Ingredienti per 4 persone
- gr 400 di tofu al naturale
- 4 cucchiai di farina di ceci
- gr 40 di pinoli
- 1 cucchiaio di salsa tamari
- 1 rametto di maggiorana
- 1 limone bio
- pangrattato
- olio evo
- pepe
- sale marino integrale
Preparazione
Affettate il tofu e lasciatelo a marinare per un’ora in una ciotola con due cucchiai di olio, la salsa tamari, un po’ di pepe nero appena macinato, il succo e la buccia grattugiata di un limone, possibilmente biologico.
Riunite in un robot da cucina il tofu, i pinoli, le foglioline di maggiorana, la farina di ceci insieme ad un po’ di liquido usato per la marinatura. Quindi, frullate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Dopo di che trasferite in una ciotola il vostro preparato ed unite uno o due cucchiai di pangrattato per regolare la consistenza, poi fate riposare in frigorifero per un’ora.
Nel frattempo mescolate due cucchiai di pangrattato con un filo di olio e un pizzico di sale.
Prelevate una cucchiaiata di impasto e formate una polpetta grande quanto una noce, passatela nel pangrattato all’olio e disponetela su una teglia ricoperta con carta forno.
Ripetete l’operazione fino ad esaurimento dell’impasto.
Infornate a 180 gradi in modalità ventilato per 20 minuti circa, quindi sfornate e servite in tavola.
Buon appetito!
Ricetta di Roberta D’Alessandro
https://www.facebook.com/verdenaturablog
![]() |
€ 91,35
|