Archivi tag: insalata

Insalata di frutta e verdura

Ingredienti per 4 persone

  • gr 300 di spinacini freschi
  • 1 cespo di insalata indivia belga
  • gr 100 di songino
  • 1 mela gialla
  • gr 250 di fragole fresche
  • gr 150 di germogli di soia
  • 1 ½ carota grande
  • semi misti a piacere (di zucca, di lino, di girasole)
  • 1 limone bio
  • pinoli a piacere
  • olio evo
  • sale marino integrale

Preparazione

Per prima cosa, dovete preparare la carota essiccata: sbucciate e lavate la carota.

Tagliatela a strisce sottili con un pelapatate e versatela in una ciotola, conditela con olio e sale.

Mescolatela e disponetela su di una teglia rivestita con carta da forno.

Cuocetela a 140° per 45 minuti, quindi tenetela da parte.

Nel frattempo che la carota si essicca in forno, procedete a mondare l’indivia e riducetela a strisce, quindi lavatela molto bene sotto l’acqua corrente insieme anche al songino e agli spinacini.

Versateli in una ciotola e irrorateli con un po’ d’olio, salate, mescolate e tenete da parte.

CIBO CRUDO

Quando le carote saranno pronte, tagliate la mela a fettine molto sottili che riporrete in una ciotola immerse in acqua tiepida e succo di limone per 3 minuti, quindi scolatele e tenetele da parte.

Eliminate il picciolo dalle fragole, lavatele e tagliatele a fette; lavate bene i germogli di soia.

In una ciotola riunite le foglie di insalata (spinacini, songino e indivia), le fragole e le fette di mela.

Condite con olio evo e sale, mescolate bene e suddividete in 4 piatti.

Ultimate ciascuna porzione con semi misti, pinoli tostati o meno a piacere.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

Mattonella dello Chef - 2 Pezzi

Voto medio su 3 recensioni: Sufficiente

€ 11.25

Insalata con primo sale, mele e noci

Ingredienti per 4 persone

  • 1 mela
  • gr 100 di formaggio primo sale
  • gr 20 di noci
  • gr 300 di lattughino
  • gr 60 di rucola
  • sale marino integrale
  • pepe
  • olio evo

 

 

Preparazione

Lavate la mela, tagliatela a spicchi e, poi, a cubetti.

Tostate le noci in una padella antiaderente ben calda per pochi minuti, dopo di che lasciatele raffreddare.

In una insalatiera ponete il lattughino e la rucola, precedentemente lavati e asciugati, la mela, i gherigli di noce tostati, salate e condite con olio, mescolando accuratamente.

Tagliate il primo sale a cubetti, unitelo al resto, mescolate e servite subito.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 


Insalata con uova e frutti misti

Ingredienti per 4 persone

  • 8 uova sode
  • gr 100 di mirtilli
  • gr 100 di songino
  • gr 100 di rucola
  • 20 lamponi
  • 2 fette d’ananasCIBO CRUDO
  • 1 fetta d’anguria
  • 20 olive verdi denocciolate
  • ½ peperone rosso piccante
  • 2 cucchiai di pinoli
  • 12 mandorle
  • 2 cucchiai d’olio evo
  • 2 cucchiaio di aceto di mele
  • sale marino integrale
  • pepe

 

Preparazione

In una terrina mettete il songino, la rucola spezzettata, le olive verdi, l’ananas e l’anguria a tocchetti, i mirtilli e il peperone tagliato a listarelle sottili.

Condite con una salsina ottenuta sbattendo con una forchetta olio, aceto di mele, sale e pepe.

A questo punto unite le uova, che avrete lessato,  dopo averle tagliate a spicchi, i lamponi, i pinoli, le mandorle e servite la vostra insalata in tavola.

Buon appetito!

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Frantoil
Il tuo frantoio in casa per produrre olio 100% naturale da tantissimi semi
€ 489,00

Insalata all’avocado

Ingredienti per 4 persone

Preparazione

Tenete in ammollo i fagioli per 12 ore.

Fateli lessare per 45/50 minuti, scolateli e fateli raffreddare.

Metteteli in una terrina, aggiungete i peperoni tagliati a pezzetti, le olive, la rucola e la polpa di avocado.

Condite con il succo di limone, l’olio,  il sale e il peperoncino.

Mescolate delicatamente e servite.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Insalata di melone al tofu

Ingredienti per 4 persone

    • 2 meloncini maturi
    • 2 cetrioli
    • gr 500 di tofu alle erbe aromatiche
    • 2 cucchiai di olio evo
    • qualche foglia di menta fresca
    • sale marino integrale
    • pepe nero

Preparazione

Tagliate il tofu a dadini e fateli saltare per 2-3 minuti in una padella con 1 cucchiaio d’olio.

Intanto con l’apposito scavino svuotate i meloni tagliati a metà , quindi ricavate 4 ciotole.

In una terrina mettete il cetriolo tagliato a dadini, la polpa di melone a tocchetti e il tofu.

Condite con l’olio rimasto, regolate di sale e pepe.

Servite in tavola nelle calotte dei meloni, guarnendo con la menta.

 

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

Insalatona mediterranea

Ingredienti per 4 persone

    • gr 125 di insalata mista (lattughino, rucola, valerianella)
    • gr 250 di pomodori pachino
    • 1 piccola melanzana tonda viola
    • 1 spicchio d’aglio
    • gr 300 di mozzarella di riso
    • gr 40 di mandorle pelate e tostate
    • 4 crackers di sesamo
    • 2 cucchiai di olio evo
    • 1 cucchiaio di aceto balsamico
    • basilico

Preparazione

Mondate la melanzana e tagliatela a cubetti tutti uguali.

Lavate i pomodorini e divideteli a metà.

Fate scaldare in padella 1 cucchiaio di olio con lo spicchio d’aglio e fatevi rosolare i cubetti di melanzana finché non saranno dorati.

Aggiungete i pomodorini e fate saltare velocemente il tutto a fiamma alta per circa 2 minuti.

Lasciate raffreddare.

Pulite e lavate le insalatine, asciugatele e trasferitele in una insalatiera.

Aggiungete i cubetti di melanzana e i pomodorini. Spezzettate la mozzarella di riso e unitela al resto.

Fate lo stesso con i crackers, ricordandovi però di aggiungerli all’insalata solo pochi minuti prima di servire, in modo che rimangano croccanti.

Completate con le mandorle tostate e condite il tutto con l’olio rimasto e con l’aceto balsamico.

Aggiungete qualche foglia di basilico e servite.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Frantoil
Il tuo frantoio in casa per produrre olio 100% naturale da tantissimi semi
€ 489,00

 

Insalata di songino con ravanelli e uova

Ingredienti per 2 persone

  • gr 100 di songino
  • 6 ravanelli
  • 10 pomodorini
  • 4 uova sode
  • 8 olive nere
  • 1 cucchiaino di aceto di mele
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe nero

Preparazione

CIBO CRUDOIn un pentolino mettete le uova e lasciatele in ebollizione fin quando non saranno sode.

Quindi togliete il guscio e lasciatele raffreddare in un piatto.

Mondate il songino, lavatelo accuratamente e asciugatelo delicatamente per eliminare l’acqua in eccesso.

Nel frattempo mondate anche i pomodorini e i ravanelli e tagliate i primi a metà e i secondi a fettine sottili.

A questi punto suddividete gli ingredienti in due piatti da portata, mettendo sul fondo il songino e sopra quest’ultimo i pomodori e i ravanelli.

Aggiungete, quindi, anche le uova tagliate a spicchi e le olive nere denocciolate.

Condite la vostra insalata con l’olio extravergine d’oliva e con l’aceto.

Regolate di sale e pepe nero, macinato al momento, a seconda del vostro gusto, mescolate bene e servite subito in tavola.

Buon appetito!

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Essiccatore Biosec Domus B5
Essiccatore Domestico da 5 cestelli

€ 192,00

Insalata con mele rosse, noci e feta

Ingredienti per 2 persone

  • gr 100 di spinacini freschi
  • 6 noci
  • 1 mela rossa bio
  • 1 cucchiaio di mirtilli rossi disidratati
  • gr 50 di feta light
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe nero

Preparazione

Mettete i mirtilli rossi in ammollo in una ciotolina con l’acqua,  quindi scolateli bene e asciugateli.

In un’insalatiera disponete gli spinacini mondati, lavati e asciugati, la mela bio mondata e tagliata a fettine (senza eliminare la buccia), la feta tagliata a piccoli dadini e i mirtilli rossi.

Condite con l’olio, regolate di sale e di pepe, mescolate delicatamente.

Servite in tavola guarnendo con le noci sminuzzate.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Frantoil
Il tuo frantoio in casa per produrre olio 100% naturale da tantissimi semi
€ 489,00

Insalata mista cotta con polpette fredde di patate

insalata-mista-cotta-con-polpette-fredde-di-patate1

Ingredienti per 4/6 persone

  •  2 patate medie
  • 9 foglie di basilico fresco
  • ¼ di verza piccola
  • 1 cipollotto
  • 3 gambi di sedano
  • 25 acini di uva rossa
  • semi di sesamo bianco e nero a piacere
  • sale marino integrale
  • olio evo

 

Preparazione

Pelate le patate, lavatele e fatele lessare in abbondante acqua bollente fino a quando non diventeranno belle morbide. Una volta cotte schiacciatele con lo schiacciapatate, frullate le foglie di basilico, appena sciacquate sotto acqua corrente, con abbondante olio e un pizzico di sale, unite questa specie di pesto alle patate e lasciate raffreddare il tutto.

Pelapatate Curvo
Facile da usare ed estremamente preciso
€ 14.10

Lavate e tagliate la verza a strisce sottili, facendo attenzione ad eliminare la costa, lavate e tagliate anche il cipollotto a rondelle di 5 mm circa.

In una padella antiaderente, versate un filo d’olio e fatevi rosolare cipollotto e verza, fino a quando quest’ultima non risulterà appassita.

Tagliate a metà gli acini d’uva, lavate il sedano, Vendita microspie Romaeliminando la parte bassa più chiara e dividendolo in 4 parti, ottenendo così delle striscioline di circa 2 centimetri.

Con le mani umide formate delle polpettine con il composto di patate, impanatele nei semi di lino che avrete precedentemente tostato in un pentolino.

CIBO CRUDO

In un piatto da portata o in coppette singole, adagiate le verdure cotte, gli acini d’uva, le striscioline di sedano e le polpettine di patate.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

Insalata di rapa e melagrana

int

Ingredienti per 6 persone

  • 1 melagrana
  • gr 400 di rape bianche
  • 2 cipollotti
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • gr 20 di semi di zucca
  • ml 30 di olio evo
  • sale marino integrale


Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

Preparazione

Iniziate a preparare la vostra insalata, sgranando una melagrana.

Quindi, procedete tagliando a striscioline le rape e cuocetele a vapore  per circa 5 minuti.

CIBO CRUDO

Scolate, fate raffreddare e unite, poi, 2 cipollotti, puliti e tagliati a rondelle, i grani della melagrana, 1 ciuffo di prezzemolo tagliuzzato, 30 millilitri di olio evo e un pizzico di sale.

Completate il vostro, aggiungendo anche 20 grammi di semi di zucca decorticati e servite in tavola.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Estraggo Pro - Estrattore
Estrattore di succo da frutta e verdura – BPA Free – 60 giri al minuto – Puoi inserire la frutta e la verdura intera!

€ 469,00