Archivi tag: lamponi

Sorbetto al lime e lamponi

Ingredienti per 4 persone

  • gr 100 di lamponi
  • 4 lime
  • 1 bicchiere di zucchero
  • 2 bicchieri d’acqua
  • melissa a piacere

Preparazione

Lavate delicatamente i lamponi in acqua fredda.

In una casseruola mettete i lamponi, lo zucchero e l’acqua, portate a bollore e fate bollire per un quarto d’ora. Fate raffreddare.

Allo sciroppo ottenuto aggiungete il succo di 4 lime e mescolate con cura.

Versate lo sciroppo in una bacinella di metallo e mettetela in freezer.

CIBO CRUDO

Inizialmente mescolate  il sorbetto ogni ora per le prime tre, in modo da rompere i cristalli di ghiaccio che si vengono a formare, successivamente ogni due ore.

Sarà pronto dopo circa 5 o 6 ore.

Prima di servire il sorbetto frullatelo in un mixer per far incorporare aria e renderlo ancora più cremoso.

Decorate con melissa o scorzette di lime molto fini.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Candela Halos - Sale Himalaya
Candela al sale rosa himalayano – Fragranza Oligo Elementi

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

€ 39

Crostata al cioccolato e lamponi

 

Ingredienti per 8 persone

  • gr 215 g di farina bianca 00
  • gr 125 di burro
  • gr 70 di zucchero a velo
  • gr 10 di cacao amaro in polvere
  • 1 uovo bio
  • 1 tuorlo bio
  • ½ stecca di vaniglia
  • sale marino integrale

Per la crema

  • 2 uova bio
  • 3 tuorli bio
  • gr 40 di zucchero semolato
  • gr 150 di burro
  • 200 g di cioccolato fondente al 70%
  • gr 125 di lamponi

Per decorare

  • 1 ciuffetto di menta
  • zucchero a velo
Minipimer - Moulinex Faciclick Bianco

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

€ 44

Preparazione

Nella planetaria sabbiate il burro freddo di frigo a cubetti con lo zucchero a velo.

Aggiungete i semi di vaniglia, l’uovo e il tuorlo, tenendo l’apparecchio in funzione. Incorporate la farina e il cacao setacciati continuando ad impastare fino ad ottenere una palla liscia.

Avvolgetela nella pellicola e fatela raffreddare in frigo per circa 2 ore.

Stendete la pasta a uno spessore di 5 millimetri. Imburrate uno stampo da crostata e rivestitelo con l’impasto.

Bucherellate la superficie, ricopritela con carta da forno e versatevi dei fagioli secchi o gli appositi pesetti.


Vendita microspie Roma

Cuocete in forno a 180 °C per 15-20 minuti, quindi eliminate la carta da forno e i fagioli e cuocete per altri 5 minuti, poi lasciate raffreddare.

Sbattete le uova con i tuorli e lo zucchero semolato. Fondete a bagnomaria il cioccolato spezzettato con il burro, mescolando fino ad ottenere  un composto fluido.

Fatelo intiepidire e versatelo a filo sulle uova, amalgamandolo bene con una frusta.

Unite i lamponi schiacciati con una forchetta  e mescolate con cura.

Versate la crema nel guscio di frolla e infornate nuovamente a 180° per 5-8 minuti.

Sfornate, e fate raffreddare completamente a temperatura ambiente, quindi decorate con altri lamponi.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Snocciola Ciliegie
Un kit per snocciolare le ciliegie con facilità e precisione

Voto medio su 1 recensioni: Da non perdere

€ 17.5

Bicchierini dolci al cacao e vaniglia

Ingredienti per 4 persone

  • gr 300 di yogurt greco alla vaniglia
  • gr 300 di yogurt greco magro
  • 4 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • 2 cucchiai di scorza d’arancia bio grattugiata
  • 2 cucchiai di stevia
  • gr 100 di lamponi
  • qualche foglia di menta

 

Preparazione

In 4 bicchieri suddividete lo yogurt greco alla vaniglia, quindi unite lo yogurt greco al naturale mescolato al cacao amaro e alla stevia.

Coprite quindi i bicchieri con pellicola trasparente e metteteli in frigo per 10 minuti,

servite in tavola guarnendo con i lamponi mondati, lavati e asciugati e la menta e spolverizzando con la scorza d’arancia grattugiata.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog


Lattughini, lamponi, asparagi e formaggi di capra

Ingredienti per 4 persone

  • gr 150 di lattughino
  • gr 125 di lamponi
  • 1 kg di asparagi bianchi
  • 1 manciata di germogli di barbabietola o ravanello rosso
  • ½ cucchiaino di senape
  • 4 formaggini di capra semi stagionati
  • aceto
  • olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe

CIBO CRUDO

Preparazione

Spuntate e pelate leggermente la parte finale degli asparagi, poi lessateli a vapore per circa 20 minuti, finché sono teneri.

Lasciateli raffreddare.

Nel frattempo, sciacquate e asciugate bene i lattughini, i germogli e i lamponi.

Mescolate in una ciotolina la senape con 1 -2 cucchiai di aceto, un filo d’olio, lo zucchero, un pizzico di sale e una macinata di pepe.

Dividete nei piatti gli asparagi ormai freddi e i lattughini.

Spennellate i formaggini di capra con un velo d’olio.

Disponeteli. quindi, su una placca da forno, rivestita da carta da forno, e passateli sotto il grill caldo per 4-5 minuti: alla fine del procedimento questi devono risultare morbidi al tatto, ma rimanere intatti.

Sistemate i formaggi di capra nei piatti, facendo delle piccole incisioni per far uscire un po’ la parte filante.

Completate con i lamponi, i germogli e servite con la salsina a parte, in modo tale da poterla utilizzare per irrorare solo al momento di gustare l’insalata.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Frantoil
Il tuo frantoio in casa per produrre olio 100% naturale da tantissimi semi
€ 489,00

Torta farcita alla cannella

torta-cannella

Ingredienti per 6 persone

  • gr 250 di lamponi
  • 4 uova
  • gr 120 di fecola
  • gr 200 di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di cannella
  • ml 200 di panna liquida
  • gr 40 di zucchero a velo
  • ml 30 di kirsch
  • sale marino integrale
  • burro e farina per lo stampo

Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it

 

Preparazione

Montate in una ciotola i tuorli con lo zucchero fino a renderli gonfi e spumosi.

Aggiungete la fecola e la cannella, mescolate.

Montate a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale. Incorporate gli albumi alla base di tuorli, pochi alla volta, dal basso verso l’alto. Imburrate e infarinate uno stampo di 20 centimetri di diametro.

Versate la preparazione, distribuendola uniformemente. Infornate a 180 gradi in forno già caldo per 40 minuti circa.

Macrolibrarsi.it presenta il Miele di Manuka

Montate intanto la panna, ben fredda, in una ciotola con lo zucchero a velo. Trasferitela coperta in frigo fino al momento di utilizzarla. Sfornate il dolce e capovolgetelo su una gratella.

Tagliatelo in 2-3 strati con due tagli orizzontali.

Lavate i lamponi, asciugateli con carta da cucina. Pennellate il primo strato con liquore, diluito con poca acqua.

Distribuite metà panna e cospargete con i lamponi, appoggiate il secondo strato di dolce, pennellatelo sempre con il liquore, distribuite la panna e i lamponi rimasti, tenendo da parte alcuni frutti per la decorazione.

Vendita microspie Roma

Coprite infine il terzo strato, pennellatelo con il liquore.

Trasferite il dolce in frigo fino al  momento di servire. Decorate con una spolverata di zucchero a velo.

Passate i lamponi rimasti nell’albume, appena emulsionato e rivestiteli con dello zucchero.

Lasciateli asciugare prima di disporli sul dolce con qualche fogliolina di menta fresca.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Estraggo Pro - Estrattore
Estrattore di succo da frutta e verdura – BPA Free – 60 giri al minuto – Puoi inserire la frutta e la verdura intera!

€ 469,00

 

Cestini veg di cioccolata e panna

2

Ingredienti per 4 cestini

  • gr 80 di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaio di stevia
  • 10 lamponi
  • 4 cucchiai di panna vegetale da montare

CIBO CRUDO

Preparazione

Inizia a preparare il tuo dolce fondendo il cioccolato a bagnomaria.

Quindi,  lascialo intiepidire e versalo in pirottini di carta della misura desiderata, distribuendolo il preparato in maniera uniforme sulle pareti.

Metti, poi i tuoi pirottini in frigo a solidificare.

Una volta raggiunta la consistenza desiderata, stacca, quindi, la carta dei pirottini molto delicatamente, avendo cura di non rompere i cestini.

Monta la panna con la stevia.

Farcisci ogni cestino di cioccolato con panna di montata e decora con i lamponi.

Servi subito in tavola.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

Semifreddo alla ricotta

semifreddo2

Ingredienti per 6 persone

  • gr 250 di ricotta
  • gr 140 di lamponi
  • gr 220 di zucchero
  • ml 250 di panna fresca
  • Biscottini tipo sigarilli di wafer

Macrolibrarsi.it presenta il LIBRO: Il Programma Mindfulness

Preparazione

Scolate la ricotta dal suo latticino e versatela in una ciotola, montatela con lo zucchero fino a renderla gonfia.

Montate a parte la panna ben fredda a neve ferma. Amalgamatela alla ricotta poco alla volta, dal basso verso l’alto, delicatamente, per non smontarla.

Lavate e tamponate i lamponi con carta assorbente da cucina.

Incorporate i lamponi al composto di panna e ricotta, distribuendoli uniformemente.

Versate la preparazione in uno stampo rettangolare e scanalato, potete rivestirlo con della pellicola da cucina per facilitare l’operazione.

Coprite con della pellicola da cucina e trasferite in freezer almeno 6 ore: deve consolidare bene.

Riprendete il dolce, capovolgetelo su un piatto da portata. Disponete sulla superficie qualche frutto intero.

Servite a fette, su piattini individuali, con i biscotti.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Prosecco Millesimato - Vino Biologico
Prosecco Spumante Extra Dry D.O.C. Millesimato

€ 9.95

Cous cous al miele, pistacchi e frutti di bosco

 

int

Ricetta di Roberta D’Alessandro

Ingredienti per 4 persone

  • gr 200 di cous cous di farro
  • gr 80 di miele di girasole
  • 2 arance
  • 1 limone
  •  gr 400 di frutti di lamponi e mirtilli
  • 3 rametti di menta
  • gr 40 di pistacchi

ProcedimentoEVI

Spremere le arance e il limone e filtrare il succo.

Scaldare il miele a fiamma bassissima, aggiungere il succo, mescolare e versatelo sul cuscus disposto in una ciotola.

Coprire con pellicola per alimenti e lasciare riposare il cous cous per 20 minuti, fin quando sarà aumentato di volume.

Far bollire dell’acqua e immergervi i pistacchi per un minuto, scolarli e metterli su un canovaccio, chiudere e sfregare in modo che si stacchi la pellicina che li riveste (ricordare di lasciare da parte un po’ di pistacchi interi).

Tritarli non troppo finemente nel mixer, tenendone qualcuno da parte.

Sciacquare e asciugare delicatamente i frutti di bosco con carta da cucina. Con una forchetta sgranare il cous cous, aggiungere la frutta, i pistacchi e una decina di foglie di menta tritate e amalgamare.

Decorare con i pistacchi interi e qualche fogliolina di menta.

Cous Cous Integrale di Farro
Pronto in 5 minuti

<img src=”http://www.macrolibrarsi.org/img/rating_5.gif&#8221; alt=”Voto medio su 43 recensioni: Da non perdere” >

€ 3.65

<hr style=”margin-bottom:30px”>

Cheesecake ai frutti di bosco

dent

Ingredienti per 6 persone:

  • gr 90 di biscotti al cioccolato
  • gr 50 di burro
  • gr 250 g di Philadelphia Classico in vaschetta o comunque formaggio da spalmare
  • ml 100 di panna fresca da montare
  • gr 60 di zucchero a velo, bianco o di canna
  • 1 cucchiaino di agar agar
  • 1 bacello di vaniglia
  • 1 limone bio
  • gr 100 di lamponi
  • gr 100 di frutti di bosco misti

Preparazione:

Per la base: frullare i biscotti al cioccolato, sciogliere il burro in un pentolino sul fuoco e, una volta intiepidito, unirlo ai biscotti e amalgamare ben bene.

Stendere il composto ottenuto in una tortiera a cerchio apribile del diametro di cm 22, preventivamente imburrata e foderata con carta forno, oppure in pirottini per muffin.

Pressare bene con l’ausilio del dorso di un cucchiaio o con le mani e porre la base in freezer a rassodare. Così si compatterà.

Per la crema: sbattere con un frullatore il formaggio con 50 gr di zucchero a velo, non è obbligatorio si può usare anche zucchero bianco o di canna, e i semini del baccello di vaniglia, fino ad ottenere un composto morbido e liscio.IMG-20160323-WA0002

Intanto, scaldare due cucchiai di panna e sciogliervi l’agar agar.

Unire il composto ottenuto alla crema di formaggio quindi montare la panna insieme  allo zucchero restante.

Unire, con molta delicatezza, la panna montata zuccherata alla crema.

Versare il composto ottenuto sulla base, livellandola bene e mettere la cheesecake in frigorifero per almeno 4-6 ore, se per tutta la notte.

Per la salsa ai lamponi: in un pentolino porre i lamponi insieme allo zucchero, e spappolarli a fuoco basso, dopodiché aggiungere il succo di mezzo limone a piacere e passarli al setaccio per ottenere una salsa densa e liscia da conservare in frigorifero.

Quando il dolce sarà ben compatto estrarlo dallo stampo per porlo su di un piatto da portata, guarnire con la salsa ai lamponi e i frutti di bosco.

Centrifugato rosso contro la fragilità capillare

int

Ingredienti:

  • gr 80 di lamponi
  • gr 80 di more
  • gr 80 di mirtilli
  • gr 50 di fragole
  • 1 limone bio

Preparazione:dent

Lavate bene tutta la frutta e centrifugatela insieme ad un limone bio, precedentemente spremuto.

Bevete immediatamente il vostro centrifugato.

Questo speciale centrifugato è un ottimo ausilio per combattere la fragilità capillare.

Infatti il limone è ricco di vitamina C, che protegge le pareti dei vasi sanguigni oltre a rinforzare le nostre difese immunitarie.

Allo stesso modo le more contengono grandi quantitativi di vitamina C, quindi coadiuvano l’azione del limone e riducono il tasso di colesterolo, normalmente presente nel sangue, che può diventare un pericolo quando presente in eccesso.

I lamponi incrementano la resistenza delle pareti dei capillari, agendo sulla loro elasticità.

Le fragole sono sempre ricche di vitamina C, oltre che di quelle E, B e K. Sono povere di calorie e hanno grandi quantitativi di sali minerali e di fibre, che riducono la ritenzione idrica.

Infine i mirtilli possiedono un principio attivo, chiamato mirtillina, che è importante per rendere più intensa la capacità dei capillari di mantenersi integra, soprattutto nei mesi più caldi dell’anno, quando la vasodilatazione mostra i suoi principali effetti sulla circolazione sanguigna.

Proprio per la presenza di così tanto vantaggi, questo centrifugato è particolarmente consigliato per le donne, che soffrono maggiormente di fragilità capillare rispetto agli uomini. Inoltre, non avendo zuccheri aggiunti, non è una bevanda che fa ingrassare, quindi può essere assunta senza particolari controindicazioni. Bisogna fare attenzione solo alle allergie, dal momento che le fragole sono per molte persone alimenti allergizzanti; basta chiedere – come sempre – consiglio al proprio medico di fiducia.

Buona bevuta!