Archivi tag: mais

Rizogalo

Ingredienti per 4 persone

  • dl 5 di latte di soia
  • gr 50 di riso comune per minestre
  • gr 40 di amido di mais
  • gr 100 di zucchero
  • cannella

Preparazione

Lavate il riso e tuffatelo in un pentolino con 4,5 dl di latte di soia e 1 dl di acqua e cuocete per circa 15-20 minuti, mescolando spesso, finché il riso sarà morbido e avrà assorbito il liquido.

Diluite l’amido di mais con il latte di soia, aggiungetelo al riso insieme allo zucchero e cuocete ancora per un minuto, finché il composto si sarà addensato.

Suddividete il composto in 4 coppette e lasciatelo raffreddare.

Coprite con la pellicola, mettete in frigo per almeno 4 ore e servite spolverizzando con la cannella.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Sacchetto di Canapa Biologico per Latte Vegetale
Per la preparazione a casa del latte vegetale (noci, mandorle ecc)

Voto medio su 4 recensioni: Da non perdere

€ 14

Crema di lenticchie con crostini di pane al mais

Ingredienti per 4 persone


TELECAMERE SPIA WIFI IP PER VIDEOSORVEGLIANZA A DISTANZA ILLIMITATA

Preparazione

In una casseruola versiamo un filo d’olio, l’aglio intero schiacciato e il peperoncino.

Facciamo imbiondire l’aglio per qualche secondo, poi uniamo carota e sedano in precedenza puliti e lavati e tagliati a tocchetti.

 

Mescoliamo e facciamo sfrigolare, aggiungendo un bicchiere d’acqua e, subito dopo, le lenticchie assieme ad un po’ dell’acqua di cottura.

Regoliamo di sale e di pepe, quindi facciamo cuocere coperto, per circa venti minuti.

Qualora i legumi si asciugassero troppo, aggiungiamo ancora un pò di acqua di cottura.

Nel frattempo, tagliamo le fette di pane di mais a tocchetti, poi disponiamole in forno su una placca unta per 10 minuti a 180°.

Appena le lenticchie sono pronte, con un mixer a immersione riduciamole in purea, quindi scaldiamole per altri 5 minuti.

Appena pronta, sporzioniamo la crema nelle ciotole e serviamola con i crostini di pane di mais.

Versiamo un altro filo di olio a crudo.

 

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Estraggo Pro - Estrattore
Estrattore di succo da frutta e verdura – BPA Free – 60 giri al minuto – Puoi inserire la frutta e la verdura intera!

Voto medio su 24 recensioni: Da non perdere

€ 469

Couscous di riso e mais

Ingredienti per 4 persone

  • gr 240 di couscous di riso e mais
  • 4 pomodori maturi e sodi
  • gr 100 di rucola
  • 1 limone bio
  • 2 cucchiai di olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe nero

Preparazione

Mettete il couscous in una ciotola e unite 500 millilitri di acqua bollente leggermente salata.

Lasciatela assorbire, quindi sgranate il couscous con una forchetta e unite la rucola mondata, lavata e tritata finemente, e i pomodori mondati e tagliati a dadini.

Condite con l’olio e il succo di limone, mescolate delicatamente e servite spolverizzando col pepe.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog


Couscous di mais alla menta

Ingredienti per 4 persone

CIBO CRUDO

Preparazione


Mondate le carote e la cipolla e tagliatele a tocchetti, dopo di che lasciatele appassire in una casseruola con l’olio caldo.

Unite, quindi, il couscous e il brodo bollente (potete prendere la ricetta per prepararlo in casa direttamente dal nostro blog a questo link).

Coprite la casseruola e aspettate 3-4 minuti che il couscous assorba bene il liquido, poi sgranatelo con una forchetta.

A questo punto unite le mandorle, le noci, le olive, il lattughino e la menta tritati e mescolate bene.

Regolate di sale e di pepe nero appena macinato, mescolate bene e servite in tavola il vostro couscous.

Buon appetito!

 

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

 

Polenta con fagioli borlotti in umido

11157518_10207093748091255_2502651532563501683_o

Oggi anche vi proponiamo un piatto vegan, che non contiene alcun ingredienti di origine animale.

 

Ingredienti

  • gr 120 di farina per polenta integrale di tipo istantaneo
  • gr 280 di fagioli borlotti
  • ml 200 di passata di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiaini di prezzemolo tritato
  • 2 gambi di sedano
  • 1 foglia di alloro
  • 1 cucchiaio d’olio evo
  • sale marino integrale
  • pepe

 

 Preparazione

Fai lessare i fagioli in acqua con mezza cipolla, un gambo di sedano e l’alloro.

Quando questi sono cotti, scolali e mettili da parte.

Affetta finemente la cipolla e il sedano rimasti e mettili ad appassire in un tegame con l’olio caldo; unisci i borlotti e mescola per 2 minuti.

Versa la passata di pomodoro e fai cuocere per 10 minuti, regola di sale e di pepe e aggiungendo alla fine il prezzemolo tritato.

Quando i fagioli sono cotti, prepara la polenta istantanea seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.

Servila, quindi, con i fagioli in umido.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Chips di zucca

Per una serata di Halloween, che si rispetti, non può assolutamente mancare anche un antipasto a base di zucca, quindi eccolo qui.

Veloce e facile da preparare, di sicuro non vi deluderà. Portatelo in tavola con le vostre salse preferite e renderà felici anche i palati più esigenti.


Telecamera nascosta con Memoria Micro SD

Ingredienti per 4 persone

Macrolibrarsi.it presenta la nuova collana Il Filo Verde di Arianna

Preparazione

Dividere a metà la zucca e mondarla dei semi.

Tagliarla  in modo da ottenere delle strisce della larghezza di circa 2 centimetri e il più lunghe possibile, come le patate a bastoncino.

Stendete i bastoncini di zucca su una teglia, irrorare di olio, spolverizzare con il fioretto di mais e salare.

Mescolare bene con le mani.

Cuocere in forno a 180° per 25 minuti circa.

Servire accompagnati con salse a piacere.

Articolo di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

Polpette veg di tempeh

int

Ingredienti per 4 persone

  • 1 patata media
  • 3/4 panetti di tempeh
  • 6 foglie di cavolo nero o spinaci
  • zenzero fresco
  • sale marino integrale
  • olio di sesamo
  • farina di mais
  • semi di sesamo

Macrolibrarsi.it presenta il LIBRO: La Cucina dell'Armonia

Preparazione

Mondate e tagliate grossolanamente le foglie di cavolo o spinaci, cuocetele in padella con un filo d’olio.

Lessate la patata, pelatela e mettetela nel frullatore insieme al tempeh e alla cipolla, precedentemente tagliata a pezzi, unite anche un pezzo di zenzero grattugiato, il sale e un filo d’olio, frullate il tutto.

Fate delle polpettine con il composto e passatele nella farina di mais.

Mettete in una padella l’olio e cuocete le polpette da tutte le parti.

Scolatele e affondatele nei semi di sesamo. Servitele ben calde.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

 

eBook - Il Miracoloso Sale Marino
Il rimedio millenario dalle infinite virtù curative
€ 5.99

Torta di mais e zucchine al curry

int

Ingredienti:

  • gr 250 di farina di mais
  • gr 400 di zucchine
  • 4 fiori di zucchina
  • l 1 di acqua
  • 2 uova bio
  • 2 spicchi di aglio
  • pane grattugiato
  • un pizzico di curry
  • sale marino integrale
  • olio extravergine d’oliva

dent

Preparazione

Lavate bene le zucchine ei fiori, tagliateli a pezzetti e lasciateli scolare.

In una padella mettete a soffriggere i due spicchi di aglio in olio bollente. Non appena questi iniziano a dorarsi, levateli e versate le zucchine e i fiori di zucca, insieme al sale e al curry.

Fate andare a fiamma viva per pochi minuti.

Spegnete, coprite con un coperchio e lasciate insaporire.

In una pentola preparate una polenta di mais (versando la farina nell’acqua bollente salata) e lasciate cuocere per 30 minuti.

Quindi versatela in una ciotola ed unite le due uova e le zucchine.

Mescolate bene il composto e versatelo in una pirofila, rivestita con carta forno. Cospargete con un velo di pane grattugiato e fate cuocere per circa 45 minuti in forno a fiamma media.

Una volta pronta la vostra torta, lasciatela raffreddare e poi servite tagliata a fettine.

Insieme ad un’insalata ricca rappresenta un ottimo pasto completo in queste giornate di caldo intenso.

Sformato di mais ai carciofi

Sappiamo tutti che questo è il periodo dell’anno dedicato ai carciofi. Quindi in attesa della sagra del carciofo, che ci sarà a Ladispoli (RM) il prossimo week end vi proponiamo, intanto, questa ricetta.

int

Ingredienti:

  • gr 250 di farina di mais
  • 6 carciofi
  • l 1 di acqua
  • 2 uova bio
  • un pizzico di noce moscata
  • parmigiano
  • pangrattato
  • sale marino integrale
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:dent

Pulite bene i carciofi, lessateli in acqua salata e poi tagliateli a pezzetti piccoli.

Intanto mettete a cuocere la farina di mais in acqua, per circa 30 minuti, in modo tale da ottenere una polenta omogenea e lavorabile.

Toglietela, quindi, dal fuoco, aggiungete le uova, i carciofi, la noce moscata, il parmigiano ed iniziate a mescolare. Aggiustate di sale, se necessario.

Sistemate il vostro impasto in una pirofila da forno ben oleata, sul cui fondo avrete messo anche un sottile strato di pangrattato, e formate uno strato non superiore ai tre centimetri.

Cuocete per circa 40 minuti a 160 °C, quindi lasciate raffreddare e tagliate a fette il vostro sformato, versando un filo di olio a crudo sopra prima di servire in tavola.

Wrap veg con noci e uvetta alla pizzaiola

int

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 piadine di mais
  • 250 ml di passata di pomodoro
  • origano
  • 1 spicchio d’aglio
  • 5 pomodori secchi
  • una manciata d’uvetta
  • 4 noci
  • qualche ciuffetto di valeriana/songino
  • olio evo
  • salsa di soia

Preparazione:2

Scaldate 2 cucchiai di olio evo con lo spicchio d’aglio, aggiungete il pomodoro e l’origano, sale e pepe. Lasciate raffreddare.

Tagliate le piadine a metà, spalmatele con la crema di pomodoro, senza esagerare, aggiungete un po di uvetta, i gherigli sminuzzati grossolanamente, i pomodori secchi a pezzetti, ricoprire con l’insalatina, versare un cucchiaino di salsa di soia e arrotolatele, aiutandovi con l’alluminio, cercando di formare un cartoccio.

Prima di servire scaldare in forno a 150° per 5 minuti.

3