Archivi tag: menta

Couscous menta e tofu

Ingredienti per 4 persone

  • gr 600 di tofu
  • 2 tazze di couscous integrale
  • 2 pomodori
  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone rosso
  • 2 cucchiai di capperi
  • 2 cucchiai di olio evo
  • pepe
  • menta

 

 

Preparazione

Portate ad ebollizione 2 tazze d’acqua e versatele in una terrina con il couscous .

Lasciate riposare per 6 minuti, poi sgranate bene il couscous con una forchetta.

Vendita microspie Roma

Fate dorare il tofu a dadini all’interno di un tegame con l’olio.

Unitelo, quindi, al couscous insieme al pomodoro, che avrete precedentemente privato dei semi e dell’acqua di vegetazione e affettato, ai peperoni tagliati a striscioline e ai capperi sott’aceto strizzati.

Mescolate e servite in tavola decorando con foglioline di menta e spolverizzando col pepe nero appena macinato.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog


Centrifuga verde di menta, spinaci e zenzero

Ingredienti

  • 1 mazzettino di spinacini
  • 1 mazzetto di foglie di menta
  • 1 manciata di foglie di lattuga
  • 1 cetriolo piccolo
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 pezzetto di zenzero
  • 3 gambi di sedano
  • 5 cubetti di ghiaccio

CIBO CRUDO

 

Preparazione

Lavate accuratamente gli spinacini, la menta e la lattuga.

Dopo di che tagliuzzateli grossolanamente e metteteli dentro al cestello della centrifuga o di un frullatore.

Pulite e spellate il cetriolo e i gambi di sedano, eliminando eventuali filamenti duri, e triturate lo zenzero.

Aggiungete anche questi ingredienti e azionate il frullatore  o la centrifuga alla massima velocità.

Frullate per un paio di minuti, quindi aggiungete il succo di limone e il ghiaccio e proseguite per altri due minuti.

Una volta frullato accuratamente il tutto, se lo gradite ricco di polpa e di consistenza, potete versarlo direttamente in un bicchiere e consumarlo, altrimenti potete prima passarlo attraverso un colino, per eliminare ogni grumo o pezzetto di verdura, e poi berlo.

Ricetta di Roberta D’Alessandro

verdenaturablog@gmail.com

https://www.facebook.com/verdenaturablog

Frullatore Dynablend Blender
Alta qualità e potenza ad un prezzo basso – BPA Free!
€ 219,00

Stinger

int

Ingredienti

  • 7 parti di Brandy
  • 3 parti di crema di menta bianca
  • ghiaccio
  • fetta d’arancia bio

Preparazionedent

Versate all’interno di uno shaker il brandy e la crema di menta bianca.

Agitate energicamente per un paio di minuti, quindi versate il vostro preparato in una coppa da cocktail, all’interno della quale avrete messo qualche cubetto di ghiaccio.

Decorate con una fetta di arancia biologica e servite.

Pomodorini ripieni al formaggio

Ricetta di Roberta D’Alessandro

int

Ingredienti:

  • 10 pomodori pachino
  • gr 100 di ricotta o formaggio fresco
  • 2 mazzetti di rucola
  • menta
  • sale marino integrale
  • pepe
  • olio evo

Preparazionedent

Lavare bene i pomodorini e poi svuotarli, aprendoli dalla parte del picciolo.
Mescolare la ricotta con la rucola tritata, aggiustare di sale e di pepe.
Farcire i pomodorini con la crema di formaggio e decorare con foglie di menta.
Servire condendo con olio evo.
Formaggi e Latticini Fai da Te
Yogurt, ricotta, burro, caprino, feta, caciotta, gorgonzola e altri ancora: le tante produzioni del casaro casalingo
€ 9.9

<hr style=”margin-bottom:30px”>

 

Grasshopper

int

Ingredienti:

  • un terzo di crema di latte
  • un terzo di crema di cacao
  • un terzo di liquore di menta verde
  • 5 cubetti di ghiaccio
  • scaglie di cioccolata

Preparazione:dent

In uno shaker mettete insieme crema di latte crema di cacao e liquore di menta, con 5 cubetti di ghiaccio.

Agitate bene, continuando fin quando non sentirete la temperatura dello shaker, che si trova a contatto con le vostre mani, scendere.

Versate, quindi, in una coppa Martini, che avrete messo in precedenza a freddare nel freezer, e guarnite con scaglie di cioccolato.

Spinaci speziati all’iraniana

int

Ingredienti:

  • gr 500 di patate
  • gr 700 di spinaci
  • 3 cucchiai di panna da cucina
  • 3 cucchiai di yogurt magro
  • 2 spicchi di aglio
  • menta
  • sale marino integrale
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:dent

Lavate bene le patate e lessatele in acqua salata. Una volta cotte, scolatele, pelatele e lasciatele raffreddare. Quindi tagliatele a cubetti, non troppo piccoli.

Nel frattempo in una seconda pentola lessate gli spinaci, dopo averli mondati e lavati con cura più volte, in modo tale da eliminare tutta la terra. Una volta cotti, scolateli e lasciateli asciugare un pò, quindi tagliateli a pezzi.

In una padella fate soffriggere in olio bollente due spicchi di aglio schiacciati. Una volta che risulteranno dorati, levateli e versate dentro gli spinaci, che lascerete insaporire per circa 5 minuti.

Unite, quindi, due cucchiaini di menta, tre cucchiai di panna da cucina e tre cucchiai di yogurt. Mescolate bene il composto ed aggiungete le patate, sempre continuando a girare, in modo tale che tutti gli ingredienti possano amalgamarsi tra loro.

Salate e servite in tavola, ancora ben caldo questo piatto, che ben si accompagna a del riso in bianco o a delle crepes o, ancora, ali ciapati.

Spaghetti vodka e erbe aromatiche

int

Ingredienti:

  • gr 360 di spaghetti
  • 1 bicchiere di vodka
  • 1 spicchio di aglio
  • un pizzico di paprica
  • 1 cucchiaino di menta
  • 1 cucchiaino di prezzemolo essiccato
  • 1 cucchiaino di maggiorana essiccata
  • 1 cucchiaino di basilico essiccato
  • tre cubetti di ghiaccio
  • sale marino integrale
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:dent

Mettete in una pentola l’acqua, accedente il fuoco e, non appena bolle, salatela e aggiungete la pasta.

Nel frattempo in una padella mettete lo spicchio d’aglio schiacciato nell’olio bollente e, quando questo diventa dorato, eliminatelo, aggiungendo all’olio la menta, il prezzemolo, il basilico, la maggiorana e la paprica. Fate andare a fiamma viva per un paio di minuti.

Quando gli spaghetti sono al dente, scolateli direttamente in padella e fateli insaporire con le spezie.

Quindi, preparate il piatto con gli spaghetti, aggiungete sopra due-tre cubetti di ghiaccio imbevuti di vodka ed infiammate.

L’effetto è davvero bello e ben si sposa ad una serata particolare con gli amici.

Salsa alla menta

int

Ingredienti:

  • gr 200 di ricotta
  • gr 50 di prezzemolo fresco
  • gr 40 di foglie di menta
  • gr 25 di germogli di orzo
  • 1 spicchio d’aglio
  • peperoncino
  • sale marino integrale
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:dent

Lavate bene il prezzemolo e la menta e metteteli nel bicchiere di un frullatore insieme al resto degli ingredienti, ad eccezione dell’olio, che aggiungerete, invece, lentamente e a filo.

Lasciate andare fin quando non avrete un composto omogeneo e della giusta densità.

Potete usare questa salsa per insaporire le vostre bruschette, per condire le verdure grigliate o anche le insalate di cereali.

Insalata di menta e limone

in

Ingredienti:

  • kg 1 di limoni bio
  • 1 mazzetto di foglie di menta
  • 1 peperoncino verde
  • 1 peperoncino rosso
  • sale marino integrale
  • pepe nero
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:dent

Lavate bene i limoni, sbucciateli e togliete la buccia interna, quella di colore bianco.

Tagliatene a cubetti la polpa e mettetela in una ciotola di vetro.

Condite con olio, sale e pepe e girate bene, lasciando insaporire per un pò.

Unite, infine, i due peperoncini, tagliati a rondelle, e le foglie di menta.

Lasciate raffreddare in frigorifero per almeno due ore e poi servite in tavola.