E finalmente ci siamo. Eccoci arrivati alla magica notte di Halloween. Di ricette a base di zucca ve ne abbiamo proposte tantissime, ora spetta a voi portare a tavola piatti gustosi, da condividere con i vostri amici.
Buona festa e, soprattutto, buon appetito!
Ingredienti per 4 persone
- gr 125 di miglio
- ml 500 brodo vegetale (la ricetta la trovate qui)
- gr 100 di polpa di zucca Hokkaido
- aglio orsino q.b.
- 4 cucchiai di olio di semi
- 1 cucchiaio di semi di sesamo tritati
- 2 cucchiai di semi di zucca
- 2 cucchiai di fioretto di mais
- sale marino integrale q.b.
Preparazione
In una pentola mettere a cuocere il miglio insieme al brodo aggiustando di sale, fino ad ottenere una sorta di polenta (circa 15 minuti).
Fare raffreddare, attendendo che solidifichi, e trasferire in frigo.
Sbucciare, privare dei semi e tagliare a cubetti la zucca e sbollentarla in acqua salata per 15 minuti.
Scolare e schiacciare bene bene con una forchetta la zucca, salarla, aggiungere l’aglio orsino e mescolare bene. Lasciare raffreddare.
Togliere dal frigo l’impasto di miglio e mescolarlo alla polpa di zucca, fino ad ottenere un composto compatto.
Con l’ausilio di un cucchiaio formare dei bocconcini e rotolarli nel trito di semi e fioretto di mais.
Scaldare l’olio di semi in una piccola padella e friggervi le sfere, rigirandole per due tre minuti a fuoco vivo.
Scolarle dall’olio e servire tiepide.
Ricetta di Roberta D’Alessandro
https://www.facebook.com/verdenaturablog
€ 4.40