Archivi tag: halloween

Sfere di zucca al miglio

E finalmente ci siamo. Eccoci arrivati alla magica notte di Halloween. Di ricette a base di zucca ve ne abbiamo proposte tantissime, ora spetta a voi portare a tavola piatti gustosi, da condividere con i vostri amici.

Buona festa e, soprattutto, buon appetito!
Vendita microspie Roma

Ingredienti per 4 persone

  • gr 125 di miglio
  • ml 500 brodo vegetale (la ricetta la trovate qui)
  • gr 100 di polpa di zucca Hokkaido
  • aglio orsino q.b.
  • 4 cucchiai di olio di semi
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo tritati
  • 2 cucchiai di semi di zucca
  • 2 cucchiai di fioretto di mais
  • sale marino integrale q.b.

Macrolibrarsi.it presenta il LIBRO: Guarisci Te Stesso

 

Preparazione

In una pentola mettere a cuocere il miglio insieme al brodo aggiustando di sale, fino ad ottenere una sorta di polenta (circa 15 minuti).

Fare raffreddare, attendendo che solidifichi, e trasferire in frigo.

Sbucciare, privare dei semi e tagliare a cubetti la zucca e sbollentarla in acqua salata per 15 minuti.sfere-di-zucca-al-miglio1

Scolare e schiacciare bene bene con una forchetta la zucca, salarla, aggiungere l’aglio orsino e mescolare bene. Lasciare raffreddare.

Togliere dal frigo l’impasto di miglio e mescolarlo alla polpa di zucca, fino ad ottenere un composto compatto.

Con l’ausilio di un cucchiaio formare dei bocconcini e rotolarli nel trito di semi e fioretto di mais.

Scaldare l’olio di semi in una piccola padella e friggervi le sfere, rigirandole per due tre minuti a fuoco vivo.

Scolarle dall’olio e servire tiepide.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

Crema di zucca

Macrolibrarsi.it presenta il cofanetto: No Impact Man - Mt0

Oggi trasformiamo la zucca in un dolce, ma vi proponiamo comunque un piatto light. Infatti ogni porzione di questa crema apporta solo 164 kcal.

1

Ingredienti

  • mezzo litro di succo di carota
  • gr 50 di carote cotte
  • gr 100 di polpa di zucca cotta
  • 2 cucchiai di malto di riso
  • 1 e ½ cucchiaio di agar agar in polvere
  • 1 cucchiaio di amido di riso

Vendita microspie Roma

 

Preparazione

Versare il succo di carota in una casseruola e amalgamare l’agar agar a freddo.

Unire, quindi, l’amido di riso, la carota e la zucca, precedentemente schiacciate, e far cuocere per circa 15 minuti, mescolando continuamente.

Lasciare addensare e togliere dal fuoco.

Prima di frullarla farla raffreddare bene, aggiungere il malto di riso.

Lasciare solidificare in frigo.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Amido di Mais
Addensante naturale per preparare dolci, salse, creme, budini e prodotti da forno

€ 3.02

Vellutata arancione (zucca e carote)

Macrolibrarsi.it presenta la nuova collana Il Filo Verde di Arianna

Oggi vi proponiamo doppia ricetta, così da rendere più ricco il vostro menù.

Protagonista, come sempre per tutta la settimana, la zucca, che questa volta si accompagna alle carote e al cavolo cappuccio per dar vita ad una splendida vellutata.

zucca

Ingredienti per 4 persone


Vendita microspie Roma

Preparazione

Preparare un brodo vegetale con 1 carota, 1 cipolla, 1 costa di sedano, in cui cuocere la zucca sbucciata, mondata dei semi e tagliata a cubetti.

Aggiungere, quindi, 3 foglie di alloro e il resto delle carote tagliate piccole.

Far andare fin quando la zucca e le carote si saranno  ammorbidite e il liquido sia ridotto della metà.

Porre dell’olio in un tegame e farvi rosolare, con una foglia di alloro, il cavolo tagliato finemente.

Dopo 10-12 minuti aggiungere il cavolo nella pentola insieme alla zucca e lasciar cuocere ancora per 20-25 minuti. Il liquido si dovrà ritirare quasi totalmente.

Terminata la cottura frullare le verdure e servire spolverando di semi di zucca sbriciolati.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Semi di Zucca
Da agricoltura biologica

€ 4.60

Chips di zucca

Per una serata di Halloween, che si rispetti, non può assolutamente mancare anche un antipasto a base di zucca, quindi eccolo qui.

Veloce e facile da preparare, di sicuro non vi deluderà. Portatelo in tavola con le vostre salse preferite e renderà felici anche i palati più esigenti.


Telecamera nascosta con Memoria Micro SD

Ingredienti per 4 persone

Macrolibrarsi.it presenta la nuova collana Il Filo Verde di Arianna

Preparazione

Dividere a metà la zucca e mondarla dei semi.

Tagliarla  in modo da ottenere delle strisce della larghezza di circa 2 centimetri e il più lunghe possibile, come le patate a bastoncino.

Stendete i bastoncini di zucca su una teglia, irrorare di olio, spolverizzare con il fioretto di mais e salare.

Mescolare bene con le mani.

Cuocere in forno a 180° per 25 minuti circa.

Servire accompagnati con salse a piacere.

Articolo di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

Torta di zucca e robiola

Continuiamo ancora una volta la nostra settimana all’insegna della zucca. Non dite poi che non via abbiamo dato suggerimenti utili per decorare di arancione la vostra tavola di Halloween!

Oggi un dolce, una torta con zucca e robiola.

Whole - Vegetale e Integrale
Un cambiamento epocale per salute e alimentazione – Seminario formativo + intervista esclusiva

Voto medio su 7 recensioni: Da non perdere

€ 24.50

Ingredienti per 8 persone

  • gr 400 di polpa di zucca
  • gr 250 di robiola
  • gr 50 di margarina vegetale
  • gr 50 di farina integrale
  • gr 150 di fecola
  • 2 uova biologiche
  • gr 250 di zucchero di canna
  • lievito per dolci
  • sale marino integrale

Macrolibrarsi.it presenta il LIBRO: Il Programma Mindfulness

Preparazione

Dividete la polpa di zucca a dadini, lavateli e metteteli a cuocere in una pentola coperti di acqua e un pizzico di sale, fino a che risulteranno belli morbidi.

Scolate la zucca asciugatela con carta da cucina e passatela con un passaverdura. Mettetela in una ciotola.

Setacciate la farina, la fecola e una bustina di lievito in una ciotola, unitevi lo zucchero, un pizzico di sale e montate a crema con una frusta elettrica.zucca-e-robiola

Aggiungete il passato di zucca e la margarina ammorbidita e lavorate con la frusta.

Incorporate la robiola e le farine, mescolando bene, fino ad ottenere un impasto morbido.

Versatelo in una teglia, dove avrete messo della carta forno, livellatelo con un cucchiaio bagnato.

Infornate in forno preriscaldato a 190 gradi per 45 minuti, lasciatela raffreddare e decoratela a piacere.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

Vellutata di zucca e chiodini alla paprica

zuppa-chiodini-e-zucca2

Ingredienti per 4 persone

Macrolibrarsi.it presenta: ChufaMix - Veggie Drinks Maker

Preparazione

Preparate un soffritto con 2 cucchiai di burro, 1 cucchiaio d’olio evo e la cipolla tritata in una pentola ben capiente.

Unitevi i pezzi di polpa di zucca, lavati e asciugati, salateli e insaporiteli 1 minuto.

Bagnateli con 400 millilitri di brodo bollente e cuoceteli per 25 minuti, a fuoco dolce e con un coperchio semiscostato, finché la zucca diventa morbida.

Riducete tutto in purea, con un frullatore a immersione.

Aggiungete al frullato 100 millilitri di panna liquida e cuocete ancora 5 minuti.

Mescolate, in una ciotola altri 100 millilitri di panna con 2 tuorli e un pizzico di sale.

Spegnete il fuoco e incorporate il miscuglio a filo, mescolando velocemente con un cucchiaio di legno.

Pulite i chiodini, mentre cuoce la zucca, eliminando quasi tutto il gambo, lavateli, scottateli 5 minuti in acqua bollente salata, scolateli e asciugateli.

Rosolateli in poco burro per 1 minuto, con un cucchiaio di prezzemolo tritato, salateli, abbassate la fiamma e mettete un coperchio, lasciando uno spiraglio.

Quando l’acqua dei funghi si sarà ritirata spegnete il gas.

Versate la vellutata bollente in 4 fondine, completatela con i chiodini e con il loro fondo di cottura, spolverizzate di un pizzico di paprica.

Servite subito.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

I Funghi nel Nostro Corpo
Guida pratica alla prevenzione e alla cura di molti problemi di salute
€ 10.90

Crostini con semi di zucca

crostini-semi-zucca2

Continuiamo con una nuova ricetta alla zucca, sempre in vista della magica notte di Halloween.

Oggi, pertanto, vi proponiamo un gustoso antipasto e per la precisione vi indichiamo la ricetta per poter preparare dei crostini con semi di zucca.

Un piatto vegetariano, che apprezzeranno in molti e che donerà un color arancio splendido alla vostra tavole.
Vendita microspie Roma

Ingredienti x 8 persone

Macrolibrarsi.it presenta Weleda: in accordo con uomo e natura

Preparazione

Lavate bene i semi di zucca, asciugateli con carta da cucina e tostateli, in una padella antiaderente, senza farli scurire, mescolandoli spesso per circa 5 minuti.

Spruzzateli con il sale fino e mescolate ancora qualche istante. Toglieteli dal fuoco e lasciateli raffreddare.

Ritagliate ogni fetta di pane in cassetta a forma di zucca.

Allineate i crostini di pane su una placca foderata con carta da forno e lasciateli dorare da entrambi i lati, in forno preriscaldato a 200 gradi.

Lavorate il burro morbido in una ciotolina, incorporando la senape e la paprica.

Spalmate il burro, aromatizzato e colorato, sui crostini tiepidi.

Decorate con i semi di zucca e servite.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

Semi di Zucca

Decorticati, da agricoltura biologica

 

Trenette ai funghi con crema di zucca e pinoli

Macrolibrarsi.it presenta Officina Naturae: Detergenti ecologici e cosmetici naturali

Inauguriamo in questo modo, come lo scorso anno, in vista di Halloween, la settimana della zucca ed iniziamo con un primo piatto davvero speciale.

Oggi vi proponiamo, perciò, le trenette alla crema di zucca e pinoli.

Una ricetta veloce e semplice da preparare.

Ingredienti per 4 persone

  • gr 360 di trenette
  • gr 250 di polpa di zuccaTracker Localizzatore satellitare GPS per controllare i spostamenti in diretta
  • gr 400 di funghi misti
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio d’aglio
  • una manciata di pinoli
  • maggiorana
  • olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe


Preparazione

Sbucciate lo scalogno e tritatelo; fatelo appassire in una padella con poco olio e unite la zucca a pezzetti; salate, aggiungete un mestolino d’acqua e cuocete finché la zucca sarà morbida.

Pulite i funghi e affettate i più grandi; rosolateli in una padella con olio e l’aglio sbucciato.

Salate, pepate e togliete l’aglio.

Cuocete la pasta al dente in abbondante acqua salata.

Frullate la zucca, unendo un po’ d’acqua di cottura della pasta.

Frullatore Dynablend Blender
Alta qualità e potenza ad un prezzo basso – BPA Free!
€ 219

Tostate i pinoli in un pentolino antiaderente senza aggiungere grassi.

Scolate la pasta, rovesciatela nella padella con i funghi e condite con la crema di zucca; mescolate e profumate con qualche fogliolina di maggiorana, completate con i pinoli tritati grossolanamente e servite.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

Torta di Halloween

int

Ingredienti:

  • gr 150 di farina semintegrale
  • gr 700 di zucca
  • gr 80 di burro
  • 1 arancio bio
  • 2 uova bio
  • 1 bicchiere di latte
  • 2 cucchiai di miele
  • sale marino integrale
  • cioccolato liquido

Preparazione:dent

Iniziate con il mettere il burro in una ciotolina di vetro fuori dal frigorifero, in modo tale che diventi morbido e lavorabile.

Sbucciate la zucca e tagliatela a pezzettini piccoli. Mettetela in una pentola, con acqua e latte, la scorza dell’arancio e cuocetela, fin quando non sarà morbida.

Tiratela su con una schiumarola, mettete da parte il liquido di cottura, e frullatela.

In una ciotola di vetro lavorate insieme la farina, il burro, i tuorli della uova, il miele e un pizzico di sale. Usate l’acqua di cottura della zucca per rendere più omogeneo il composto. Unite, quindi, la zucca frullata e, infine, anche gli albumi montati a neve.

Mettete l’impasto in una terrina da forno, fate cuocere a 180°C per 30 minuti e servite poi la torta a temperatura ambiente.

Se volete portare in tavola questo dolce per la festa di Halloween, usate stampi a forma di zucca, facilmente trovabili nei negozi specializzati. Divertitevi, poi, a disegnare con il cioccolato liquido il volto della zucca.

Pozione delle streghe per la notte di Halloween

int

Ingredienti:

  • cl 30 cl di Rhum chiaro
  • cl 20 di Rhum nero
  • cl 20 di Vodka
  • cl 12 di crema di banana
  • cl 12 di liquore di mirtillo nero
  • cl 72 di succo di cranberry
  • cl 72 di succo di ananas –
  • cl 6 di granatina
  • 6 tazze di ghiaccio

Preparazione:dent

Per la notte di Halloween e una notte del terrore un cocktail speciale da preparare per i vostri amici.

Mettete in una grande ciotola di vetro tutti gli ingredienti, mescolate bene e servite decorando con ragnetti di plastica, finte ragnatele, teschietti di plastica e, per un tocco in più, con del ghiaccio secco che darà al vostro cocktail un effetto fumo.