavolini in due o quattro parti, a seconda della dimensione.

In una padella ampia scaldate tre cucchiai d’olio con l’aglio sbucciato e schiacciato e il peperoncino.

Fate rosolare l’aglio poi eliminatelo e unite i cavolini. Salate, pepate e fate cuocere per qualche minuto.

Scolate la pasta direttamente nella padella, unite le olive e fate saltare il tutto per un minuto completando con le briciole di pane tostato.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog


Fusilli alla carbonara di fine inverno

Ingredienti per 2 persone

  • 120 g di fusilli integrali
  • gr 50 di verza a filetti
  • ½ finocchio
  • 1 carota a julienne
  • 1 gambo di sedano a tocchetti
  • 1 scalogno tritato
  • 1 uovo
  • 2 cucchiaini di olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe

 

Preparazione

 

Metti i fusilli a lessare in abbondante acqua leggermente salata in ebollizione.

Fai appassire lo scalogno nell’olio caldo.

Unisci la verza, la carota, il sedano e il finocchio affettato molto finemente. Insaporisci con un pizzico di sale e mescola fino a che le verdure avranno assunto un bel colore brillante.

Unisci i fusilli scolati al dente, due cucchiai di acqua di cottura della pasta e l’uovo sbattuto con un pizzico di sale e pepe.

Mescola per qualche istante su fiamma bassa e servi un tavola.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Frantoil
Il tuo frantoio in casa per produrre olio 100% naturale da tantissimi semi
€ 489,00