Ingredienti
- 3 panettoncini
- gr 250 di pasta di zucchero bianca
- gr 250 di pasta di zucchero marrone
- gr 100 di pasta di zucchero verde
- gr 100 di pasta di zucchero rossa
- gr 100 di pasta di zucchero nera
- gr 100 di pasta di zucchero color carne
- gr 50 di pasta di zucchero gialla
- gr 50 di pasta di zucchero azzurra
- gr 50 di pasta di zucchero beige
Preparazione
Panettoncino con Babbo Natale
Stendete la pasta di zucchero bianca, posizionate al centro il panettoncino e, con un coltellino ben affilato, ricavate un cerchio irregolare che rivestirà il dolce.
Formate, con la pasta di zucchero rossa, un cono e posizionatelo al centro del panettoncino con uno stecchino.
Ricavate gli scarponcini da 2 sfere uguali di pasta di zucchero nero.
Ricavate le braccia da 2 salsicciotti di pasta di zucchero rossa, creando un incavo per posizionare le manine formate da 2 sfere uguali di pasta di zucchero color carne, fissandole con colla alimentare e uno stecchino.
Formate, per fare la testa, una sfera con la pasta di zucchero color carne e fate l’incavo per posizionare naso, occhi e orecchie.
Ricavate la barba con lo stampo a merletto; modellate i baffi da 2 piccole sfere bianche e incollateli sul viso con il pennello; posizionate il naso e due piccole sfere nere per gli occhi.
Modellate un cono di pasta rossa, per formare il cappello, e posizionatelo sul capo, create un piccolo incavo per il pompon bianco.
Rivestite tutto il bordo del vestito rosso con un cordoncino bianco di pasta di zucchero.
Panettoncino con albero di Natale e pacchi dono
Stendete la pasta di zucchero bianca, posizionate al centro il panettoncino e con un coltellino ricavate un cerchio irregolare.
Formate un cono con la pasta di zucchero verde e posizionatelo sul lato del panettoncino, con aiuto di uno stecchino, e “punzecchiate” l’albero con le forbicine.
Posizionate, fissandole con la colla alimentare, le palline di zucchero e la stella che avrete precedentemente ricavato con l’apposito stampino e dipinta con polvere d’oro.
Create, per fare i doni, a piacere cubi e parallelepipedi di diverse dimensioni, ricavate delle strisce bianche uniformi e arrotolatele su se stesse per dare la forma del fiocco.
Panettoncino con la renna
Stendete la pasta di zucchero bianca, posizionate al centro il panettoncino e con un coltellino affilato ricavate un cerchio irregolare.
Formate un cono con la pasta di zucchero marrone e posizionatela al centro del panettoncino con l’aiuto di uno stecchino, per fare il corpo della renna.
Ricavate le 4 zampe da un cordoncino di pasta di zucchero marrone e gli zoccoli dalla pasta di zucchero nero, con l’aiuto di un coltellino, posizionatele sul corpo della renna con colla alimentare.
Stendete la pasta rossa e ricavate una striscia regolare, piegatela su se stessa e formate il fiocco come da immagine; incollateli sul collo della renna.
Formate, per fare la testa, una sfera allungata, incidere il muso per posizionare gli occhi e il naso e per dare l’espressione animata. Modellate le corna della renna formando delle piccole croci che andrete a posizionare con degli stecchini.
“Pizzicate” 2 cerchiolini di pasta da zucchero marrone e posizionatele per fare le orecchie.
Completate, a piacere, con un nastro.
Ricette di Roberta D’Alessandro
https://www.facebook.com/verdenaturablog
€ 186,00