
Ingredienti
- gr 500 di farina
- gr 25 di lievito di birra fresco
- ml 280 di acqua
- gr 150 di olio evo
- gr 10/15 di sale marino integrale

Preparazione
Amalgamate la farina con 230 ml di acqua, in cui avrete sciolto il lievito, e lavorateli aggiungendo l’olio progressivamente fino ad assorbimento completo.
Lavorate l’impasto finchè risulterà omogeneo aggiungendo i restanti 50 ml di acqua in cui avremo stemperato il sale.
Ricavate delle palline e lasciatele riposare coperte con pellicola trasparente per 10 minuti.

Schiacciate con il mattarello e poi iniziate a lavorare con le mani dandogli la forma a cilindri.
Adagiateli su una teglia rivestita con carta da forno ben distanziati.
Spennellate di olio evo e cuoceteli in forno a 190 gradi per 20 minuti o finchè saranno ben dorati sopra e sotto.
Rigirateli eventualmente durante la cottura. Si conservano perfetti e fragranti fino a un massimo di 4 giorni in un sacchetto per alimenti.
Ricetta di Roberta D’Alessandro
verdenaturablog@gmail.com
https://www.facebook.com/verdenaturablog
 |
Biologico, fruttato e mandorlato

€ 15,12
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Ingredienti:
- gr 500 di farina bianca
- gr 25 di lievito di birra
- 1 cipolla media
- 4 cucchiai di semi di sesamo
- peperoncino in pezzi
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale marino integrale
Preparazione:
Mettete il lievito a sciogliere in quattro cucchiai di acqua tiepida. Nel frattempo tagliate a fettine sottili la cipolla e fatela soffriggere in padella. In una ciotola di vetro setacciate la farina, aggiungete il lievito e l’acqua sufficiente per avere un impasto sodo e salate. Dividete , poi, quest’impasto in tre parti. In una aggiungete la cipolla soffritta, in un altro il peperoncino e il terzo lasciatelo così. Coprite tutti e tre con un panno umido e lasciate lievitare al caldo per circa 1 ora. Una volta trascorso questo tempo, prendete ogni singolo impasto, adagiatelo su un piano infarinato e lavoratelo per circa due minuti ancora. Quindi dividetelo in parti più piccole e, usando il palmo della mano, formate dei cilindri, spessi quanto un dito mignolo. A questo punto gli impasti alla cipolla e al peperoncino sono finiti. Quello semplice va, invece, rotolato nei semi di sesamo, così da ricoprirne la superficie. Disponete i grissini in tre teglie foderate con carta da forno, ben distanziati l’uno dall’altro, perché nel corso della cottura aumenteranno notevolmente di dimensione. Lasciateli riposare ancora per un’ora e poi cuoceteli a forno caldo, a 220°C, per circa 5 minuti, fin quando appariranno ben dorati. Estraete le teglie dal forno e lasciate raffreddare i grissini prima di servirli.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Un mondo più verde è un mondo migliore