Archivi tag: light

Insalata con quinoa

Ingredienti per 4 persone

  • gr 160 di quinoa bianca e rossa
  • 1 cipolla rossa
  • gr 200 di piselli
  • 1 cetriolo
  • 1 daikon
  • 1 limone
  • 4 cucchiai di germogli
  • 1 pomodoro rosso
  • 4 cucchiaini di sesamo nero e bianco
  • 1 avocado
  • 2 cucchiai di olio evo
  • menta
  • sale marino integrale
  • pepe

Preparazione
CIBO CRUDO
Lavate e lessate la quinoa.

Tagliate tutti gli ingredienti a rondelle e il pomodoro a spicchi e l’avocado a fettine.

Raccogliete tutti gli ingredienti in una terrina e condite con olio, sesamo, sale , pepe, menta, succo di limone.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 


Ghiaccioli alla fragola

Ingredienti per 4 persone

  • gr 200 di fragole
  • gr 100 di yogurt di soia
  • 2 cucchiai di stevia

Preparazione

Lavate le fragole e tagliatele a tocchetti e mettetele nel bicchiere del mixer, lasciatene qualche fettina da parte, frullatele.

Versate la cremina ottenuta in una ciotola e aggiungete lo yogurt freddo di frigorifero, unite anche la stevia.

CIBO CRUDO

Mescolate bene gli ingredienti.

Mettete negli appositi contenitori qualche fettina di fragola, quindi unite il mix preparato e mettete in frigo per 3 ore.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog


Insalata con uova e frutti misti

Ingredienti per 4 persone

  • 8 uova sode
  • gr 100 di mirtilli
  • gr 100 di songino
  • gr 100 di rucola
  • 20 lamponi
  • 2 fette d’ananasCIBO CRUDO
  • 1 fetta d’anguria
  • 20 olive verdi denocciolate
  • ½ peperone rosso piccante
  • 2 cucchiai di pinoli
  • 12 mandorle
  • 2 cucchiai d’olio evo
  • 2 cucchiaio di aceto di mele
  • sale marino integrale
  • pepe

 

Preparazione

In una terrina mettete il songino, la rucola spezzettata, le olive verdi, l’ananas e l’anguria a tocchetti, i mirtilli e il peperone tagliato a listarelle sottili.

Condite con una salsina ottenuta sbattendo con una forchetta olio, aceto di mele, sale e pepe.

A questo punto unite le uova, che avrete lessato,  dopo averle tagliate a spicchi, i lamponi, i pinoli, le mandorle e servite la vostra insalata in tavola.

Buon appetito!

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Frantoil
Il tuo frantoio in casa per produrre olio 100% naturale da tantissimi semi
€ 489,00

Insalata di lenticchie allo zenzero

Ingredienti per 4 persone

  • gr 300 di lenticchie secche
  • 1 peperone rosso piccolo
  • 1 peperone giallo piccolo
  • 1 cipollottto
  • cm 3 di zenzero
  • ½ limone bio
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe nero q.b.

Preparazione

Fate lessare le lenticchie per circa 40 minuti.

Mondate gli ortaggi, quindi tagliate a listarelle i peperoni, a fettine molto sottili il cipollotto e lo zenzero.

Raccogliete tutti gli ingredienti, lenticchie lessate e scolate comprese, in un piatto di portata, condite con l’olio e regolate di sale, quindi mescolate delicatamente e servite in tavola spolverizzando con il pepe e con la scorza di limone.

CIBO CRUDO

Completate il pasto con 60 grammi di pane integrale ed un insalata verde.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

Riso integrale con verdure

Ingredienti per 4 persone

  • gr 250 di riso integrale
  • 1 carota
  • 1 barbabietola
  • 1 zucchina
  • 2 peperoni dolci
  • ½ cipolla
  • 2 cucchiai di olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe

Preparazione

Lessate il riso integrale, poi scolatelo e versatelo in una terrina.

In un tegame antiaderente con l’olio fate rosolare la cipolla tagliata finemente e le verdure tagliate a julienne.

Quando saranno croccanti, unite il riso, regolate di sale e di pepe e fate cuocere mescolando per altri 2 minuti.

Servite il riso in tavola spolverizzando con pepe a piacere.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Frantoil
Il tuo frantoio in casa per produrre olio 100% naturale da tantissimi semi
€ 489,00

Insalata all’avocado

Ingredienti per 4 persone

Preparazione

Tenete in ammollo i fagioli per 12 ore.

Fateli lessare per 45/50 minuti, scolateli e fateli raffreddare.

Metteteli in una terrina, aggiungete i peperoni tagliati a pezzetti, le olive, la rucola e la polpa di avocado.

Condite con il succo di limone, l’olio,  il sale e il peperoncino.

Mescolate delicatamente e servite.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Tofu olive e sesamo

Ingredienti per 4 persone

  • gr 600 di tofu fresco
  • ml 500 di passata di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 20 olive denocciolate
  • 2 cucchiai rasi di semi di sesamo
  • 6 foglie di basilico
  • 4 cucchiaini di miso
  • 2 cucchiai di olio evo
  • pepe

 

Preparazione

Fate appassire la cipolla, dopo averla affettata a velo, all’interno di un tegame con l’olio caldo.

Quindi unite il tofu a tocchetti e lasciatelo insaporire.

Trascorso questo tempo, sciogliete il miso in quattrocucchiai d’acqua calda e versatelo nel tegame.

Fate restringere un poco il fondo di cottura, unite le olive tagliate a metà e spolverizzate con i semi di sesamo leggermente tostati.

Servite in tavola caldo o tiepido spolverizzando col pepe nero appena macinato.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Cucinare Tofu e Seitan
100 ricette gustose e sane per sostituire senza rimpianti i prodotti di origine animale
€ 13,00

Insalata di lattuga, cannellini e peperoni

Ingredienti per 4 persone

 

 

 

Preparazione

Fate ammollare i cannellini la sera prima, sciacquateli e metteteli a lessare.

Quando i fagioli saranno cotti, versateli in una terrina, unite i peperoni a tocchetti, la lattuga spezzettata, l’olio e un pizzico di sale.

Mescolate delicatamente e servite in tavola spolverizzando con il peperoncino.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

Insalata di melone al tofu

Ingredienti per 4 persone

    • 2 meloncini maturi
    • 2 cetrioli
    • gr 500 di tofu alle erbe aromatiche
    • 2 cucchiai di olio evo
    • qualche foglia di menta fresca
    • sale marino integrale
    • pepe nero

Preparazione

Tagliate il tofu a dadini e fateli saltare per 2-3 minuti in una padella con 1 cucchiaio d’olio.

Intanto con l’apposito scavino svuotate i meloni tagliati a metà , quindi ricavate 4 ciotole.

In una terrina mettete il cetriolo tagliato a dadini, la polpa di melone a tocchetti e il tofu.

Condite con l’olio rimasto, regolate di sale e pepe.

Servite in tavola nelle calotte dei meloni, guarnendo con la menta.

 

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

Pere in salsa alla vaniglia e anice stellato

Ingredienti per 4 persone

  • 8 pere williams
  • 1 piccola stecca di cannella
  • 1 baccello di vaniglia
  • miele
  • 1 stella di anice

Preparazione

Sbucciamo le pere e sistemiamole in un pentolino a bordi alti. Ricopriamole con acqua fredda, quindi aggiungiamo la stecca di cannella, la stella di anice e i semini della bacca di vaniglia in precedenza incisa.

Facciamo bollire e cuociamo le pere per 20 minuti, controllando che la frutta alla fine sia ben cotta.

Solleviamo delicatamente le pere dalla loro acqua profumata e mettiamole da parte.

Allo sciroppo nel pentolino uniamo due cucchiai di miele e mescoliamo accendendo la fiamma.

Facciamo ridurre il succo sul fuoco per qualche minuto, poi versiamolo sulle pere ancora calde.

Serviamo subito con altre spezie a piacere.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog